Guida di riferimento veloce ai comandi
Numeri
3VisteImposta un'area di lavoro a tre viste.
|
||||||||||
4VisteImposta un'area di lavoro a quattro viste.
|
||||||||||
A |
||||||||||
AccorpaFacceSubDRiporta un oggetto SubD all'accorpamento faccia di default se l'aggiunta di pieghe o l'eliminazione di facce rompono le griglie quad rettangolari.
|
||||||||||
AccorpaTextureSepara le facce di una polisuperficie nello spazione UV texture. Ciascuna faccia mostrerà una parte diversa della texture.
|
||||||||||
AdattaCrvCrea una curva NURBS non razionale, avente il grado specificato, che si adatta alla curva di input all'interno della tolleranza specificata.
|
||||||||||
AdattaCurvaAllaSuperficieProietta o stira una curva su una superficie e trasferisce la parametrizzazione dei nodi nella direzione U o V della nuova curva.
|
||||||||||
AdattaProspettivaConsente di far combaciare la vista con l'immagine di sfondo.
|
||||||||||
AdattaSrfRiduce il numero di punti di controllo di una superficie.
|
||||||||||
AggiornaDisegniDiRitaglioAggiorna i disegni di ritaglio per applicare le modifiche apportate nella geometria di ritaglio.
|
||||||||||
AggiornamentoOffDisattiva l'aggiornamento dello schermo, del piano di costruzione e della vista durante gli script.
|
||||||||||
AggiornamentoOnAttiva l'aggiornamento dello schermo, del piano di costruzione e della vista durante gli script.
|
||||||||||
AggiornamStoriaDiCostruzioneRidefinisce gli oggetti selezionati quando i loro genitori vengono modificati.
|
||||||||||
AggiornaTutteTextureRilegge le texture dai loro file ed aggiorna la visualizzazione.
|
||||||||||
AggiungiAlGruppoAggiunge un oggetto al gruppo selezionato.
|
||||||||||
AggiungiChiaviAttributoDiBloccoMancantiRipristina il testo utente attributi che è stato eliminato dalle proprietà di un'istanza di blocco.
|
||||||||||
AggiungiGuidaAggiunge guide / linee di costruzione infinite provvisorie.
|
||||||||||
AggiungiNgonAMeshConverte in Ngon le regioni delle facce saldate coplanari connesse.
|
||||||||||
AggiungiOggettiAlBloccoAggiunge oggetti a una definizione di blocco incorporata esistente.
|
||||||||||
AggiungiPrecedenteUAggiunge il precedente punto di controllo nella direzione u alla selezione.
|
||||||||||
AggiungiPrecedenteVAggiunge il precedente punto di controllo nella direzione v alla selezione.
|
||||||||||
AggiungiSuccessivoUAggiunge il successivo punto di controllo nella direzione u alla selezione.
|
||||||||||
AggiungiSuccessivoVAggiunge il successivo punto di controllo nella direzione v alla selezione.
|
||||||||||
AiutiVisualizza l'argomento della guida in linea corrispondente al comando corrente. |
||||||||||
AiutoComandiApre la finestra contestuale ancorata della guida dei comandi.
|
||||||||||
AlberoSTEPEsegue una ricerca all'interno della struttura di un file STEP.
|
||||||||||
AllarmeApre la scheda delle opzioni Allarme.
|
||||||||||
AllegaDatiGHSAggiunge informazioni specifiche di GHS (General HydroStatics) agli oggetti.
|
||||||||||
AllineaAllinea tra di loro i parallelepipedi limite degli oggetti o le maniglie degli oggetti (punti di controllo, punti di modifica, vertici...).
|
||||||||||
AllineamentoAutomaticoPianoCAttiva/Disattiva il pianoC e gestisce le opzioni correlate.
|
||||||||||
AllineamentoGumballReimposta l'allineamento del widget gumball.
|
||||||||||
AllineaProfiliAllinea due curve tra di loro.
|
||||||||||
AllineaVerticiForza i vertici di una mesh o di un oggetto SubD ad assumere la stessa posizione.
|
||||||||||
AmbientiApre il pannello Ambienti.
|
||||||||||
AnalisiAngoloDiSformoOffDisattiva l'analisi dell'angolo di sformo.
|
||||||||||
AnalisiAngoloDiSformoValuta visivamente l'angolo di sformo di una superficie usando l'analisi in falsi colori.
|
||||||||||
AnalisiCurvaturaCalcola la curvatura di una superficie usando l'analisi in falsi colori.
|
||||||||||
AnalisiCurvaturaOffDisattiva la visualizzazione dell'analisi di curvatura.
|
||||||||||
AnalisiSpessoreUsa una visualizzazione in falsi colori per valutare lo spessore di un solido.
|
||||||||||
AngoloOrtoImposta l'angolo per il movimento del cursore con Orto.
|
||||||||||
AngoloProspetticoImposta l'angolo del campo visivo della vista.
|
||||||||||
AngoloRiporta il valore dell'angolo tra due linee selezionate o definite.
|
||||||||||
AnnullaAnnulla il comando corrente e deseleziona gli oggetti.
|
||||||||||
AnnullaGruppoTuttiAnnulla il gruppo selezionato e i gruppi annidati in una sola volta.
|
||||||||||
AnnullaIsolaBloccaSblocca gli oggetti precedentemente nascosti con il comando IsolaBlocca.
|
||||||||||
AnnullaIsolaMostra gli oggetti precedentemente nascosti con il comando Isola.
|
||||||||||
AnnullaMultiploMostra un elenco di comandi recenti da annullare.
|
||||||||||
AnnullaOperazioneAnnulla l'ultima operazione.
|
||||||||||
AnnullaSaldaturaBordoIntroduce degli spigoli in una mesh smussata creando dei vertici coincidenti lungo i bordi selezionati.
|
||||||||||
AnnullaSaldaturaIntroduce degli spigoli in una mesh smussata creando dei vertici coincidenti.
|
||||||||||
AnnullaSaldaturaVerticiVertici selezionati non saldati.
|
||||||||||
AnnullaSelezionatiAnnulla i cambiamenti recenti applicati ad un determinato oggetto.
|
||||||||||
AnnullaTaglioContornoAnulla tutti i tagli esterni delle superfici selezionate. I tagli interni (fori) verranno mantenuti.
|
||||||||||
AnnullaTaglioForiAnnulla i tagli dei fori selezionati (tagli interni) che non toccano i bordi della superficie.
|
||||||||||
AnnullaTaglioRimuove le curve di taglio dalle superfici tagliate.
|
||||||||||
AnnullaTaglioTuttoAnnulla contemporaneamente tutti i tagli interni (fori) ed esterni sulle superfici selezionate.
|
||||||||||
AnnullaVisualizzaAnnulla l'ultima modifica apportata ad una vista.
|
||||||||||
AnteprimaRenderRenderizza la vista corrente nella finestra di rendering con una qualità bassa, per ottenere un'anteprima veloce.
|
||||||||||
AnteprimaRenderSuFinestraRenderizza l'area selezionata nella finestra di rendering con una qualità bassa, per ottenere un'anteprima veloce.
|
||||||||||
ANURBSConverte oggetti quali policurve, estrusioni, mesh, SubD, cerchi ed archi reali in componenti di geometria NURBS.
|
||||||||||
Aop |
||||||||||
AppiattisciEsegue la spianatura di mesh o superfici NURBS 3D non sviluppabili (curve in due direzioni) per ricavare sagome 2D.
|
||||||||||
ApplicaCrvApplica una curva su una superficie in modo avvolgente.
|
||||||||||
ApplicaMappaturaCilindricaApplica un canale di mappatura texture cilindrica ad un oggetto.
|
||||||||||
ApplicaMappaturaOCSAllinea le texture con l'oggetto anziché con le coordinate assolute quando le texture utilizzano la mappatura WCS/OCS o WCS/OCS (Stile parallelepipedo).
|
||||||||||
ApplicaMappaturaParallelepipedaApplica un canale di mappatura texture parallelepipeda ad un oggetto.
|
||||||||||
ApplicaMappaturaPersonalizzataApplica un canale di mappatura texture personalizzata ad un oggetto.
|
||||||||||
ApplicaMappaturaPianaAggiungi un canale di mappatura texture planare ad un oggetto.
|
||||||||||
ApplicaMappaturaSfericaApplica un canale di mappatura texture sferica ad un oggetto.
|
||||||||||
ApplicaMappaturaSuperficieApplica un canale di mappatura texture di tipo superficie ad un oggetto.
|
||||||||||
ApplicaMeshApplica una mesh avente lo stesso numero di vertici di una mesh di partenza su una superficie.
|
||||||||||
ApplicaMeshUVNApplica mesh e punti su una superficie in modo avvolgente.
|
||||||||||
ApriApre un file modello esistente.
|
||||||||||
ApriURLRichiede l'inserimento di un indirizzo web e apre il sito web nel browser predefinito.
|
||||||||||
ArcoDisegna un arco con opzioni per il centro, il punto iniziale, l'angolo e la direzione.
|
||||||||||
AreaCalcola l'area di un oggetto.
|
||||||||||
AssegnaNomeGruppoAssegna un nome ad un gruppo.
|
||||||||||
AssegnaTextureVuotaAssegna nomi di texture agli oggetti.
|
||||||||||
ASubDConverte una mesh, una superficie o un oggetto di estrusione in oggetto SubD.
|
||||||||||
AttivaDisattivaBarraLateraleSinistraMostra o nasconde la barra laterale sinistra della finestra di Rhino.
|
||||||||||
AttivaDisattivaFiltroSelezioneRipete i filtri di selezione di sotto-oggetti attraverso superfici/facce, curve/bordi, punti/vertici/punti di controllo.
|
||||||||||
AttivaDisattivaVerticeBordoFacciaSubDAttiva/Disattiva la selezione di sotto-oggetti SubD tra le facce, i borfi e i vertici SubD.
|
||||||||||
AttivaDisattivaVisualizzazioneSubDCambia l'aspetto di tutti gli oggetti SubD passando dalla modalità uniforme alla modalità lineare.
|
||||||||||
AttivaPianoDiRitaglioAttiva i piani di ritaglio selezionati nella vista attiva.
|
||||||||||
AuditVerifica la presenza di errori nell'attuale modello di Rhino.
|
||||||||||
AutoIntersezioneMeshCrea polilinee dalle autointersezioni degli oggetti mesh.
|
||||||||||
AutoIntersezioneTrova auto-intersezioni in curve e segnalale con oggetti punto.
|
||||||||||
AutosalvataggioSalva il modello corrente su un file di backup.
|
||||||||||
AvvolgiMeshCrea una mesh avvolta attorno alla geometria selezionata, includendo superfici NURBS, oggetti SubD, mesh, nuvole di punti e oggetti punto.
|
||||||||||
AzzeraAnnullaSvuota il buffer di annullamento per liberare memoria.
|
||||||||||
AzzeraModalitàDiVisualizzazioneDiTuttiGliOggettiRimuove tutte le sostituzioni della modalità di visualizzazione per vista e per oggetto.
|
||||||||||
AzzeraTutteLeMeshElimina le mesh di rendering e di analisi.
|
||||||||||
B |
||||||||||
BakeCombina le texture e le decal di un oggetto in un singolo file bitmap ed assegna tale bitmap come texture dell'oggetto.
|
||||||||||
BakeMappaturaCrea una nuova immagine della texture mappando quest'ultima da una mesh UV su un'altra.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
BarraStrumentiApre l'elenco delle barre strumenti in modo che l'utente può scegliere le barre da mostrare o nascondere.
|
||||||||||
BaseRiempimentoImposta un punto iniziale per i riempimenti esistenti.
|
||||||||||
BitmapDiSfondoGestisce un'immagine di sfondo in una vista.
|
||||||||||
BloccaBlocca gli oggetti in modo tale che non siano selezionabili per l'editing.
|
||||||||||
BloccaVistaAttiva/Disattiva lo stato di blocco della vista attuale.
|
||||||||||
BloccoBarreStrumentiBlocca le posizionidi contenitori ancorati.
|
||||||||||
BloccoDefine un oggetto blocco.
|
||||||||||
Booleana2OggettiMostra i risultati dell'applicazione dei vari tipi possibili di operazione booleana tra due oggetti.
|
||||||||||
BooleanaCrvTronca, suddivide ed unisce le curve in base alle loro zone di sovrapposizione.
|
||||||||||
C |
||||||||||
CalcolaColoriVerticiValuta le coordinate delle texture ed imposta i colori dei vertici.
|
||||||||||
CalcolatriceCommuta la visualizzazione della calcolatrice su schermo.
|
||||||||||
CalcolatriceRPNCommuta la visualizzazione della calcolatrice su schermo RPN (Notazione Polacca Inversa).
|
||||||||||
CalibraDigValida le misure del digitalizzatore mettendole a confronto con un modello.
|
||||||||||
CalibraZoom1A1Calibra lo schermo per l'opzione 1:1 del comando Zoom.
|
||||||||||
CambiaGradoCambia il grado del polinomio che definisce la curva o la superficie, mediante l'aggiunta o la sottrazione di punti di controllo tra gli intervalli nodali, mantenendo la struttura dei nodi.
|
||||||||||
CambiaSpazioSpostare o copiare oggetti tra le viste layout e dettaglio.
|
||||||||||
CameraMostra, nasconde o commuta la visibilità della camera della vista.
|
||||||||||
CameraSecondoDigImposta la vista in base alla posizione ed alla direzione della sonda.
|
||||||||||
CancellaMeshDiAnalisiElimina tutte le mesh dell'analisi di superficie nel modello. |
||||||||||
CancellaOrdineDisegnoRimuove le etichette dell'ordine di disegno dagli oggetti selezionati.
|
||||||||||
CancellaSezioniDiRitaglioCancella lo stato di ritaglio di uno o più widget di ritaglio in una o varie viste.
|
||||||||||
CancSubCrvRimuove una porzione di curva delimitata da due punti.
|
||||||||||
CaricaLicenzaArchivia una licenza nel gestore delle licenze Zoo.
|
||||||||||
CaricaScriptCarica uno script di Rhino (RhinoScript).
|
||||||||||
CatenariaCrea la curva descritta da una catena (o cavo o fune) avente gli estremi vincolati e lasciata pendere, soggetta soltanto al proprio peso.
|
||||||||||
CatturaSchermoSuAppuntiSalva l'immagine di una vista negli Appunti, compresi i bordi della vista, l'immagine del cursore ed il menu della vista.
|
||||||||||
CatturaSchermoSuFileSalva l'immagine di una vista come file bitmap, compresi i bordi della vista, l'immagine del cursore ed il menu della vista.
|
||||||||||
CatturaVistaSuAppuntiSalva un'immagine della vista corrente negli Appunti.
|
||||||||||
CatturaVistaSuFileSalva un'immagine della vista corrente in un file.
|
||||||||||
CentroideAreaCalcola ed indica il centroide dell'area di un oggetto.
|
||||||||||
CentroideVolumeColloca un oggetto punto sul centroide del volume di superfici e polisuperfici e ne riporta le coordinate.
|
||||||||||
CerchioDisegna un cerchio definendone il centro ed il raggio, il diametro, dei punti sulla circonferenza e la lunghezza della circonferenza.
|
||||||||||
ChiudiCrvChiude le curve aperte.
|
||||||||||
ChiudiFinestraRenderChiude la finestra di rendering.
|
||||||||||
ChiudiRiempie fori piani in oggetti con facce planari.
|
||||||||||
ChiudiVistaChiude la vista attiva.
