OggettoTesto
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Solidi Testo |
Il comando OggettoTesto disegna oggetti testuali curve, superfici o polisuperfici usando caratteri TrueType.
Passi
- Specificare le opzioni.
- Specificare un punto.
Agggiungere simboli speciali nel comando scrivibile, -TextObject
Il testo contenente spazi, da inserire nella linea di comando di Rhino, deve essere delimitato da virgolette doppie. Inoltre, alcuni caratteri del formato RTF non possono essere inseriti direttamente nella linea di comando di Rhino, ma devono essere delimitati da virgolette doppie o preceduti da una barra rovesciata in modo da essere interpretati correttamente. Per esempio:
Simbolo |
Input |
Output |
' (Virgolette singole) |
"'xyz'" |
'xyz' |
" (Virgolette doppie) |
""xyz"" |
"xyz" |
! (Punto esclamativo all'inizio) |
"!xyz" |
!xyz |
\ (Barra rovesciata) |
"\\xyz\\" |
\xyz\ |
\n (Nuova linea) |
x\ny\nz |
x y z |
{ e } (Parentesi graffe) |
\{xyz\} |
{xyz} |
Opzioni dell'oggetto testo
Impostazioni come la stringa di testo, il carattere, l'altezza, il corsivo e il grassetto verranno aggiunte al testo utente attributi degli oggetti di output.
Altezza ___ <unità>
Imposta l'altezza del testo nelle unità del modello.
Carattere
L'aspetto del testo.
-
Fare fare clic per aprire l'elenco a discesa e inserire l'iniziale di un carattere per trovarlo rapidamente.
-
Fare clicdue volte sul controllo dei carattari e far scorrere la rotellina del mouse per selezionare un carattere con l'anteprima.
-
Se un carattere usato da un'annotazione mancante sul sistema:
Verrà chiesto di aprire il modello.
Attiva l'opzione "Non visualizzare più questo messaggio" sulla finestra di dialogo di avviso per interrompere il rilevamento di caratteri mancanti.
Per riattivare il rievamento di caratteri mancanti, abilita Rhino.Warnings.MissingFontWarning in Opzioni > Avanzate.
L'annotazione viene mostrata con un carattere sostitutivo nelle viste.
Il carattere mancante viene elencato con "(non installato)" nell'elenco dei caratteri.
Maiuscolo
Cambia in maiuscolo tutte le lettere del testo selezionato.
Minuscolo
Cambia in minuscolo tutte le lettere del testo selezionato.
Iniziali in maiuscolo
Cambia in maiuscolo la prima lettera delle parole del testo selezionato, lasciando in minuscolo le altre lettere.
Inverti maiuscole/minuscole
Inverte le maiuscole e minuscole del testo selezionato.
Allineamento del testo
Allinea testo a sinistra
Imposta l'allineamento orizzontale del testo a sinistra.
Allinea testo al centro
Imposta l'allineamento orizzontale del testo al centro.
Allinea testo a destra
Imposta l'allineamento orizzontale del testo a destra.
Allinea testo in alto
Imposta l'allineamento verticale del testo in alto.
Allinea testo al centro
Imposta l'allineamento verticale del testo al centro.
Allinea testo in basso
Imposta l'allineamento verticale del testo in basso.
B
Imposta lo stile del carattere su grassetto.
I
Imposta lo stile del carattere su corsivo.
Commuta parentesi impilamento
Il pulsante Commuta parentesi impilamento è una scorciatoia per aggiungere o rimuovere [[...]] il testo selezionato nella casella di modifica. Le parentesi di impilamento fanno sì che il testo da esse racchiuso venga impilato, per cui [[1/2]], per esempio, verrà visualizzato come frazione impilata.
Sintassi dell'impilaggio di frazioni
L'impilaggio di frazioni è pensato per analizzare due stringhe di testo divise da una barra obliqua, senza parentesi quadre doppie all'inizio e alla fine. La sintassi è [[x/y]] dove x si trova in alto e y in basso. Ad esempio, [[Yes/I do.]] esegue l'impilaggio come mostrato di seguito.
Grado.
Inserisce un simbolo di grado (°) nel testo.
Raggio
Inserisce un simbolo di raggio (R) nel testo.
Diametro
Inserisce un simbolo di diametro (Ø) nel testo.
Più/Meno
Inserisce un simbolo più/meno (±) nel testo.