|
||||||||||
CilindroDisegna un cilindro polisuperficie.
|
||||||||||
CilindroMeshDisegna un cilindro mesh.
|
||||||||||
CilindroSubDCrea un oggetto cilindro SubD.
|
||||||||||
ClicDigAcquisisce un punto con un braccio digitalizzatore.
|
||||||||||
CollassaBordoMeshSposta su un unico vertice i vertici di un bordo mesh.
|
||||||||||
CollassaFacceMeshSecondoAreaSposta su un unico vertice tutti i vertici di una faccia mesh in base al valore di area specificato per le facce.
|
||||||||||
CollassaFacceMeshSecondoAspectRatioSposta su un unico vertice tutti i vertici di una faccia mesh in base al valore di rapporto di aspetto specificato per le facce.
|
||||||||||
CollassaFacceMeshSecondoLunghBordoSposta su un unico vertice tutti i vertici di una faccia mesh in base al valore di lunghezza dei bordi specificato per le facce.
|
||||||||||
CollassaFacciaMeshSposta su un unico vertice tutti i vertici di una faccia mesh.
|
||||||||||
CollassaVerticeMeshSposta il vertice di una mesh su un vertice mesh adiacente.
|
||||||||||
CollegaCrea facce per collegare due catene di bordi SubD/Mesh.
|
||||||||||
CollegaEstende e tronca due curve in modo tale che coincidano alle estremità.
|
||||||||||
CollegaSrfEstende o tronca due superfici nel punto in cui si intersecano.
|
||||||||||
CollocaForoCrea un foro, la cui forma viene definita da una curva chiusa proiettata su una superficie.
|
||||||||||
ComandiMostra l'elenco dei comandi all'interno della guida in linea.
|
||||||||||
CombinaBordiMeshSposta i bordi aperti di una faccia mesh per farli combaciare con i bordi della faccia adiacente.
|
||||||||||
CombinaSrfRegola il bordo di una superficie affinché sia in continuità con il bordo di un'altra superficie.
|
||||||||||
CommutaFinestraMobileCommuta la modalità di una finestra tra ancorata e mobile.
|
||||||||||
CommutaMeshDiRenderingCommuta lo stato di visualizzazione delle mesh di rendering di un oggetto.
|
||||||||||
CongiungiCoicide con le posizioni di un paio di vertici mesh/SubD.
|
||||||||||
ConGRiporta la continuità geometrica tra due curve.
|
||||||||||
ConicaDisegna una sezione conica con opzioni per l'inizio, la fine, l'apice ed il valore di rho.
|
||||||||||
ConoCrea un tronco di superficie.
|
||||||||||
ConoMeshCrea un cono mesh.
|
||||||||||
ConoSubDCrea un ogetto cono SubD.
|
||||||||||
Apre la finestra di dialogo Corrispondente per gestire i pannelli e le barre strumenti presenti nei contenitori.
|
||||||||||
ContinuaCrvInterpContinua a disegnare la curva selezionata interpolando per i punti selezionati.
|
||||||||||
ContinuaCurvaContinua a disegnare la curva selezionata usando i punti di controllo.
|
||||||||||
ContinuitàBordoUtilizza linee colorate per visualizzare distanza, tangenza e differenza di curvatura tra una coppia di bordi.
|
||||||||||
ContornoMeshCrea un contorno polilinea che racchiude oggetti mesh o mesh di rendering di superfici.
|
||||||||||
ContraiSrfTagliataContrae la superficie sottostante non tagliata, giungendo in prossimità dei bordi di taglio.
|
||||||||||
ContraiSrfTagliataSuBordoContrae la superficie sottostante non tagliata, giungendo il più vicino possibile ai bordi di taglio.
|
||||||||||
ConvertiConverte una curva in segmenti di polilinea o segmenti di arco.
|
||||||||||
ConvertiEstrusioneConverte gli oggetti estrusione in superfici e polisuperfici.
|
||||||||||
ConvertiInBeziersCambia la struttura di un oggetto NURBS per trasformarlo in un oggetto Bézier.
|
||||||||||
ConvertiInSuddivisioniSingoleDivide una superficie NURBS in corrispondenza di nodi per creare superfici con suddivisioni singole non tagliate.
|
||||||||||
ConvertiPuntiAnnotazioneConverte gli oggetti punto di annotazione in punti o in testo.
|
||||||||||
ConvertiTestoInAttributoDiBloccoConvertire gli oggetti di testo esistenti in attributi di blocco.
|
||||||||||
CopiaDaLivelloCambia il livello di un oggetto in modo tale che coincida con quello di un altro oggetto.
|
||||||||||
CopiaDefinizioneBloccoCollegataCopia un blocco collegato allo stile "Riferimento" per i livelli.
|
||||||||||
CopiaDettaglioSuVistaCopia una vista di dettaglio su una vista di modellazione.
|
||||||||||
CopiaDuplica gli oggetti.
|
||||||||||
CopiaForoCopia un foro creato su una superficie planare.
|
||||||||||
CopiaImmagineRenderSuAppuntiCopia l'immagine della finestra di rendering negli appunti.
|
||||||||||
CopiaImpostPianoCSuTutteUguaglia le impostazioni della griglia e della spaziatura snap di tutte le viste con quelle della vista specificata.
|
||||||||||
CopiaLayoutCopia il layout attivo su un nuovo layout.
|
||||||||||
CopiaPianoCSuTutteUguaglia i piani di costruzione di tutte le viste con quello della vista specificata.
|
||||||||||
CopiaProprietàCambia le proprietà di un oggetto in modo tale che coincidano con quelle di un altro oggetto.
|
||||||||||
CopiaSpeculareCrea la copia speculare di un oggetto.
|
||||||||||
CopiaSpeculareForoCrea la copia speculare di uno o più fori in una singola superficie planare.
|
||||||||||
CopiaSuAppuntiCopia gli oggetti negli appunti.
|
||||||||||
CopiaSuLivelloCopia gli oggetti su un livello.
|
||||||||||
CopiaVistaSuDettaglioCopia o sposta una vista di modellazione su una vista di dettaglio.
|
||||||||||
Crea2DProietta la geometria sul piano di costruzione.
|
||||||||||
CreaBloccoUnicoIl comando CreaBloccoUnico duplica la definizione di blocco di un'istanza di blocco e la modifica per creare il riferimento alla nuova definizione di blocco.
|
||||||||||
CreaCrvUVProietta il limite e le curve di taglio di una superficie sul piano assoluto xy.
|
||||||||||
CreaForoCrea un foro, la cui forma viene definita da una curva chiusa proiettata su una superficie.
|
||||||||||
CreaRegioniSostituisce una polisuperficie non-manifold con tutte le regioni manifold solide definite dalle superfici dell'input.
|
||||||||||
CreaSolidoCrea una polisuperficie chiusa a partire da una serie di superfici.
|
||||||||||
CrvAttraversoPtControlloSrfTraccia una serie di curve attraverso i punti di controllo di una superficie.
|
||||||||||
CrvInterpolataTraccia una curva vincolandola a passare per i punti selezionati.
|
||||||||||
CurvaAttraversoPolilineaCrea una curva rispetto ai vertici di una polilinea.
|
||||||||||
CurvaAttraversoPtTraccia una curva attraverso un insieme di oggetti punto.
|
||||||||||
CurvaDisegna una curva tramite punti di controllo.
|
||||||||||
CurvaManiglieTraccia delle curve di Bézier concatenate tramite delle maniglie di modifica.
|
||||||||||
CurvaturaCalcola la curvatura di una curva o di una superficie.
|
||||||||||
CurvaturaEstremitaRegola la forma dell'estremità di una curva o di una superficie in prossimità di un bordo non tagliato.
|
||||||||||
Curve2VisteCrea una curva facendo la media tra due curve di input planari in due viste diverse.
|
||||||||||
CurveIntermedieCrea delle curve tra due curve aperte o chiuse fornite come input.
|
||||||||||
D |
||||||||||
DeformazioneAVorticeDeforma gli oggetti con un movimento a spirale.
|
||||||||||
DettagliRiporta una serie di dettagli che descrivono le proprietà dell'oggetto.
|
||||||||||
DeviazioneCrvRiporta le distanze massime e minime tra due curve.
|
||||||||||
DeviazionePuntoRiporta la distanza tra i punti specificati ed una superficie.
|
||||||||||
DiametroRiporta il diametro di una curva sul punto specificato.
|
||||||||||
DifferenzaBooleanaMeshCrea una mesh dalla sottrazione del volume di un gruppo di oggetti da un altro.
|
||||||||||
DifferenzaBooleanaSottrae il volume di un gruppo di oggetti da un altro.
|
||||||||||
DifferenzaPlanareSeleziona due superfici planari sovrapposte e crea una superficie dalla prima superficie con l'area sovrapposta tagliata.
|
||||||||||
DigBeepAttiva e disattiva il segnale acustico emesso dal braccio digitalizzatore.
|
||||||||||
DigDisegnoTraccia una curva a mano libera usando un braccio digitalizzatore.
|
||||||||||
DigitalizzaConnette ed inizializza un braccio digitalizzatore.
|
||||||||||
DigLineaDisegna una linea normale ad una superficie con un braccio digitalizzatore.
|
||||||||||
DigSezioneCrea delle sezioni planari tramite un braccio digitalizzatore.
|
||||||||||
DirVisualizza la direzione delle normali di un oggetto e ne consente la modifica.
|
||||||||||
DisattivaAnalisiSpessoreDisattiva la visualizzazione dell'analisi dello spessore.
|
||||||||||
DisattivaPianoDiRitaglioDisattiva il piano di ritaglio selezionato.
|
||||||||||
DisegnaManoLiberaDisegna una curva tramite trascinamento del mouse.
|
||||||||||
DisegniConPianiDiRitaglioEstrae la geometria di sezioni e sfondo dei piani di ritaglio per creare disegni 2D sul piano superiore assoluto nelle posizioni selezionate.
|
||||||||||
DisegnoConPianiDiRitaglioAnnidatProietta le sezioni di oggetti dallo spazio 3D al piano XY assoluto sul livello corrente, con spaziatura e disposizione definite dall'utente.
|
||||||||||
DistanzaRiporta la distanza tra due punti specificati.
|
||||||||||
DistribuisciDistribuisce gli oggetti in modo uniforme tra gli oggetti finali.
|
||||||||||
DividiCrea degli oggetti punto lungo una curva dividendola nel numero specificato di segmenti di uguale lunghezza oppure in segmenti aventi la lunghezza specificata.
|
||||||||||
DividiLungoPiegheDivide una superficie in parti separate in corrispondenza dei punti di discontinuità.
|
||||||||||
DominioRiporta il dominio di una curva o di una superficie.
|
||||||||||
DownloadTextureLibreriaScarica i file bitmap richiesti per le texture.
|
||||||||||
DrappoCrea una superficie passante per le intersezioni tra gli oggetti ed i punti proiettati verso il piano di costruzione.
|
||||||||||
DrappoPtCrea una griglia di punti nelle intersezioni tra gli oggetti ed i punti proiettati verso il piano di costruzione.
|
||||||||||
DuplicaLivelloDuplica (copia) un livello con tutti i suoi attributi e le sue geometrie.
|
||||||||||
E |
||||||||||
EcoAttiva l'eco dei comandi di script nella finestra dello storico dei comandi.
|
||||||||||
EditorMacroApre una finestra di modifica per la creazione ed il testing di script.
|
||||||||||
EditorManiglieModifica una curva o una superficie tramite l'uso di maniglie di modifica Bézier.
|
||||||||||
EditorUVProietta le coordinate texture dell'oggetto selezionato sulla regione di spazio specificata.
|
||||||||||
ElencoComandiApre la finestra dell'elenco dei comandi.
|
||||||||||
ElicaDisegna una curva elicoidale con opzioni per il numero di giri, il passo, la verticalità, la direzione della torsione ed il disegno attorno ad una curva.
|
||||||||||
EliminaFacceMesh0Elimina le facce mesh aventi area nulla.
|
||||||||||
EliminaFacceRimuove le facce da una mesh, un oggetto SubD o una polisuperficie per creare un foro.
|
||||||||||
EliminaNgonDaMeshConverte Ngon su una mesh in triangolo o facce quad.
|
||||||||||
EliminaOggettiRifElimina gli oggetti di riferimento della sessione di lavoro.
|
||||||||||
EliminaRimuove oggetti o sotto-oggetti.
|
||||||||||
EliminaSuperfluiElimina le definizioni di blocco, i gruppi, i livelli, i modelli di riempimento, i tipi di linea, gli stili di annotazione e i materiali non utilizzati.
|
||||||||||
EllisseDisegna una curva ellittica chiusa da fuochi, centro e bordi, riquadro limite ed attorno ad una curva.
|
||||||||||
EllissoideDisegna un ellissoide solido.
|
||||||||||
EllissoideMeshDisegna un ellissoide mesh.
|
||||||||||
EllissoideSubDCrea un oggetto ellissoide SubD.
|
||||||||||
EmanaCrea un oggetto SubD simmetrico radiale con segmenti specificati.
|
||||||||||
EmanaTrovaIdentifica la struttura simmetrica radiale plasmata con precisione in un oggetto SubD e sincronizza automaticamente la modifica fra aree identiche attorno all'asse centrale.
|
||||||||||
EsciChiude Rhino.
|
||||||||||
EseguiAvvia un'altra applicazione dall'interno di Rhino.
|
||||||||||
EseguiRenderingRenderizza gli oggetti usando il modulo di rendering corrente.
|
||||||||||
EseguiScriptEsegue un RhinoScript.
|
||||||||||
EseguiScriptPythonEsegue uno script di Python.
|
||||||||||
EspandiBordiSubDEspande i bordi SubD selezionati in facce.
|
||||||||||
EsplodiBloccoEsplode un blocco, compresi tutti gli eventuali blocchi nidificati, nei suoi vari oggetti componenti.
|
||||||||||
EsplodiScompone un oggetto nelle sue varie componenti.
|
||||||||||
EsploraFileApre il pannello ExploraFile che può accedere a qualsiasi tipo di file sul computer.
|
||||||||||
EsportaBitmapCrea dei file con le bitmap usate nel modello.
|
||||||||||
EsportaBlocchiCollegatiSalva tutte le definizioni di blocco collegate e incorporate e collegate nel file del modello in un file zip.
|
||||||||||
EsportaConOrigineSalva gli oggetti su un nuovo file, con l'origine ed il piano di costruzione specificati. |
||||||||||
EsportaDisegniConPianiDiRitaglioSalva i disegni di ritaglio dei piani di ritaglio selezionati per separare i file di Rhino (.3dm) o .dwg.
|
||||||||||
Unisce le barre strumenti originali del file .rui selezionato e le relative barre degli strumenti personalizzate in un nuovo file .rui.
|
||||||||||
EsportaInfoSezioniDiRitaglioCrea un file .csv che elenca le sezioni con posizione di base e calcoli dell'area per le sezioni che hanno associati disegni di ritaglio.
|
||||||||||
EsportaSalva gli oggetti selezionati su un nuovo file. |
||||||||||
EsportazioneOpzioniSalva i settaggi delle Opzioni su un file.
|
||||||||||
EstendiCurvaSuSrfProlunga una curva su una superficie fino ai bordi della superficie.
|
||||||||||
EstendiDinamicoProlunga una curva secondo la propria estensione naturale fino a un limite o a un punto.
|
||||||||||
EstendiProlunga una curva.
|
||||||||||
EstendiSrfProlunga una superficie secondo il valore specificato.
|
||||||||||
EstraiBordiCrea una curva che copia il bordo di una superficie.
|
||||||||||
EstraiBordiMeshNonManifoldSepara le facce non-manifold da una mesh.
|
||||||||||
EstraiBordiMeshSepara le facce dalla mesh di partenza in base all'angolo di sformo o al loro stato di saldatura.
|
||||||||||
EstraiBordoMeshCrea una polilinea che duplica il bordo di una mesh.
|
||||||||||
EstraiContForoMeshCrea una polilinea che duplica il contorno del foro di una mesh.
|
||||||||||
EstraiContornoCrea una curva o polilinea che copia il contorno di una superficie, di una polisuperficie o di una mesh.
|
||||||||||
EstraiContornoFacciaCrea una curva che copia il contorno della faccia di una polisuperficie.
|
||||||||||
EstraiFacceMeshConnesseSepara le facce mesh collegate ad una faccia.
|
||||||||||
EstraiFacceMeshIdenticheSepara le facce identiche da una mesh.
|
||||||||||
EstraiFacceMeshSecondoAngoloDiSformoSepara le facce da una mesh, in base all'angolo di sformo o al loro stato di saldatura.
|
||||||||||
EstraiFacceMeshSecondoAreaSepara le facce da una mesh, in base ai valori di area impostati.
|
||||||||||
EstraiFacceMeshSecondoAspectRatioSepara le facce da una mesh, in base al rapporto di aspetto specificato.
|
||||||||||
EstraiFacceMeshSecondoLunghBordoSepara le facce da una mesh, in base alla lunghezza dei bordi specificata.
|
||||||||||
EstraiFacceMeshSepara le facce selezionate da una mesh.
|
||||||||||
EstraiGraficoCurvaturaDuplica il grafico di curvatura di una curva.
|
||||||||||
EstraiIsocurveDuplica le curve isoparametriche di una superficie.
|
||||||||||
EstraiMeshDiAnalisiDuplica la mesh di analisi di un oggetto.
|
||||||||||
EstraiMeshDiRenderingDuplica la mesh di rendering.
|
||||||||||
EstraiMeshTubolareCurvaDuplica la mesh tubolare di una curva.
|
||||||||||
EstraiMeshUVDuplica la mesh UV.
|
||||||||||
EstraiOggettiCatturatiOriginaliRiporta gli oggetti originali, non deformati e catturati nella loro posizione originale.
|
||||||||||
EstraiOggettoMappaturaPersonalizzataEstrae la sorgente di mappatura personalizzata, una mesh o superficie incorporate nell'oggetto selezionato.
|
||||||||||
EstraiParteMeshSepara le facce da una mesh con bordi non saldati, bordi non-manifold bordi non aperti.
|
||||||||||
EstraiPartiDiRitaglioEstrae parti 3D degli oggetti del modello ritagliato dai piani di ritaglio.
|
||||||||||
EstraiPianiDiRitaglioDuplica i contorni e i riempimenti di sezione dagli oggetti ritagliati dal piano di ritaglio selezionato come curve e riempimenti.
|
||||||||||
EstraiPoligonoControlloCrea una polilinea passante per i punti di controllo di una curva oppure una mesh passante per i punti di controllo di una superficie.
|
||||||||||
EstraiPtDuplica i punti di controllo o di modifica di una curva, i punti di controllo di una superficie ed i vertici di una mesh.
|
||||||||||
EstraiSegmentiTipoDiLineaConverte i modelli del tipo di linea delle curve selezionate in segmenti e punti di curva.
|
||||||||||
EstraiSrfNonValidaSepara le superfici erronee da una polisuperficie.
|
||||||||||
EstraiSrfSepara o duplica facce di polisuperfici, estrusioni o di oggetti SubD.
|
||||||||||
EstraiSubCrvSepara o duplica segmenti di policurva.
|
||||||||||
EstraiWireframeDuplica i bordi e le curve isoparametriche di una superficie o polisuperficie.
|
||||||||||
EstrudiCrvGuida curve planari chiuse lungo una linea retta.
|
||||||||||
EstrudiCrvLungoCrvGuida curve planari chiuse lungo una curva di percorso.
|
||||||||||
EstrudiCrvNormASrfEstrude una curva su una superficie in direzione normale alla superficie.
|
||||||||||
EstrudiCrvRastremataGuida curve planari chiuse lungo una linea retta che si rastrema secondo l'angolo specificato.
|
||||||||||
EstrudiCrvVersoPtGuida curve planari chiuse, eseguendo una rastrematura verso un punto.
|
||||||||||
EstrudiMeshEstrude facce mesh e bordi di confine con varie modalità di direzione.
|
||||||||||
EstrudiSrfGuida i bordi di una superficie lungo una linea retta per creare un solido.
|
||||||||||
EstrudiSrfLungoCrvGuida i bordi di una superficie lungo una curva di percorso per creare un solido.
|
||||||||||
EstrudiSrfRastremataGuida i bordi di una superficie lungo una linea retta che si rastrema secondo l'angolo specificato per creare un solido.
|
||||||||||
EstrudiSrfVersoPtGuida i bordi di una superficie, eseguendo una rastrematura verso un punto, per creare un solido.
|
||||||||||
EstrudiSubDEstrude facce SubD e bordi di confine con varie modalità di direzione.
|
||||||||||
EstrusioneBossEstrude delle curve planari chiuse, in modo normale al piano su cui esse giacciono, verso una superficie limite, la quale viene troncata ed unita agli oggetti estrusi.
|
||||||||||
EvidenziaLivelliOggettoSeleziona i livelli degli oggetti selezionati quando è visibile il pannello Livelli.
|
||||||||||
F |
||||||||||
Faccia3DCrea mesh o facce SubD che possono essere standalone o aggiunte alla mesh o all'oggetto SubD esistente.
|
||||||||||
FileAudit3dmVerifica la presenza di errori su un file 3dm di Rhino non aperto ed elenca i contenuti.
|
||||||||||
FiltroContenutiApre la finestra di dialogo dei filtri dei contenuti.
|
||||||||||
FiltroSelezioneBordiLimita la selezione ai bordi di superfici, mesh e oggetti SubD.
|
||||||||||
FiltroSelezioneFacceIl comando FiltroSelezioneFacce limita la seleziona alle superfici, alle facce mesh e alle facce SubD.
|
||||||||||
FiltroSelezioneLimita una modalità di selezione ai tipi di oggetto specificati. |
||||||||||
FiltroSelezioneNessunoReimposta le impostazioni di filtro. La selezione di oggetti torna al comportamento di default.
|
||||||||||
FiltroSelezioneVerticiLimita la selezione alle maniglie dell'oggetto.
|
||||||||||
FineCrvColloca un oggetto punto in corrispondenza dell'estremo finale di una curva.
|
||||||||||
FinestraAnteprimaRenderRenderizza l'area selezionata nella vista con una qualità bassa, per ottenere un'anteprima veloce.
|
||||||||||
Fondi2FacceMeshUnisce tra di loro due facce mesh triangolari per formare una faccia quadrangolare.
|
||||||||||
FondiBordiUnisce tra di loro i bordi adiacenti di una stessa superficie.
|
||||||||||
FondiCrvCombina le curve collegate da un estremo all'altro in una singola curva.
|
||||||||||
FondiFacceFonde un gruppo di facce SubD o facce collegate in una singola faccia.
|
||||||||||
FondiFacciaCoplanareCombina in una sola faccia le facce coplanari adiacenti di una mesh, una polisuperficie o un'oggetto SubD.
|
||||||||||
FondiNonmanifoldCrea una polisuperficie non-manifold dall'intersezione di superfici e polisuperfici.
|
||||||||||
FondiSrfUnisce tra di loro due superfici, sui bordi non tagliati condivisi.
|
||||||||||
FondiTutteLeFacceCoplanariCombina in una sola faccia le facce di ciascuna regione planare su una mesh, una polisuperficie o un oggetto SubD.
|
||||||||||
FondiTuttiBordiFonde tutti i bordi possibili di una superficie o polisuperficie.
|
||||||||||
FormaTubolareCrea una superficie, polisuperficie o un oggetto estrusione dal profilo circolare attorno ad una curva.
|
||||||||||
FormaTubolareMultiplaCrea una forma tubolare SubD con congiunzioni uniformi per curve intersecate.
|
||||||||||
ForoArrotondatoCrea dei fori circolari nelle superfici.
|
||||||||||
FrecciaCrea una punta a freccia su una curva o la rimuove da essa.
|
||||||||||
FumettoRevDisegna delle curve che fungono da fumetti di revisione.
|
||||||||||
G |
||||||||||
GabbiaCrea un oggetto di controllo gabbia da usare con il comando ModificaGabbia per deformare altri oggetti.
|
||||||||||
GestioneBlocchiOpre il pannello delle definizioni di blocco per la gestione delle definizioni di blocco nel modello.
|
||||||||||
GestionePlugInGestisce le opzioni dei plug-in.
|
||||||||||
GestioneStatoLivelliSalva e ripristina lo stato attuale dei livelli.
|
||||||||||
GestorePacchettiAssite nella ricerca, installazione e gestione dei plug-in di Rhino e Grasshopper.
|
||||||||||
GiunzioneCrvModifica la posizione dei punti di giunzione (inizio/fine) di curve chiuse.
|
||||||||||
GiunzioneSrfCambia la posizione del punto di incontro tra il bordo iniziale e quello finale su una superficie chiusa.
|
||||||||||
GradColoreVistaImposta lo sfondo a gradiente della vista.
|
||||||||||
GraficoCurvaturaCalcola la curvatura di una curva o di una superficie servendosi di un grafico di curvatura.
|
||||||||||
GraficoCurvaturaOffDisattiva la visualizzazione del grafico di curvatura.
|
||||||||||
GrasshopperApre la finestra del plug-in di Grasshopper.
|
||||||||||
GrasshopperDeveloperSettingsGestisce il comportamento e le posizioni relativi al caricamento dei un plug-in di Grasshopper (*.gha).
|
||||||||||
GrasshopperFoldersApre le cartelle in cui Grasshopper archivia i file delle impostazioni, gli oggetti utente, i cluster o componenti.
|
||||||||||
GrasshopperGetSDKDocumentationScarica da Internet il documento di aiuto (.CHM) dell'SDK di Grasshopper.
|
||||||||||
GrasshopperIgnorePluginSeleziona un file *.gha che verrà ignorato da Grasshopper.
|
||||||||||
GrasshopperLoadOneByOneRichiede il caricamento dei plug-in di Grasshopper uno per uno e quindi l'apertura di Grasshopper.
|
||||||||||
GrasshopperPlayerCarica ed esegue una definizione di Grasshopper (*.gh, *.ghx) senza mostrare la finestra di Grasshopper.
|
||||||||||
GrasshopperPluginListMostra i plug-in usati nel file di Grasshopper attualmente caricato.
|
||||||||||
GrigliaDiPuntiDisegna una griglia rettangolare di oggetti punto.
|
||||||||||
GrigliaImposta le proprietà della griglia.
|
||||||||||
GruppoOrganizza una serie di oggetti in un singolo componente.
|
||||||||||
GumballMostra il widget gumball sull'oggetto selezionato, facilitando le trasformazioni di spostamento, scalatura e rotazione attorno all'origine del gumball.
|
||||||||||
H |
||||||||||
I |
||||||||||
IdrostaticaRiporta i valori idrostatici di superfici e polisuperfici.
|
||||||||||
ImmagineDisegna una superficie planare rettangolare con una texture bitmap.
|
||||||||||
ImportaFonde oggetti dal file di un altro modello.
|
||||||||||
ImportaLayoutImporta una vista layout di stampa da un altro file.
|
||||||||||
ImportaStiliAnnotazioneImporta gli stili di annotazione nel documento corrente.
|
||||||||||
ImportazioneOpzioniRipristina i settaggi delle Opzioni da un file.
|
||||||||||
ImpostaAnimazioneFlyThroughAnima il movimento della camera e della destinazione lungo una curva di percorso.
|
||||||||||
ImpostaAnimazioneLuceSolareGiornalieraAnima il movimento del sole nell'arco del giorno specificato.
|
||||||||||
ImpostaAnimazioneLuceSolareStagionaleAnima il movimento del sole nell'arco della settimana, del mese o dell'anno specificati.
|
||||||||||
ImpostaAnimazioneSuPercorsoAnima il movimento della camera e della destinazione lungo curve di percorso separate.
|
||||||||||
ImpostaAnimazioneTurntableAnima la rotazione della camera attorno al punto di destinazione corrente.
|
||||||||||
ImpostaBordoZoomEstensioneImposta la distanza tra gli oggetti ed i bordi della vista per il comando Zoom > Estensione.
|
||||||||||
ImpostaCartellaLavoroSpecifica la cartella predefinita per il salvataggio e l'apertura dei file.
|
||||||||||
ImpostaDirRiflettoreComeVistaFa coincidere la direzione di un riflettore con la direzione della camera della vista.
|
||||||||||
ImpostaDirVistaComeRiflettoreImposta la direzione della vista in modo tale che coincida con quella di un riflettore.
|
||||||||||
ImpostaDistanzaFocaleVistaScegliere un punto in una vista prospettica per definire una distanza nel fuoco quando la sfocatura focale è attiva.
|
||||||||||
ImpostaInfoTestoUtenteAllega informazioni di testo ad un oggetto.
|
||||||||||
ImpostaLivelloQuoteStabilisce se le quote verranno create sul livello corrente o su quello specificato. |
||||||||||
ImpostaLivelloSuOggettoImposta il livello corrente in base all'oggetto specificato.
|
||||||||||
ImpostaMappaLivelliIGESControlla la corrispondenza tra i livelli di Rhino e quelli IGES.
|
||||||||||
ImpostaModalitàDiVisualizzazioneSpecifica la modalità di visualizzazione di una vista.
|
||||||||||
ImpostaModVisualizzOggettoAssegna gli attributi di visualizzazione ai singoli oggetti, ignorando le impostazioni della vista.
|
||||||||||
ImpostaNomeOggettoAssegna un nome ad un oggetto.
|
||||||||||
ImpostaOrtoAttiva, disattiva o commuta la modalità Orto.
|
||||||||||
ImpostaPerColoreFacciaPerAccorpamentoFacciaCambia il colore delle facce SubD sulle divisioni delle griglie quad rettangolari.
|
||||||||||
ImpostaPlanareAttiva, disattiva o commuta la modalità Planare.
|
||||||||||
ImpostaPlugInRenderingCorrenteSpecifica un plug-in di rendering.
|
||||||||||
ImpostaPtSposta i punti selezionati e i punti di controllo di oggetti in una posizione specifica nelle direzioni X, Y e/o Z.
|
||||||||||
ImpostaScalaTipoLineaSpecifica la scala globale del tipo di linea dalla linea di comando.
|
||||||||||
ImpostaSnapAttiva, disattiva o commuta lo stato corrente degli snap alla griglia.
|
||||||||||
ImpostaStileAnnotazioneCorrenteSpecifica lo stile di annotazione corrente.
|
||||||||||
ImpostaTangenteSuperficieImposta la direzione tangente di una superficie non tagliata.
|
||||||||||
ImpostaTestoUtenteDocumentoAllega informazioni di testo al file.
|
||||||||||
ImpostaTipoDiLineaPersonalizzatoModifica le proprietà del tipo di linea personalizzato dell'oggetto in una finestra di dialogo mobile.
|
||||||||||
ImpostaTipoLineaLivelloSpecifica un tipo di linea per il livello specificato.
|
||||||||||
ImpostaTipoLineaSpecifica il tipo di linea di una curva.
|
||||||||||
ImpostaVistaAttivaAttiva una vista con nome.
|
||||||||||
ImpostaVisualizzazioneImposta la vista su una vista standard del piano di costruzione.
|
||||||||||
ImpostazioniGumballCambia l'aspetto del Gumball dalle opzioni della linea di comando.
|
||||||||||
InclinaInclina gli oggetti di un determinato angolo, parallelamente ad un asse.
|
||||||||||
InclinaVistaRuota la vista attorno all'asse di visione.
|
||||||||||
IncollaInserisce oggetti dagli Appunti.
|
||||||||||
Indicatore centroDisegna una croce o una croce e linee centrali nel punto centrale di una curva.
|
||||||||||
InfoAppiattisciFornisce una serie di informazioni sulle impostazioni usate per appiattire l'oggetto.
|
||||||||||
InformazioniMostra la versione di Rhino e le informazioni sulla licenza.
|
||||||||||
InformazioniSistemaComunica una serie di informazioni relative all'hardware ed al sistema operativo del computer.
|
||||||||||
InizioCrvColloca un oggetto punto in corrispondenza dell'estremo iniziale di una curva.
|
||||||||||
InserisciBordoInserisce bordi dietro un ciclo di bordi o su un anello di bordi su un oggetto SubD o su una mesh.
|
||||||||||
InserisciDiscontinuitaAggiunge dei punti di discontinuità ad una curva.
|
||||||||||
InserisciInserisce gli oggetti blocco memorizzati nel file oppure importa un file come una definizione di blocco. |
||||||||||
InserisciLineaNellaCrvSpiana il segmento di curva specificato su una curva.
|
||||||||||
InserisciNodoAggiunge nodi a curve o superfici.
|
||||||||||
InserisciPtAggiunge vertici e bordi a mesh o a oggetti SubD lungo i punti selezionati sui bordi.
|
||||||||||
InserisciPtControlloAggiunge dei punti di controllo ad una curva oppure una fila di punti di controllo ad una superficie.
|
||||||||||
InserisciPuntoModificaAggiunge dei punti di modifica ad una curva.
|
||||||||||
IntensitàTrascinamentoImposta il valore di trascinamento dell'oggetto come una percentuale rispetto al movimento del mouse per controllare la velocità del movimento di trascinamento.
|
||||||||||
InterferenzaIl comando Conflitto utilizza la distanza di sgombro per rilevare conflitti tra tra due gruppi di oggetti.
|
||||||||||
InterpolaCrvSuSrfTraccia una curva vincolandola a passare per i punti selezionati su una superficie.
|
||||||||||
IntersecaDueGruppiTrova l'intersezione tra un gruppo di oggetti ed un altro.
|
||||||||||
IntersezioneBooleanaCrea un nuovo solido a partire dai volumi di intersezione tra due gruppi di solidi.
|
||||||||||
IntersezioneBooleanaMeshCrea una nuova mesh dai volumi di intersezione tra vari oggetti.
|
||||||||||
IntersezioneCrea degli oggetti punto o delle curve nelle intersezioni tra curve e superfici.
|
||||||||||
IntersezioneMeshCrea una polilinea nelle intersezioni tra oggetti mesh.
|
||||||||||
IntersezionePlanareCrea una superficie dall'area sovrapposta di due superfici planari.
|
||||||||||
IntroduciEsegue l'offset dei bordi di facce mesh, di oggetti SubD o di polisuperfici selezionati a una determinata distanza verso il centro di ciascuna faccia.
|
||||||||||
InvertiDeseleziona tutti gli oggetti selezionati e seleziona tutti gli oggetti prima non selezionati.
|
||||||||||
InvertiDirezioneInverte la direzione normale di una curva, superficie o mesh.
|
||||||||||
InvertiPtDeseleziona tutti i punti di controllo o di modifica selezionati e seleziona tutti i punti di controllo o di modifica prima non selezionati.
|
||||||||||
InvioFineSimula il tasto Invio per completare una stringa di comando in uno script.
|
||||||||||
InvioSimula il tasto Invio in uno script.
|
||||||||||
IperboleDisegna una curva iperbolica a partire dai fuochi, i vertici o il coefficiente.
|
||||||||||
IperlinkGestisce gli indirizzi URL associati ad un oggetto.
|
||||||||||
IsolaBloccaBlocca tutto tranne gli oggetti attualmente selezionati.
|
||||||||||
IsolaNasconde tutto tranne gli oggetti attualmente selezionati.
|
||||||||||
IsometricaImposta le proprietà della vista corrente su una vista isometrica con proiezione parallela, con punto di vista sul quadrante specificato, diretto verso lo 0.
|
||||||||||
IstantaneeIl comando Istantanee salva e ripristina le Viste con nome, le Posizioni con nome, gli Stati dei livelli, nonché le impostazioni di rendering, le impostazioni oggetto che includono lo stato bloccato/nascosto, la modalità di visualizzazione, il materiale, la posizione, le impostazioni della luce, la conversione curve in mesh tubolari, lo scostamento, l'arrotondamento bordi, la scanalatura e lo .
|
||||||||||
J |
||||||||||
L |
||||||||||
LayoutApre il pannello Layout che gestisce i layout nel modello.
|
||||||||||
LayoutCrea una vista layout di stampa.
|
||||||||||
Apre la finestra di dialogo dei layout finestra per elencare, salvare, ripristinare, esportare o importare l'organizzazzione dei contenitori.
|
||||||||||
LazoSeleziona gli oggetti tracciando una forma a mano libera.
|
||||||||||
LeggiFileComandiLegge ed esegue uno script di comandi da un file di testo.
|
||||||||||
LeggiOgniEntitaIgesImporta tutte le entità IGES.
|
||||||||||
LeggiVisteDaFileImposta il layout delle viste in modo tale che coincida con quello di un altro modello.
|
||||||||||
LiberaDaGabbiaLibera gli oggetti da una gabbia di controllo.
|
||||||||||
LibrerieApre il pannello "Librerie".
|
||||||||||
LimitaModelloRiferimentoRiduce il numero di geometrie di riferimento disponibili per il lavoro nell'area di interesse.
|
||||||||||
LineaGuidaDisegna una linea guida di annotazione con del testo associato.
|
||||||||||
LineaPerPuntiTraccia una linea attraverso una combinazione qualsiasi di oggetti punto, punti di controllo o nuvole di punti.
|
||||||||||
LineaTraccia un segmento di linea.
|
||||||||||
LineeTraccia vari segmenti di linea contigui.
|
||||||||||
LivelliCommuta pannello Livelli. |
||||||||||
LoftFa passare una superficie per una serie di curve di profilo che ne definiscono la forma.
|
||||||||||
LoftSubDCrea un oggetto SubD attraverso le curve selezionate che definiscono la forma.
|
||||||||||
LoftSvilupCrea una superficie sviluppabile singola tra due binari.
|
||||||||||
LoginEsegui l'accesso a Rhino tramite l'account Rhino.
|
||||||||||
LogoutChiudi la sessione e restituisci tutte le licenze ottenute da un account di Rhino.
|
||||||||||
LuceDirezionaleInserisce una luce con raggi paralleli diretti in una determinata direzione.
|
||||||||||
LuceLineareInserisce una luce tubolare.
|
||||||||||
LucePuntiformeIl comando LucePuntiforme inserisce una luce omnidirezionale.
|
||||||||||
LuceRettangolareInserisce una luce rettangolare che emette la luce in una direzione.
|
||||||||||
LuceRiflettoreInserisce un oggetto cono di luce.
|
||||||||||
LuciAprire il pannello "Luci".
|
||||||||||
LunghezzaRiporta la lunghezza di curve o bordi di superficie.
|
||||||||||
M |
||||||||||
Apre la finestra di dialogo della libreria delle macro per gestirle nelle barre strumenti di default o nei file .rui collegati.
|
||||||||||
MandaIndietroSposta sul livello inferiore l'oggetto selezionato nell'ordine di disegno.
|
||||||||||
MandaInFondoVisualizza l'oggetto selezionato dietro tutti gli altri oggetti.
|
||||||||||
MappaAmbienteOffDisattiva la visualizzazione della mappa ambiente.
|
||||||||||
MappaAmbienteValuta visivamente la smussatura di una superficie proiettando sulla stessa un'immagine bitmap.
|
||||||||||
MassimizzaMassimizza la finestra grafica di Rhino.
|
||||||||||
MassimizzaVistaMassimizza la vista attiva.
|
||||||||||
MaterialiApri o chiudi il pannello Materiali.
|
||||||||||
MemorizzaOpzioniCopiaSpecifica se l'opzione Copia dei comandi di trasformazione viene memorizzata o meno.
|
||||||||||
MenuApre la finestra dell'Editor menu.
|
||||||||||
MenuPopupMostra un menu con i comandi preferiti e quelli usati di recente.
|
||||||||||
MeshANurbDuplica ciascuna faccia mesh convertendola in una superficie NURBS.
|
||||||||||
MeshCrea una mesh a partire da superfici o polisuperfici NURBS.
|
||||||||||
MeshDaCrvPianeCrea una mesh piana a partire da un gruppo di curve chiuse.
|
||||||||||
MeshDaLineeCrea una mesh da linee di intersezione.
|
||||||||||
MeshDaPuntiCrea una mesh da oggetti punto o da una nuvola di punti.
|
||||||||||
MigraPlug-inCerca i plug-in di terze parti installati per le versioni precedenti di Rhino, in modo da caricarli in nella versione di Rhino attuale, se compatibili.
|
||||||||||
MinimizzaMinimizza la finestra grafica di Rhino.
|
||||||||||
ModalitàScalaturaGumballImposta le dimensioni degli handle di scalatura rispetto al modello o ad una dimensione fissa.
|
||||||||||
ModalitaTrascinaSpecifica il piano rispetto a cui sarà parallelo il trascinamento di oggetti.
|
||||||||||
ModificaBloccoConsente di selezionare un'istanza di blocco per cambiare la geometria del blocco ed aggiornare la definizione del blocco.
|
||||||||||
ModificaCrvLunghCostanteCambia la forma di una curva mediante il trascinamento dei suoi punti, senza modificarne la lunghezza.
|
||||||||||
ModificaDisegniConPianiDiRitaglioAggiorna le impostazioni delle opzioni per i disegni di ritaglio esistenti.
|
||||||||||
ModificaGabbiaDeforma gli oggetti in modo uniforme usando oggetti gabbia di controllo.
|
||||||||||
ModificaLineaGuidaRTFEsegue l'interfaccia mediante scripting e con OnDoubleClick per modificare le linee guida.
|
||||||||||
ModificaLivelloCambia il livello di un oggetto.
|
||||||||||
ModificaLuceSecondoInquadraturaImposta la direzione di un riflettore usando gli strumenti per la manipolazione delle viste.
|
||||||||||
ModificaLuceSecondoPtMaxIlluminazioneAggiunge delle luci in base alla posizione dei punti di massima illuminazione.
|
||||||||||
ModificaPtOnMostra i punti di modifica attivi su curve o su oggetti SubD.
|
||||||||||
ModificaRaggioModifica il raggio degli archi e cerchi esistenti.
|
||||||||||
ModificaScriptApre un editor di testo per modificare i file RhinoScript.
|
||||||||||
ModificaScriptPythonModifica uno script di Python.
|
||||||||||
ModificaSmorzatoCrvSposta l'area della curva circostante il punto selezionato in modo smorzato rispetto alla distanza dal punto. |
||||||||||
ModificaSmorzatoSrfSposta l'area della superficie circostante il punto selezionato in modo smorzato rispetto alla distanza dal punto.
|
||||||||||
ModificaTestoRTFEsegue l'interfaccia mediante scripting e con OnDoubleClick per modificare gli oggetti testo.
|
||||||||||
ModificaTramiteParallelepipedoRidimensiona, scala, posiziona e ruota gli oggetti numericamente.
|
||||||||||
MomentiAreaCalcola i momenti di inerzia dell'area di un oggetto.
|
||||||||||
MomentiVolumeRiporta i momenti di inerzia del volume di superfici e polisuperfici.
|
||||||||||
MostraBarraStrumentiMostra la barra degli strumenti specificata.
|
||||||||||
MostraBordiEvidenzia i bordi di superfici e polisuperfici. Mostra il controllo Analisi dei bordi.
|
||||||||||
MostraBordiOffDisattiva la visualizzazione dei bordi.
|
||||||||||
MostraDirApre il controllo Analisi della direzione ed attiva l'analisi della direzione di curve, superfici e polisuperfici.
|
||||||||||
MostraDirOffChiude il controllo Analisi della direzione e disattiva l'analisi delle direzioni.
|
||||||||||
MostraEstremiApre il controllo Analisi degli estremi e mostra gli estremi delle curve.
|
||||||||||
MostraEstremiOffChiude il controllo Analisi degli estremi e disattiva gli estremi delle curve.
|
||||||||||
MostraInDettaglioVisualizza di nuovo gli oggetti nascosti in una vista di dettaglio.
|
||||||||||
MostraLivelliInDettaglioVisualizza di nuovo i livelli nascosti in una vista di dettaglio.
|
||||||||||
MostraMeshDiRenderingMostra la mesh di rendering degli oggetti selezionati.
|
||||||||||
MostraOsnapMostra il pannello Osnap.
|
||||||||||
MostraPtVisualizza di nuovo tutti i punti di controllo e di modifica nascosti.
|
||||||||||
MostraSelezionatiInDettaglioVisualizza di nuovo gli oggetti nascosti selezionati in una vista di dettaglio.
|
||||||||||
MostraSelezionatiVisualizza di nuovo gli oggetti nascosti selezionati.
|
||||||||||
MostraVisualizza di nuovo tutti gli oggetti nascosti.
|
||||||||||
MostraZBufferCrea un'immagine bitmap dello z-buffer in scala di grigi avente le stesse dimensioni della vista.
|
||||||||||
MuoviUVNSposta i punti di controllo di una curva o una superficie lungo le direzioni u, v e normale dell'oggetto.
|
||||||||||
N |
||||||||||
NascondiInDettaglioNasconde gli oggetti in una vista di dettaglio.
|
||||||||||
NascondiLivelliInDettaglioNasconde i livelli in una vista di dettaglio.
|
||||||||||
NascondiMeshDiRenderingNasconde la mesh di rendering mostrata con il comando MostraMeshDiRendering.
|
||||||||||
NascondiNasconde gli oggetti dalla vista.
|
||||||||||
NascondiPoligonoDiControlloAttiva/disattiva la visualizzazione dei punti di controllo che si trovano dietro alla superficie.
|
||||||||||
NascondiPtNasconde i punti di controllo ed i punti di modifica.
|
||||||||||
NastroEsegue l'offset di una curva e crea una superficie rigata tra le curve.
|
||||||||||
NervaturaEstrude una curva in due direzioni su una superficie limite.
|
||||||||||
NoEcoDisattiva l'eco dei comandi di script nella finestra dello storico dei comandi.
|
||||||||||
NonCompatibileConSubDCrea i punti di controllo limitati di una curva compatibile con SubD modificabile.
|
||||||||||
NormalizzaRimuove le variazioni di curvatura più accentuate in una curva, limitando nel contempo le variazioni alla geometria nei limiti di tolleranza impostati.
|
||||||||||
NoteApre una finestra in cui inserire note di testo.
|
||||||||||
NotificheIl comando Notifiche apre il pannello Notifica.
|
||||||||||
NumeroPoligoniRiporta il numero di poligoni mesh presenti nell'oggetto selezionato.
|
||||||||||
NuovaFinestraMobileCrea una nuova finestra mobile.
|
||||||||||
NuovaVistaCrea una nuova vista.
|
||||||||||
NuovoCrea un nuovo modello basato sul modello template specificato. |
||||||||||
NuvolaDiPuntiCrea un insieme di vertici a partire da oggetti punto.
|
||||||||||
O |
||||||||||
OffsetCopia una curva parallelamente a quella originale.
|
||||||||||
OffsetCrvSuSrfCopia una curva su una superficie parallelamente a quella originale.
|
||||||||||
OffsetMeshCopie una mesh spostando i vertici a una distanza specificata con varie modalità di direzione.
|
||||||||||
OffsetMultiploCopia curve o bordi di superficie parallelamente agli originali.
|
||||||||||
OffsetNastroEsegue l'offset di una curva chiusa e crea quindi una superficie con regola o con Sweep2 fra le curve di input e le curve offset.
|
||||||||||
OffsetNormaleCopia una curva su una superficie parallelamente a quella originale, nella direzione normale alla superficie.
|
||||||||||
OffsetSrfCopia una superficie parallelamente a quella originale.
|
||||||||||
OffsetSrfVariabileCopia una superficie nella direzione normale con le diverse distanze nei punti specificati.
|
||||||||||
OggettoTestoDisegna oggetti testuali curve, superfici o polisuperfici usando caratteri TrueType.
|
||||||||||
OmbreggiaturaOmbreggia provvisoriamente la vista corrente.
|
||||||||||
OmbreggiaturaSelettivaOmbreggia solo gli oggetti selezionati.
|
||||||||||
OmbreggiaturaSfaccettataOmbreggia gli oggetti senza smussare le facce mesh.
|
||||||||||
OpzioniGestisce le opzioni globali. |
||||||||||
OpzioniImportazioneIgesStabilisce se i numeri del livello verranno aggiunti alla fine dei nomi dei livelli durante l'importazione IGES.
|
||||||||||
Orienta3PtTrasforma gli oggetti usando tre punti di riferimento e tre punti di destinazione.
|
||||||||||
OrientaCameraSuSrfAllinea la vista alla normale di una superficie.
|
||||||||||
OrientaCrvSulBordoCopia ed allinea una curva sul bordo di una superficie.
|
||||||||||
OrientaSuCrvTrasforma gli oggetti lungo la normale ad una curva.
|
||||||||||
OrientaSuSrfTrasforma gli oggetti in modo normale ad una superficie.
|
||||||||||
OrientaTrasforma gli oggetti usando due punti di riferimento e due punti di destinazione.
|
||||||||||
OrtoVincola il movimento del cursore ad un determinato angolo.
|
||||||||||
OsnapImposta lo stato degli snap all'oggetto. |
||||||||||
OsnapOffGestisce lo stato degli snap all'oggetto persistenti.
|
||||||||||
OttieniInfoTestoUtenteRecupera le informazioni di testo associate ad un oggetto tramite il comando ImpostaInfoTestoUtente.
|
||||||||||
OttieniStatoProblemaVerifica lo stato di un determinato problema segnalato nel bugtracker, per determinare se il codice che risolve il problema in questione è stato incluso nella versione di Rhino attualmente in esecuzione.
|
||||||||||
OttieniTestoUtenteDocumentoRecupera le informazioni di testo associate ad un file tramite il comando ImpostaTestoUtenteDocumento.
|
||||||||||
P |
||||||||||
PaginaOpzioniApre la finestra di dialogo "Opzioni" sulla scheda specificata.
|
||||||||||
PaginaProprietaApre il pannello Proprietà nella pagina specificata.
|
||||||||||
PaginaProprietaDocumentoApre la finestra di dialogo "Proprietà del documento" sulla scheda specificata.
|
||||||||||
PanSposta la posizione della camera e della destinazione di una vista parallelamente al piano della vista.
|
||||||||||
Parabola3PtDisegna una curva parabolica attraverso tre punti specificati.
|
||||||||||
ParabolaDisegna una curva parabolica a partire dal fuoco e dal vertice o dal punto finale.
|
||||||||||
ParaboloideDisegna una superficie parabolica o un solido chiuso.
|
||||||||||
ParallelepipedoDisegna un parallelepipedo solido.
|
||||||||||
ParallelepipedoLimiteIl comando ParallelepipedoLimite crea un parallelepipedo che racchiude tutti gli oggetti selezionati o ciascun oggetto nella selezione.
|
||||||||||
ParallelepipedoMeshDisegna un parallelepipedo mesh.
|
||||||||||
ParallelepipedoSubDCrea un oggetto parallelepipedo SubD.
|
||||||||||
PassaAlLivelloCorrenteAssocia il livello corrente ad un oggetto associato ad un altro livello.
|
||||||||||
PatchCrea una superficie facendola passare le curve e gli oggetti punto specificati.
|
||||||||||
PatchFacciaSingolaChiude il foro di una mesh usando una sola faccia mesh.
|
||||||||||
PatchMeshCrea una mesh a partire da curve e punti.
|
||||||||||
PausaArresta uno script per consentire l'input da parte dell'utente.
|
||||||||||
PausaDigSospende l'input da parte del braccio digitalizzatore.
|
||||||||||
PausaMultiplaSospende uno script durante selezioni multiple, per esempio in Unisci, Polilinea e RaccordaBordi.
|
||||||||||
PercorsoPiùBreveCrea la curva più breve (geodetica) che unisce due punti di una superficie.
|
||||||||||
PesoModifica il peso dei punti di controllo di una curva o superficie.
|
||||||||||
PianaImposta la vista su una vista piana parallela.
|
||||||||||
PianoAttraversoPtCrea una superficie planare rettangolare facendola passare per una serie di punti.
|
||||||||||
PianoCConNomeGestisce l'elenco dei piani di costruzione con nome.
|
||||||||||
PianoCImposta il piano di costruzione nella vista attiva.
|
||||||||||
PianoDiAppoggioApre il pannello "Piano d'appoggio".
|
||||||||||
PianoDiRitaglioCrea un piano che nasconde gli oggetti.
|
||||||||||
PianoDisegna una superficie planare rettangolare.
|
||||||||||
PianoDiTaglioCrea una superficie planare che taglia gli oggetti nei punti indicati.
|
||||||||||
PianoInfinitoInterseca qualsiasi piano con oggetti per ottenere curve o punti.
|
||||||||||
PianoMeshDisegna un piano mesh rettangolare.
|
||||||||||
PianoMImposta una relazione tra un piano di costruzione ed un oggetto.
|
||||||||||
PianoSubDCrea un oggetto piano SubD.
|
||||||||||
PiegaCambia i vertici/bordi SubD in bordi/vertici piegati o i bordi mesh saldati in bordi non saldati.
|
||||||||||
PiegaDeforma gli oggetti piegandoli lungo un arco.
|
||||||||||
PiegaFacciaRuota le facce di una polisuperficie attorno ad un asse.
|
||||||||||
PiegheSubDAggiunge bordi piegati con smussature di unione ponderata agli oggetti SubD.
|
||||||||||
PiramideDisegna una piramide.
|
||||||||||
PlanareVincola la selezione dei punti ad una determinata elevazione.
|
||||||||||
PoligonoDisegna un poligono con il numero di lati specificato, con opzioni per la creazione di poligoni inscritti/circoscritti, per lato, a forma di stella, attorno ad una curva e verticali.
|
||||||||||
PolilineaMeshCrea una mesh da una polilinea chiusa.
|
||||||||||
PolilineaSuMeshTraccia una polilinea multisegmento su una mesh.
|
||||||||||
PolilineaTraccia una polilinea multisegmento con opzioni per i segmenti di linea ed arco, le linee di tracciamento ausiliari e la chiusura.
|
||||||||||
PopupBarraStrumentiApre la barra degli strumenti specificata in corrispondenza del cursore.
|
||||||||||
PopupPopolariMostra un menu con i comandi più usati.
|
||||||||||
PortaInAvantiSposta sul livello superiore l'oggetto selezionato nell'ordine di disegno.
|
||||||||||
PortaSulDavantiMostra l'oggetto selezionato di fronte a tutti gli altri oggetti.
|
||||||||||
PortaVistaInPrimoPianoPorta una vista in primo piano.
|
||||||||||
PortaVistaInUltimoPianoPorta una vista con nome dietro a tutte le altre viste.
|
||||||||||
PosizioneConNomeCommuta il pannello Posizione con nome nella posizione degli oggetti.
|
||||||||||
PrecedenteUSeleziona il punto di controllo nella direzione negativa u.
|
||||||||||
PrecedenteVSeleziona il punto di controllo nella direzione negativa v.
|
||||||||||
PremiStiralEstrude la faccia di una polisuperficie per aggiungere o rimuovere volumi su una polisuperficie.
|
||||||||||
PresentazioneLivelliConsente di spostarsi tra i livelli di un modello in modo sequenziale, sfogliando semplicemente le pagine di un libro o di una presentazione per finalità dimostrative o formative.
|
||||||||||
ProiettaOsnapProietta lo snap sul piano di costruzione.
|
||||||||||
ProiettaProietta curve/punti verso un piano di costruzione per intersecare una superficie, una polisuperficie, una mesh o un oggetto SubD.
|
||||||||||
ProiettaSilhouetteCrea delle curve di contorno a partire da una superficie o polisuperficie.
|
||||||||||
ProiettaSuPianoCSpiana gli oggetti sul piano di costruzione.
|
||||||||||
PromptComandiGestisce la visualizzazione della finestra dei prompt dei comandi.
|
||||||||||
ProprietàApri il pannello Proprietà. |
||||||||||
ProprietaDocumentoGestisce le impostazioni del modello corrente. |
||||||||||
ProprietaLayoutGestisce le proprietà di una vista layout.
|
||||||||||
ProprietàPianiDiRitaglioGestisce le proprietà di un piano di ritaglio sulla linea di comando.
|
||||||||||
ProprietaTestoOpre la pagina Testo sul pannello Proprietà.
|
||||||||||
ProprietaVista(Rhino 5)Titolo, dimensioni, proiezione, camera e destinazione, lunghezza focale, sfondo.
|
||||||||||
ProprietaVistaTitolo, dimensioni, proiezione, camera e destinazione, lunghezza focale, sfondo.
|
||||||||||
PtOffSelezionatiDisattiva la visualizzazione dei punti di controllo e dei punti di modifica degli oggetti selezionati.
|
||||||||||
PuntiDaUVCrea degli oggetti punto in corrispondenza delle coordinate U e V specificate di una superficie.
|
||||||||||
PuntiDisegna vari oggetti punto.
|
||||||||||
PuntiOffDisattiva la visualizzazione dei punti di controllo, di modifica e solidi.
|
||||||||||
PuntiOnMostra i punti di controllo di curve e superfici.
|
||||||||||
PuntiOnSolidiAttiva dei pseudo punti di controllo sulle polisuperfici.
|
||||||||||
PuntoAncoraggioTerraInserisce informazioni sulla posizione del modello per le applicazioni GIS.
|
||||||||||
PuntoAngoloDiSformoColloca un oggetto punto in corrispondenza del punto di rottura dell'angolo di sformo di una superficie.
|
||||||||||
PuntoAnnotazioneDisegna un punto di annotazione che rimane parallelo alla vista e che viene scalato con essa.
|
||||||||||
PuntoBaseModelloImposta un'origine assoluta, da usare in fase di inserimento del modello in un altro modello.
|
||||||||||
PuntoDecimaleVerifica se i numeri con separatore decimale vengono scritti e letti correttamente.
|
||||||||||
PuntoDisegna un oggetto punto.
|
||||||||||
PuntoPiuVicinoCrea un oggetto punto su un oggetto nel punto più vicino ad una posizione di base o ad un altro oggetto. |
||||||||||
Q |
||||||||||
QuadrangolaMeshUnisce tra di loro i triangoli mesh per formare dei quadrangoli.
|
||||||||||
QuotaAllineataDisegna una quota lineare allineata con due punti.
|
||||||||||
QuotaAngoloDiPiegaturaQuota l'angolo tra due piani.
|
||||||||||
QuotaAngoloQuota l'angolo tra due linee.
|
||||||||||
QuotaAreaQuota l'area di una curva chiusa, una superficie, una mesh o un riempimento.
|
||||||||||
QuotaCoordinataQuota la distanza x o y da un punto base.
|
||||||||||
QuotaDiametroQuota il diametro di una curva.
|
||||||||||
QuotaDisegna quote lineari orizzontali o verticali.
|
||||||||||
QuotaLunghezzaCurvaQuota la lunghezza di una curva.
|
||||||||||
QuotaRaggioQuota il raggio di un arco o di un cerchio.
|
||||||||||
QuotaRuotataDisegna una quota lineare ruotata di un certo angolo rispetto agli assi xy.
|
||||||||||
QuotaVolumeLe quote del volume di un'estrusione, una superficie, polisuperficie, mesh o un oggetto SubD chiusi.
|
||||||||||
R |
||||||||||
RaccordaBordiCrea una superficie tangente tra i bordi di una polisuperficie.
|
||||||||||
RaccordaSrfCrea una superficie di raccordo a raggio costante tra due superfici.
|
||||||||||
RaccordaSrfVariabileCrea una superficie di raccordo tangente tra i bordi di due superfici, con valori di raggio variabili.
|
||||||||||
RaccordaVerticiArrotonda i vertici di polilinee mediante degli archi.
|
||||||||||
RaccordoBlendArcoCrea una curva di raccordo blend ad arco tra due curve.
|
||||||||||
RaccordoBlendBordiCrea una superficie tra i bordi di una polisuperficie mantenendo la continuità.
|
||||||||||
RaccordoBlendCollega due curve mantenendo la continuità.
|
||||||||||
RaccordoBlendCrvCollega due curve con controllo sulla continuità.
|
||||||||||
RaccordoBlendSrfCrea una superficie di raccordo blend tra due superfici con controllo sulla continuità.
|
||||||||||
RaccordoBlendSrfVariabileCrea una superficie di raccordo blend tra i bordi delle superfici con valori di raggio variabili.
|
||||||||||
RaccordoCrea un arco tra due curve, troncando o estendendo le curve sull'arco.
|
||||||||||
RaccordoFilletSrfABinarioCrea una superficie di raccordo blend fra una superficie e una curva con riferimento alla curvatura di un'altra superficie.
|
||||||||||
RaccordoFilletSrfCrvCrea una superficie fillet fra una superficie e una curva.
|
||||||||||
RaggioRiporta il raggio di una curva.
|
||||||||||
RapportoFornisce informazioni sulla struttura dati di un oggetto.
|
||||||||||
RastremaDeforma un oggetto avvicinandolo od allontanandolo rispetto ad un asse.
|
||||||||||
RecuperaOrfaniDiBlocchiRicerca geometrie di definizione dei blocchi non referenziate da nessuna definizione di blocco e recupera le definizioni di blocco sul file.
|
||||||||||
RegistraAnimazioneRenderizza e salva i fotogramma di un'animazione.
|
||||||||||
ReimpostaFinestreDiMessaggioDeseleziona "Non mostrare più questa finestra/messaggio" in tutte le finestre di dialogo.
|
||||||||||
ReimpostaRiporta il layout finestra, le barre strumenti e tutte le impostazioni allo stato iniziale di Rhino.
|
||||||||||
ReimpostaScalaBloccoReimposta x, y, e z e scala un'istanza di blocco a 1 oppure applica la scala più adatta a tutti gli assi.
|
||||||||||
ReimpostazioneAutomaticaGumballReimposta l'allineamento del widget gumball.
|
||||||||||
ReimpostazioneGumballReimposta il widget del gumball su un oggetto nella posizione e orientamento di default.
|
||||||||||
RenderingApre il pannello Rendering.
|
||||||||||
RenderingApriImmagineRenderingApre un'immagine con il formato .rimage.
|
||||||||||
RenderingApriUltimoRenderingApre l'ultimo rendering nella finestra di rendering.
|
||||||||||
RenderingArticoEsegue il rendering di materiali opachi, dell'illuminazione della scena, del piano d'appoggio e dello sfondo se il colore è bianco.
|
||||||||||
RenderingAssegnaMaterialeAdOggettiAssegna un materiale al livello dell'oggetto selezionato dalla linea di comando.
|
||||||||||
RenderingAssegnaMaterialeALivelliDiOggettiAssegna un materiale al livello dell'oggetto selezionato dalla linea di comando.
|
||||||||||
RenderingAssegnaMaterialeALivelloAssegna un materiale a un livello dalla linea di comando.
|
||||||||||
RenderingFinestraRenderizza l'area selezionata nella vista usando la risoluzione della vista.
|
||||||||||
RenderingIngrandimentoRenderizza l'area selezionata della vista corrente nella finestra di rendering, usando la risoluzione specificata sul pannello Rendering.
|
||||||||||
RenderingInSerieVisteConNomeEsegue il rendering di tutte le Viste con nome nel modello e salva i rendering come file immagine in una cartella.
|
||||||||||
RenderingSegnalaFileImmagineApre una finestra di dialogo per la gestione di file immagine esterni.
|
||||||||||
RenderingSegnalaFileImmagineMancantiApre una finestra di dialogo per la gestione dei file immagine esterni mancanti.
|
||||||||||
RenderingSuFinestraRenderizza l'area selezionata nella finestra di rendering usando la risoluzione della vista.
|
||||||||||
RenderingUnisciMaterialiIdenticiCerca materiali con le stesse impostazioni nel modello e ne mantiene uno eliminando il resto. Le assegnazioni dei materiali verranno aggiornate di conseguenza.
|
||||||||||
RendiCompatibileConSubDRende qualsiasi curva compatibile con SubD.
|
||||||||||
RendiNonPeriodicaInserisce un punto di discontinuità all'inizio/alla fine di una curva o superficie.
|
||||||||||
RendiPeriodicaRimuove il punto di discontinuità all'inizio/alla fine di una curva o superficie.
|
||||||||||
RendiUniformeRende uniformi i vettori dei nodi di un oggetto, senza cambiare la posizione dei punti di controllo.
|
||||||||||
RendiUniformeUVRende uniformi i nodi di una superficie nella direzione u o v.
|
||||||||||
RettangoloDisegna una polilinea rettangolare chiusa con opzioni per iniziare dal centro, creare il rettangolo da tre punti, in modo verticale o con gli spigoli arrotondati tramite raccordi ad arco o sezioni coniche.
|
||||||||||
RicentraTestoQuotaRiporta il testo di una quota sulla posizione predefinita.
|
||||||||||
RicostruisciBordiRipristina i bordi di una superficie sulla posizione originale.
|
||||||||||
RicostruisciCrvNonUniformeModifica le curve in modo interattivo, intervallando di nuovo i punti di controllo in modo non uniforme.
|
||||||||||
RicostruisciMeshRimuove le coordinate texture, i colori dei vertici, le curvature ed i parametri di superficie da una mesh.
|
||||||||||
RicostruisciNormaliMeshRimuove le normali di una mesh e ricostruisce le normali alle facce ed ai vertici.
|
||||||||||
RicostruisciRicostruisce curve, superfici ed oggetti estrusione secondo il grado ed il numero di punti di controllo specificati.
|
||||||||||
RicostruisciUVRicostruisce le superfici selezionate in base al grado 3, con un numero di punti di controllo specificati nelle direzioni u o v.
|
||||||||||
Ricupera3dmRecupera gli oggetti geometrici che possono essere letti da un file 3dm di Rhino danneggiato.
|
||||||||||
RidisegnaOmbreggiaturaRigenera la mesh di rendering di un oggetto.
|
||||||||||
RiduciMeshRiduce il numero di poligoni di una mesh e ne converte i quadrangoli in triangoli.
|
||||||||||
RiduciNuvolaDiPuntiRimuove un determinato numero di punti casuali da una nuvola di punti.
|
||||||||||
RiduciPolilineaUtilizza l'algoritmo Douglas-Peucker per ridurre i vertici di una polilinea.
|
||||||||||
RiempiForiMeshChiude tutti i fori di una mesh.
|
||||||||||
RiempiForoMeshChiude un foro in una mesh.
|
||||||||||
RiempimentoCrea facce SubD/mesh da bordi di confine SubD/mesh.
|
||||||||||
RiempimentoCrea un pattern di linee che va a riempire l'area definita da una serie di curve limite.
|
||||||||||
RieseguiMeshQuadUtilizza un algoritmo unico per creare mesh poligonali gestibili, ideli per rendering, animazione, CFD, FEA e ingegneria inversa.
|
||||||||||
RiflettiRende simmetrico un oggetto SubD su un piano di riflessione e fonde entrambi i lati in un solo oggetto SubD.
|
||||||||||
RigeneraTaglioSostituisce un bordo di superficie tagliato con un bordo non tagliato.
|
||||||||||
RimappaSuPianoCRiorienta gli oggetti rispetto ad un piano di costruzione diverso.
|
||||||||||
RimbalzoLancia un raggio su un insieme di superfici per creare un percorso polilinea.
|
||||||||||
RimuoviCanaleMappaturaRimuove i canali di mappatura da un oggetto.
|
||||||||||
RimuoviDalGruppoSvincola gli oggetti dal loro gruppo di appartenenza.
|
||||||||||
RimuoviGuidaRimuove guide / linee di costruzione infinite provvisorie.
|
||||||||||
RimuoviMultinodoRimuove i nodi multipli da curve e superfici.
|
||||||||||
RimuoviNodoElimina i nodi specificati da una curva o da una superficie.
|
||||||||||
RimuoviPerColoriFacciaCancella i colori di visualizzazione per faccia o i materiali di rendering su polisuperfici o su oggetti SubD.
|
||||||||||
RimuoviPiegaRende uniforme i bordi/vertici SubD piegati o i bordi mesh saldati.
|
||||||||||
RimuoviPtControlloRimuove i punti di controllo da una curva o da una superficie.
|
||||||||||
RimuoviSimmetriaRimuove dagli oggetti SubD selezionati i vincoli di simmetria SubD impostati dai comandi Rifletti ed Emana.
|
||||||||||
RimuoviStoriaDiCostruzioneRimuove la storia di costruzione da un oggetto e dai suoi derivati.
|
||||||||||
RimuoviTuttiMicroBordiApertiRimuove singoli bordi aperti estremamente piccoli che si ripiegano su se stessi e non hanno nessun bordo corrispondente a cui poter unirsi.
|
||||||||||
RiparametrizzaRicalcola lo spazio parametrico di un oggetto per farlo corrispondere alla sua geometria 3D.
|
||||||||||
RiparaSubDIspeziona ed elimina i componenti danneggiati, i bordi wire e i bordi non-manifold su oggetti SubD.
|
||||||||||
RiparazioneMeshApre la procedura guidata per la riparazione di mesh.
|
||||||||||
RipetiMultiploRipristina varie operazioni annullate con il comando AnnullaOperazione.
|
||||||||||
RipetiRipete qualsiasi comando o script/macro.
|
||||||||||
RipetiRipristina l'ultima operazione annullata con il comando AnnullaOperazione.
|
||||||||||
RipetiVisualizzaRipristina l'ultima modifica ad una vista annullata con il comando AnnullaVisualizza.
|
||||||||||
RiportaDaAppiattimentoRiporta le curve e le superfici alla forma 3D originale appiattita.
|
||||||||||
RiportaSposta le curve e punti verso la direzione normale di una superficie, polisuperficie o di un oggetto SubD per trovare intersezioni.
|
||||||||||
RiposizionamentoDinamicoGumballConsente di riposizionare il Gumball trascinando uno dei controlli.
|
||||||||||
RiposizionamentoGumballCambia la posizione e l'orientamento del widget gumball su un oggetto.
|
||||||||||
RipristinaDocIgnora le modifiche e ripristina il documento salvato in precedenza.
|
||||||||||
RipristinaRipristina la finestra dell'applicazione dopo averla massimizzata.
|
||||||||||
RiproduciAnimazioneRiproduce un'animazione o l'anteprima di un'animazione.
|
||||||||||
RivoluzioneCrea una superficie o un oggetto SubD eseguendo la rivoluzione di una curva di profilo attorno ad un asse.
|
||||||||||
RivoluzioneForoCrea dei fori per rivoluzione di una curva di profilo attorno ad un asse.
|
||||||||||
RivoluzioneSuBinarioSottopone a rivoluzione una curva di profilo attorno ad un asse e lungo una curva di binario.
|
||||||||||
Ruota3DRuota gli oggetti attorno ad un asse 3D.
|
||||||||||
RuotaCameraRuota la destinazione della vista attorno alla camera.
|
||||||||||
RuotaForoRuota un foro attorno ad un asse.
|
||||||||||
RuotaRuota gli oggetti attorno ad un asse, perpendicolarmente al piano di costruzione.
|
||||||||||
RuotaVistaContinuoRuota una vista attorno alla destinazione.
|
||||||||||
RuotaVistaRuota la camera della vista attorno alla destinazione.
|
||||||||||
S |
||||||||||
SaldaBordoFonde i vertici coincidenti lungo i bordi mesh non saldati selezionati o rende uniforme i bordi piegati negli oggetti SubD.
|
||||||||||
SaldaRimuove le pieghe di una mesh fondendo tra di loro i vertici mesh coincidenti.
|
||||||||||
SaldaVerticiRimuove le pieghe di una mesh fondendo tutti i vertici mesh selezionati.
|
||||||||||
SalvaComeModelloSalva il modello corrente come file modello template.
|
||||||||||
SalvaConNomeSalva il modello corrente con un nome diverso, chiude il modello corrente ed apre il nuovo modello.
|
||||||||||
Salva il modello di Rhino attuale, compresi i dati non salvati, in un nuovo file 3dm. La data e l'ora attuali verranno aggiunte al nome del file.
|
||||||||||
SalvaImmagineRenderComeSalva l'immagine della finestra di rendering su un file.
|
||||||||||
Salva l'organizzazione attuale di contenitori, pannelli e barre strumenti su un nuovo layout finestra personalizzato.
|
||||||||||
SalvaPianiCSezioniDiRitaglioSalva pianiC con nome usando i nomi e gli orientamenti dei piani di ritaglio selezionati.
|
||||||||||
SalvaPianiCSezioniDiRitaglioSlva le viste delle sezioni di ritaglio selezionate sul pannello Viste con nome.
|
||||||||||
SalvaRidottoSalva le geometrie senza le mesh di rendering né le mesh di analisi.
|
||||||||||
SalvaSalva il modello corrente.
|
||||||||||
SalvataggioIncrementaleSalva versioni numerate in sequenza di un modello.
|
||||||||||
SbloccaSblocca tutti gli oggetti bloccati.
|
||||||||||
SbloccaSelezionatiSblocca gli oggetti bloccati selezionati.
|
||||||||||
Scala1DRidimensiona gli oggetti in una direzione. |
||||||||||
Scala2DRidimensiona gli oggetti in modo uniforme in due direzioni.
|
||||||||||
ScalaAltezzaTestoModifica il valore scala spazio modello nelle proprietà del testo sul testo selezionato.
|
||||||||||
ScalaDigImposta il fattore di scala per i punti digitalizzati.
|
||||||||||
ScalaNURidimensiona gli oggetti in modo non uniforme in tre direzioni.
|
||||||||||
ScalaPerPianoRidimensiona gli oggetti in due direzioni in modo non uniforme.
|
||||||||||
ScalaPosizioniModifica la spaziatura tra gli oggetti.
|
||||||||||
ScalaRidimensiona gli oggetti in modo uniforme nelle direzioni x, y e z.
|
||||||||||
ScalaRiempimentoImposta il fattore di scala per modelli di riempimento nelle viste del modello.
|
||||||||||
ScambiaBloccatiBlocca tutti gli oggetti non bloccati e sblocca tutti gli oggetti prima bloccati.
|
||||||||||
ScambiaBordoMeshInverte i vertici dei triangoli mesh.
|
||||||||||
ScambiaNascostiNasconde tutti gli oggetti visibili e mostra di nuovo tutti gli oggetti precedentemente nascosti.
|
||||||||||
ScambiaVistaScambia tra di loro le viste di due finestre.
|
||||||||||
ScaricaLicenzaEstrae una licenza dal gestore delle licenze Zoo.
|
||||||||||
SchedeDiControlloVisteMostra un'interfaccia di controllo a schede sul bordo delle viste.
|
||||||||||
SchemiAcadModifica gli schemi di esportazione dei dati di Rhino sui file di AutoCAD.
|
||||||||||
SchermataCompletaMassimizza la finestra principale di Rhino, nascondendo i menu, la barra di stato, le barre degli strumenti, il prompt dei comandi e le barre dei titoli delle viste.
|
||||||||||
ScollegaDigDisconnette il braccio digitalizzatore.
|
||||||||||
ScorporaTextureMappa ciascuna faccia di una polisuperficie in corrispondenza dell'intero spazio UV texture. Ciascuna faccia mostrerà la texture completa con compressione o stiramento.
|
||||||||||
ScorriLungoSrfRiallinea una serie di oggetti da una superficie di base su una superficie di destinazione.
|
||||||||||
ScorriRiallinea una serie di oggetti da una curva di base su una curva di destinazione.
|
||||||||||
ScorriSposta i vertici selezionati (o i vertici dei bordi selezionati) lungo i bordi adiacenti.
|
||||||||||
ScriptEditorApre la finestra Script Editor per la programmazione con Python e C#.
|
||||||||||
SegnaFuochiSistema degli oggetti punto in corrispondenza dei fuochi di una curva conica.
|
||||||||||
SelAnelloBordiSeleziona un anello di bordi mesh/SubD selezionando un bordo nell'anello.
|
||||||||||
SelBlocchiDuplicatiSeleziona le istanze di blocco che sono state duplicate o scalate con un fattore negativo.
|
||||||||||
SelBordiSubDSeleziona tipi diversi di bordi sugli oggetti SubD selezionati.
|
||||||||||
SelCatenaSeleziona le curve o i bordi di superficie le cui estremità si toccano.
|
||||||||||
SelChiaveSeleziona gli oggetti in base alla chiave di attributo dell'utente.
|
||||||||||
SelChiaveValoreSeleziona gli oggetti in base alla chiave di attributo dell'utente e al valore.
|
||||||||||
SelCircolareDisegna un cerchio sul piano della vista per selezionare oggetti.
|
||||||||||
SelColoreRenderingSeleziona gli oggetti secondo il loro colore di rendering.
|
||||||||||
SelColoreSeleziona tutti gli oggetti di un colore di visualizzazione specificato o un colore diffuso per i materiali in base alla modalità di visualizzazione della vista attiva.
|
||||||||||
SelConnessiSeleziona i punti di controllo adiacenti.
|
||||||||||
SelContornoSeleziona oggetti con una vista basata sul contorno definito da una curva chiusa.
|
||||||||||
SelCrvApertaSeleziona tutte le curve aperte.
|
||||||||||
SelCrvAutointersecanteSeleziona le curve che attraversano se stesse.
|
||||||||||
SelCrvChiusaSeleziona tutte le curve chiuse.
|
||||||||||
SelCrvCompatibiliConSubD"Seleziona curve compatibili con SubD.
|
||||||||||
SelCrvCortaSeleziona tutte le curve più corte rispetto alla lunghezza specificata.
|
||||||||||
SelCrvPlanareSeleziona tutte le curve planari.
|
||||||||||
SelCrvSeleziona tutte le curve.
|
||||||||||
SelDettaglioSeleziona tutti i rettangoli della vista di dettaglio sulla vista layour corrente.
|
||||||||||
SelDuplicatiEOriginaleSeleziona tutti gli oggetti geometricamente identici visibili.
|
||||||||||
SelDuplicatiSeleziona gli oggetti geometricamente identici.
|
||||||||||
SelEstrusioneSeleziona gli oggetti estrusione.
|
||||||||||
SelezionaSeleziona gli oggetti.
|
||||||||||
SelezionaTuttoSeleziona tutti gli oggetti. |
||||||||||
SelezioniConNomeApre il pannello "Selezioni con nome" che salva le selezioni.
|
||||||||||
SelFacceMeshConnesseSeleziona dall'oggetto mesh genitore le facce mesh collegate alla faccia selezionata.
|
||||||||||
SelFacceMeshSecondoAngoloDiSformoSepara le facce mesh dall'oggetto mesh genitore in base all'angolo delle facce rispetto alla vista.
|
||||||||||
SelFacceMeshSecondoAreaSeleziona dall'oggetto mesh genitore le facce mesh le cui aree rientrano nei limiti dell'intervallo di area specificato.
|
||||||||||
SelFacceMeshSecondoAspectRatioSeleziona dall'oggetto mesh genitore le facce mesh il cui rapporto di aspetto è maggiore rispetto al limite di aspect ratio specificato.
|
||||||||||
SelFacceMeshSecondoLunghBordoSeleziona dall'oggetto mesh genitore le facce mesh i cui bordi hanno una lunghezza maggiore o minore rispetto al valore specificato.
|
||||||||||
SelFacceSuContornoSeleziona le facce mesh o SubD circondate dalle facce o dai bordi selezionati, o da entrambi.
|
||||||||||
SelFigliSeleziona i figli dei genitori specificati.
|
||||||||||
SelFin |
||||||||||
SelFinestraSeleziona tramite una finestra di selezione.
|
||||||||||
SelGenitoriSeleziona i genitori dei figli specificati.
|
||||||||||
SelGruppoSeleziona un gruppo per nome.
|
||||||||||
SelIDSeleziona gli oggetti per numero ID.
|
||||||||||
SelImmagineSeleziona tutti gli oggetti creati con il comando Immagine.
|
||||||||||
SelIntersezioneSeleziona tramite una finestra di intersezione.
|
||||||||||
SelIstanzaDiBloccoSeleziona tutte le istanze di blocco.
|
||||||||||
SelLineaSeleziona tutte le linee.
|
||||||||||
SelLineeGuidaSeleziona tutte le linee guida.
|
||||||||||
SelLivelloSeleziona tutti gli oggetti di un livello.
|
||||||||||
SelLoopBordiSeleziona un ciclo su bordi mesh/SubD selezionando un bordo nel ciclo.
|
||||||||||
SelLoopFacceSeleziona un ciclo fi facce mesh/SubD selezionando un bordo tra due facce del ciclo.
|
||||||||||
SelLuciSeleziona tutte le luci.
|
||||||||||
SelMeshApertaSeleziona tutti gli oggetti mesh aperti.
|
||||||||||
SelMeshChiusaSeleziona tutti gli oggetti mesh chiusi.
|
||||||||||
SelMeshSeleziona tutti gli oggetti mesh.
|
||||||||||
SelNessunoDeseleziona tutti gli oggetti. |
||||||||||
SelNomeBloccoSeleziona tutte le istanze di blocco per nome.
|
||||||||||
SelNomeMaterialeSeleziona gli oggetti/sotto-oggetti con un materiale di rendering con lo stesso nome.
|
||||||||||
SelNomeSeleziona gli oggetti per nome.
|
||||||||||
SelNonManifoldSeleziona gli oggetti non-manifold.
|
||||||||||
SelNumeroLivelloSeleziona gli oggetti per numero di livello.
|
||||||||||
SelNuvolaDiPuntiSeleziona tutti gli oggetti nuvola di punti.
|
||||||||||
SelOggettiCatturatiSeleziona gli oggetti catturati dai controlli di una determinata gabbia.
|
||||||||||
SelOggettiConStoriaDiCostruzioneSeleziona gli oggetti aventi storia di costruzione.
|
||||||||||
SelOggettiControlloSeleziona tutti i controlli gabbia.
|
||||||||||
SelOggettiImperfettiSeleziona tutti gli oggetti che non hanno superato il test di verifica.
|
||||||||||
SelParallelepipedoSeleziona gli oggetti all'interno, all'esterno o che attraversano un volume a forma di parallelepipedo.
|
||||||||||
SelParteMeshSeleziona tutte le facce mesh che si irradiano dalla faccia selezionata ai bordi aperti o non saldati presenti nell'oggetto mesh genitore.
|
||||||||||
SelPennelloPuntiTrascina il mouse come un pennello per la selezione di punti e punti di controllo.
|
||||||||||
SelPennelloTrascina il mouse come un pennello per la selezione di oggetti.
|
||||||||||
Seleziona i piani di ritaglio che tagliano il modello attuale o la vista di dettaglio.
|
||||||||||
SelPianoDiRitaglioSeleziona tutti i piani di ritaglio.
|
||||||||||
SelPiccoliSeleziona tutti gli oggetti più piccoli rispetto alle dimensioni specificate.
|
||||||||||
SelPoligonaleSeleziona tramite il tracciamento di una polilinea di intersezione.
|
||||||||||
SelPolilineeSeleziona tutte le polilinee.
|
||||||||||
SelPoliSrfApertaSeleziona tutte le polisuperfici aperte.
|
||||||||||
SelPoliSrfChiusaSeleziona tutte le polisuperfici chiuse.
|
||||||||||
SelPoliSrfSeleziona tutte le polisuperfici.
|
||||||||||
SelPrecRiseleziona l'insieme di selezione precedente.
|
||||||||||
SelPtControlloSeleziona tutti i punti di controllo.
|
||||||||||
SelPtSeleziona tutti gli oggetti punto, punti di controllo, punti di modifica e punti solidi.
|
||||||||||
SelPuntiAnnotazioneSeleziona tutti i punti di annotazione.
|
||||||||||
SelPuntiDiBordiMeshApertiSeleziona i vertici non saldati dei bordi mesh.
|
||||||||||
SelQuotaAngolareSeleziona tutti gli oggetti quota angolare.
|
||||||||||
SelQuotaIndicatoreCentroSeleziona tutti gli oggetti quota indicatore centro.
|
||||||||||
SelQuotaLineareSeleziona tutti gli oggetti quota lineare.
|
||||||||||
SelQuotaOrdinataSeleziona tutti gli oggetti quota ordinata.
|
||||||||||
SelQuotaRadialeSeleziona tutti gli oggetti quota raggio e diametro.
|
||||||||||
SelQuoteSeleziona tutte le quote.
|
||||||||||
SelRegionePtControlloSeleziona un intervallo di punti di controllo su una curva o superficie.
|
||||||||||
SelRettangolareSimula l'azione di selezione tramite finestra con alcune opzioni di controllo.
|
||||||||||
SelRiempimentoSeleziona gli oggetti riempimento.
|
||||||||||
SelSovrascriviQuotaSeleziona gli oggetti quota con impostazioni di stile modificate, diverse dagli stili di annotazione associati.
|
||||||||||
SelSovrascriviTestoQuotaSeleziona gli oggetti quota con testo di quota non predefinito.
|
||||||||||
SelSrfApertaSeleziona tutte le superfici aperte.
|
||||||||||
SelSrfChiusaSeleziona tutte le superfici chiuse.
|
||||||||||
SelSrfNonTagliateSeleziona tutte le superfici non tagliate.
|
||||||||||
SelSrfPlanareSeleziona tutte le superfici planari.
|
||||||||||
SelSrfSeleziona tutte le superfici.
|
||||||||||
SelSrfTagliateSeleziona tutte le superfici tagliate.
|
||||||||||
SelSubDApertiSeleziona tutti gli oggetti SubD di Rhino del modello che hanno un contorno e che non sono bloccati o nascosti.
|
||||||||||
SelSubDChiusiSeleziona tutti gli oggetti SubD di Rhino del modello che non hanno un contorno e che non sono bloccati o nascosti.
|
||||||||||
SelSubDSeleziona tutti gli oggetti SubD di Rhino del modello che non sono bloccati o nascosti.
|
||||||||||
SelTestoSeleziona tutto il testo.
|
||||||||||
SelTipoLineaSeleziona gli oggetti aventi il tipo di linea specificato.
|
||||||||||
SelUltimoSeleziona gli ultimi oggetti modificati.
|
||||||||||
SelUSeleziona tutti i punti di controllo connessi nella direzione u.
|
||||||||||
SelUsoCaratteriSeleziona annotazioni per carattere.
|
||||||||||
SelUVSeleziona i punti di controllo connessi nelle direzioni u e v.
|
||||||||||
SelValoreSeleziona gli oggetti in base al valore attributo dell'utente.
|
||||||||||
SelVisibiliSeleziona tutte le superfici o mesh che si trovano davanti ad altri oggetti con una selezione intersezione.
|
||||||||||
SelVolumeFormaTubolareSeleziona gli oggetti all'interno, all'esterno o che attraversano un volume a forma di tubo.
|
||||||||||
SelVolumeOggettoSeleziona gli oggetti racchiusi da un oggetto estrusione, superficie, polisuperficie o mesh.
|
||||||||||
SelVolumeSferaSeleziona gli oggetti all'interno, all'esterno o che attraversano un volume sferico.
|
||||||||||
SelVSeleziona tutti i punti di controllo connessi nella direzione v.
|
||||||||||
SelWidgetMappaturaSeleziona tutti i widget di mappatura texture.
|
||||||||||
SelWidgetVistaConNomeSeleziona tutti gli oggetti widget delle viste con nome.
|
||||||||||
SemplificaCrvIndividua, lungo la curva selezionata, la presenza di tratti che possono essere assimilati a rette o archi e li sostituisce con queste geometrie più semplici.
|
||||||||||
SeparaBordiSuddividi i bordi uniti di una polisuperficie.
|
||||||||||
SeparaRimuove lo status di appartenenza ad un gruppo dagli oggetti selezionati.
|
||||||||||
SeparaSuperficieRiadattataSuddivide una superficie usando una curva e riadatta le due parti in modo che i bordi divisi diventino bordi non tagliati di due superfici.
|
||||||||||
SerieCrea una serie di copie di oggetti intervallati dalla spaziatura specificata e disposti in righe, colonne e livelli.
|
||||||||||
SerieCrvCrea una serie di copie di oggetti intervallati dalla spaziatura specificata, disponendoli lungo una curva.
|
||||||||||
SerieCrvSuSrfCrea una serie di copie di oggetti intervallati dalla spaziatura specificata, disponendoli lungo una curva adagiata su una superficie.
|
||||||||||
SerieForiCrea una serie di copie di fori intervallati dalla spaziatura specificata e disposti in righe e colonne.
|
||||||||||
SerieLineareCrea una serie di copie di oggetti intervallati dalla spaziatura specificata, in una singola direzione.
|
||||||||||
SeriePolareCrea una serie di copie di oggetti intervallati dalla spaziatura specificata, disponendoli attorno ad un punto centrale.
|
||||||||||
SeriePolareForiCrea una serie di copie di fori intervallati dalla spaziatura specificata, disponendoli attorno ad un punto centrale.
|
||||||||||
SerieSrfCrea una serie di copie di oggetti intervallati dalla spaziatura specificata e disposti in righe e colonne su una superficie.
|
||||||||||
Sessione di lavoroGestisce un elenco di modelli che possono essere usati come geometria di riferimento.
|
||||||||||
SezioneCrea curve planari, punti o riempimenti intersecando un piano con gli oggetti di input.
|
||||||||||
SezioniDaProfiliCrea delle curve di sezione da una serie di curve di profilo, su più piani di intersezione definiti dall'utente.
|
||||||||||
SezioniDiRitaglioCrea piani di ritaglio che tagliano gli oggetti selezionati con le impostazioni per definire direzione, profondità, etichetta e salvare le viste di sezione come Viste con nome.
|
||||||||||
SezioniMultipleCrea curve planari, punti o riempimenti intersecando uniformemente i piani con gli oggetti di input.
|
||||||||||
SezioniMultipleNuvolaDiPuntiCrea una serie di curve planari intersecando dei piani spaziati con una nuvola di punti.
|
||||||||||
SezioniNuvolaDiPuntiCrea una curva planare intersecando un piano con punti oppure oggetti con una nuvola di punti.
|
||||||||||
SferaDisegna una sfera solida.
|
||||||||||
SferaMeshDisegna una sfera mesh.
|
||||||||||
SferaSubDCrea un oggetto sfera SubD.
|
||||||||||
SferaTangenteATreSuperficiCrea una superficie sferica di una determinata tangente raggio su tre superfici selezionate.
|
||||||||||
SimmetriaCopia specularmente una curva o una superficie con continuità.
|
||||||||||
Sincronizza visteImposta la scala ed il centro di tutte le viste facendoli coincidere con quelli della vista attiva.
|
||||||||||
SincronizzaColoriRenderingCambia il colore del materiale di un oggetto per farlo coincidere con il colore di visualizzazione.
|
||||||||||
SincronizzaPianiCAggiorna tutte le viste rispetto alle viste standard.
|
||||||||||
SmartTrackAttiva un sistema "intelligente" di linee e punti di riferimento provvisori.
|
||||||||||
SmashSviluppa una superficie senza la restrizione di curvatura unidirezionale.
|
||||||||||
Smussa oggettoMedia le posizioni dei punti di controllo di curve e superfici e dei vertici mesh e ne uniforma la spaziatura per rimuovere eventuali particolari indesiderati oppure anse e sinuosità.
|
||||||||||
SmussaBordiCrea una superficie rigata sui bordi di una polisuperficie.
|
||||||||||
SmussaSrfCrea una superficie rigata tra i bordi di due superfici.
|
||||||||||
SmussaSrfVariabileCrea una superficie di smusso tra i bordi delle superfici con valori di distanza variabili.
|
||||||||||
SmussoBordi mesh o SubD di smussi/raccordi fillet con i segmenti specificati.
|
||||||||||
SmussoCrea un segmento di linea tra due curve, troncando o estendendo le curve sul segmento.
|
||||||||||
SnapABloccatiConsente il funzionamento degli snap sugli oggetti e sui livelli bloccati.
|
||||||||||
SnapAMeshAttiva/disattiva lo snap ai bordi mesh usando gli snap all'oggetto Vicino, Medio, Int e Perp.
|
||||||||||
SnapANascostiGli snap all'oggetto funzionano anche sugli oggetti nascosti dietro ad altri oggetti.
|
||||||||||
SnapAOggettoMeshLimita la selezione del mouse sull'oggetto mesh selezionato.
|
||||||||||
SnapAOggettoSubDLimita la selezione del mouse sull'oggetto SubD selezionato.
|
||||||||||
SnapCommuta lo stato corrente della modalità snap.
|
||||||||||
SolaioEsegue l'offset di una polilinea ed estrude e chiude le estremità per creare un solido.
|
||||||||||
SoleApre il pannello "Sole".
|
||||||||||
SostituisciBloccoSostituisce istanze di blocco con una definizione di blocco diversa.
|
||||||||||
SostituisciBordoElimina il bordo tagliato selezionato di una superficie e lo riestende completando la forma.
|
||||||||||
SpaziaturaSnapSpecifica la spaziatura dello snap alla griglia.
|
||||||||||
SpianaSrfProietta i bordi di una superficie sul piano di costruzione per creare delle curve piane.
|
||||||||||
SpiraleDisegna una curva spirale con opzioni per il numero di giri, il passo ed il disegno di una spirale piana, verticale o attorno ad una curva.
|
||||||||||
SplopCopia, ruota, scala ed adatta un oggetto alla forma di una superficie.
|
||||||||||
SpostaBordoNonTagliatoSposta il bordo di una delle facce di una polisuperficie non tagliata.
|
||||||||||
SpostaBordoSposta il bordo di una polisuperficie.
|
||||||||||
SpostaCrvSposta una policurva/segmento di polilinea.
|
||||||||||
SpostaFacciaNonTagliataSposta una delle facce di una polisuperficie non tagliata.
|
||||||||||
SpostaFacciaSposta la faccia di una polisuperficie.
|
||||||||||
SpostaForoSposta un foro su una superficie planare.
|
||||||||||
SpostaIsocurvaEstrattaConsente di spostare una curva creata dal comando EstraiIsocurva con la storia di costruzione.
|
||||||||||
SpostaSmorzatoSposta gli oggetti rispetto ad un centro, con caduta di intensità della deformazione.
|
||||||||||
SpostaSposta gli oggetti da una posizione all'altra.
|
||||||||||
SpostaTargetSuOggettiSposta la destinazione sul centro degli oggetti selezionati.
|
||||||||||
SrfCurveDiBordoCrea una superficie a partire da due, tre o quattro curve.
|
||||||||||
SrfDaCrvPianeCrea una superficie piana a partire da curve piane.
|
||||||||||
SrfGrigliaPtControlloCrea una superficie a partire dalla griglia di punti di controllo di una superficie.
|
||||||||||
SrfGrigliaPtDisegna una superficie da una griglia di punti giacenti sulla superficie.
|
||||||||||
SrfPtCrea una superficie a partire da tre o quattro vertici.
|
||||||||||
SrfReteCrvCrea una superficie facendola passare per una rete di curve intersecanti.
|
||||||||||
SrfToniDiGrigioCrea una superficie in base ai valori dei toni di grigio di un file immagine.
|
||||||||||
SrotolaProietta le coordinate texture di mappatura delle superfici e la texture assegnata ad un oggetto sul piano xy del sistema di riferimento assoluto.
|
||||||||||
StabilisciVistaDaMassimizzareMassimizza una vista con nome all'interno della finestra dell'applicazione.
|
||||||||||
StampaRenderizza la vista o i layout correnti.
|
||||||||||
StepUnitàETolleranzaIl comando StepUnitàETolleranza richiede di selezionare un file STEP e riportarne l'unità e la tolleranza.
|
||||||||||
StiraScala l'area specificata di un oggetto in una direzione.
|
||||||||||
StoriaDiCostruzioneMemorizza la relazione tra la geometria in input di un comando ed il risultato dello stesso, così che, ad ogni modifica della geometria, viene aggiornato di conseguenza il risultato.
|
||||||||||
StoricoComandiApre la finestra dello storico dei comandi.
|
||||||||||
StudioIgesEsamina entità specifiche in un file IGES, limitando le parti della cartella IGES da analizzare.
|
||||||||||
SubCrvAccorcia una curva sui due nuovi estremi specificati su di essa ed esegue la selezione.
|
||||||||||
SubDAutomaticoDaMeshControlla come oggetti TSpline in modalità sfaccettata, nei file 3dm di Rhino 5, e mesh con livelli di divisione diversi da zero nei file FBX, possono essere letti in Rhino come oggetti mesh o SubD.
|
||||||||||
SubDOffsetCrea una copia di un oggetto SubD spostandone i vertici verso la direzione normale con la distanza specificata.
|
||||||||||
SuccessivaVistaInPrimoPianoMostra la vista successiva in primo piano rispetto a tutte le altre viste.
|
||||||||||
SuccessivaVistaOrtoAttiva la vista successiva con una proiezione ortogonale.
|
||||||||||
SuccessivaVistaProspetticaAttiva la vista successiva con una proiezione prospettica.
|
||||||||||
SuccessivoUSeleziona il punto di controllo nella direzione positiva u.
|
||||||||||
SuccessivoVSeleziona il punto di controllo nella direzione positiva v.
|
||||||||||
SuddividiBordoMeshSuddivide il bordo di una mesh.
|
||||||||||
Ruota un bordo SubD selezionato, portando simultaneamente ciascuna estremità nel vertice successivo.
|
||||||||||
SuddividiBordoSuddivide il bordo di una superficie.
|
||||||||||
SuddividiDivide gli oggetti in varie parti usando degli oggetti di taglio.
|
||||||||||
SuddividiFacciaDivide la superficie selezionata di una polisuperficie disegnando una policurva, curve selezionate o isocurve.
|
||||||||||
SuddividiMeshConCrvSuddivide una mesh con una curva.
|
||||||||||
SuddividiMeshDisgiunteSuddivide in oggetti mesh separati quelle mesh che, anche se non collegate tra di loro, costituiscono un oggetto unico.
|
||||||||||
SuddividiVistaOrizzontalmenteSuddivide una vista in due viste orizzontalmente.
|
||||||||||
SuddividiVistaVerticalmenteSuddivide una vista in due viste verticalmente.
|
||||||||||
SuddivisioneBooleanaMeshSuddivide e chiude gli oggetti risultanti in corrispondenza delle intersezioni.
|
||||||||||
SuddivisioneBooleanaSuddivide e chiude i solidi risultanti in corrispondenza delle intersezioni.
|
||||||||||
SuddivisioneMeshDivide una mesh in varie parti con un altro oggetto.
|
||||||||||
SuddivisionePiegheConsente di stabilire se i comandi di creazione di superfici dividono o meno le superfici con pieghe in polisuperfici.
|
||||||||||
SuddivisioneSubDApplica iterazioni della suddivisione Catmull-Clark a tutti gli oggetti mesh/SubD o alle facce selezionate.
|
||||||||||
SuperficiIntermedieCrea delle superfici intermedie tra due superfici fornite come input.
|
||||||||||
SviluppaSrfSviluppa una superficie o polisuperficie con curvatura in una direzione in una superficie planare.
|
||||||||||
SviluppaSrfUVSpiana (sviluppa) una superficie o polisuperficie mantenendo le UV delle superfici in input.
|
||||||||||
SvuotaRimuove le superfici selezionate da una polisuperficie e quindi sottopone ad offset le superfici restanti per creare un solido con lo spessore specificato.
|
||||||||||
Sweep1Crea una superficie facendola passare per una serie di curve di profilo ed una curva di bordo.
|
||||||||||
Sweep1SubDIl comando Sweep1SubD esegue lo sweep di una curva di forma lungo una curva di binario per creare un oggetto SubD.
|
||||||||||
Sweep2Crea una superficie facendola passare per una serie di curve di profilo e due curve di bordo.
|
||||||||||
Sweep2SubDIl comando Sweep2SubD esegue lo sweep di una curva di forma lungo due curva di binario per creare un oggetto SubD.
|
||||||||||
T |
||||||||||
TagliaCancella gli oggetti e li sistema negli appunti.
|
||||||||||
TaglioAFiloTaglia una polisuperficie con una curva, in modo simile ai sistemi di taglio di schiuma a filo caldo pilotato da un computer.
|
||||||||||
TestoCrea un'annotazione di testo.
|
||||||||||
TestoDocumentoApre il pannello Testo utente documento che consente di gestire il testo utente del documento.
|
||||||||||
TextureApri o chiudi il pannello Texture.
|
||||||||||
Tipi di lineaIl comando Tipi di linea mostra le definizioni del tipo di linea del documento in una schermata a pannelli.
|
||||||||||
TorciDeforma un oggetto rotandone alcune porzioni attorno ad un asse.
|
||||||||||
ToroideDisegna un toroide NURBS (forma di donut).
|
||||||||||
ToroideMeshDisegna un toroide mesh.
|
||||||||||
ToroideSubDCrea un oggetto toroide SubD.
|
||||||||||
TrascinaCopiaIl comando TrascinaCopia crea una copia dell'oggetto da trascinare nella posizione corrente del cursore.
|
||||||||||
TrasformaSmorzatoCambia il comportamento di spostamento dei vertici di una mesh o di un oggetto SubD in base a forme di decadimento radiale diverse.
|
||||||||||
TriangolaMeshRenderingSuddivide ciascuna faccia quadrangolare di una mesh di rendering poligonale in due triangoli.
|
||||||||||
TriangolaMeshSuddivide ciascuna faccia quadrangolare di una mesh in due triangoli.
|
||||||||||
TriangolaQuadNonPlanariSuddivide ciascuna faccia quadrangolare non planare di una mesh in due triangoli.
|
||||||||||
TroncaMeshElimina porzioni di una mesh, internamente o esternamente alle intersezioni con un altro oggetto.
|
||||||||||
TroncaTaglia ed elimina le porzioni selezionate di un oggetto sui punti di intersezione con un altro oggetto.
|
||||||||||
TroncoConoDisegna tronco di cono NURBS.
|
||||||||||
TroncoConoMeshDisegna un tronco di cono mesh.
|
||||||||||
TroncoDiConoSubDCrea un oggetto cono troncato SubD.
|
||||||||||
TroncoPiramideDisegna una piramide troncata da un piano all'apice.
|
||||||||||
TrovaTestoCerca o sostituisce la stringa di testo specificata negli oggetti testo, quote o punti.
|
||||||||||
TuboDisegna un cilindro chiuso con un foro cilindrico concentrico.
|
||||||||||
TutorialScarica e apri modelli di esempio e quelli dei tutorial.
|
||||||||||
UguagliaAnnotazioniIl comando UguagliaAnnotazioni cambia le proprietà di un'annotazione in modo tale che coincidano con quelle di un'altra annotazione.
|
||||||||||
UguagliaDirCrvModifica la direzione di una curva per farla coincidere con la direzione di un'altra curva.
|
||||||||||
UguagliaMappaturaCambia le proprietà di mappatura texture di un oggetto in modo tale che coincidano con quelle di un altro oggetto.
|
||||||||||
UguagliaModifica l'estremità di una curva in modo tale che si incontri con un'altra curva o un bordo di superficie con la continuità specificata.
|
||||||||||
UnaVistaImposta il piano di costruzione attivo secondo la direzione della vista corrente per favorire la modellazione tramite una sola finestra.
|
||||||||||
UnificaNormaliMeshCambia le direzioni delle normali delle facce di una mesh in modo tale da renderle tutte coerenti.
|
||||||||||
UnioneBooleanaCombina i volumi di uno o più oggetti.
|
||||||||||
UnioneBooleanaMeshUnisce tra di loro i volumi di vari oggetti formando una singola mesh.
|
||||||||||
UnionePlanareUnisce superfici planari sovrapposte in una solo superficie.
|
||||||||||
UnisciBordiUnisce due bordi aperti fuori tolleranza.
|
||||||||||
UnisciCollega tra di loro curve, bordi di superfici o superfici in modo tale da formare un unico oggetto.
|
||||||||||
UnisciCopiaDuplica gli oggetti selezionati e unisce quelli duplicati.
|
||||||||||
UnLivelloOffDisattiva il livello dell'oggetto selezionato.
|
||||||||||
UnLivelloOnAttiva un livello specifico e disattiva tutti gli altri livelli.
|
||||||||||
UsaEstrusioniDetermina se gli oggetti estrusione o le polisuperfici vengono usati durante l'estrusione di oggetti con lati retti.
|
||||||||||
V |
||||||||||
ValutaPtRiporta le coordinate assolute e quelle relative al piano di costruzione di un punto specificato.
|
||||||||||
ValutaPtUVRiporta le coordinate U e V del punto specificato su una superficie.
|
||||||||||
VerificaOggettiNuoviRiporta la presenza di errori nella struttura dati di un oggetto durante la sua creazione o importazione.
|
||||||||||
VerificaRiporta la presenza di errori nella struttura dati di un oggetto.
|
||||||||||
VistaConNomeGestisce le viste con nome.
|
||||||||||
VistaPrecedenteAttiva la vista precedente.
|
||||||||||
VistaSuccessivaAttiva la vista successiva.
|
||||||||||
VisteDiDettaglioGestisce le viste di dettaglio layout.
|
||||||||||
VisualizzaConAttributiStampaMostra gli oggetti usando le proprietà Colore di stampa e Larghezza di stampa ad essi associate.
|
||||||||||
VisualizzaFotogrammaNumeroMostra il fotogramma dell'animazione indicato.
|
||||||||||
VisualizzaFotogrammaPrecedenteMostra il fotogramma dell'animazione precedente.
|
||||||||||
VisualizzaFotogrammaSuccessivoMostra il fotogramma dell'animazione successivo.
|
||||||||||
VisualizzaPrimoFotogrammaMostra il primo fotogramma dell'animazione.
|
||||||||||
VisualizzaPromptComandiRivisualizza il prompt dei comandi.
|
||||||||||
VisualizzaProprietàApre il pannello "Visualizza".
|
||||||||||
VisualizzaSezioniDiRitaglioAllinea la vista e/o il piano di costruzione di una vista per uguagliare il piano della sezione di ritaglio selezionato.
|
||||||||||
VisualizzaTipiLineaConfigura come i tipi di line vengono visualizzati sulle viste.
|
||||||||||
VisualizzaUltimoFotogrammaMostra l'ultimo fotogramma dell'animazione.
|
||||||||||
VolumeDiTaglioRiporta il volume dell'intersezione tra un solido ed un parallelepipedo.
|
||||||||||
VolumeRiporta il volume dei tipi di oggetti supportati.
|
||||||||||
WalkAboutCommuta la modalità di navigazione tra WalkAbout e normale.
|
||||||||||
WebBrowserApre il pannello Web browser. |
||||||||||
WidgetMappaturaAttiva i widget di mappatura texture.
|
||||||||||
WidgetMappaturaOffDisattiva i widget di mappatura texture.
|
||||||||||
Z |
||||||||||
ZebraOffDisattiva l'analisi zebra.
|
||||||||||
ZebraValuta visivamente la smussatura e la continuità di una superficie usando una mappa a strisce.
|
||||||||||
ZoomCarrellataSposta la posizione della camera, cambiando allo stesso tempo la lunghezza focale.
|
||||||||||
ZoomEstremiEffettua uno zoom per includere tutti i punti indicatori degli estremi sulle curve selezionate.
|
||||||||||
ZoomLunghFocaleRegola la lunghezza focale della camera in una vista prospettica.
|
||||||||||
ZoomNonManifoldEffettua uno zoom per includere tutti i bordi non-manifold sugli oggetti selezionati che presentano dei bordi non-manifold.
|
||||||||||
ZoomSposta la camera in modo che l'area definita dalla selezione tramite finestra riempia la vista.
|
||||||||||
ZoomSuBordiApertiEffettua uno zoom per includere tutti i bordi aperti sugli oggetti selezionati che presentano dei bordi aperti.
|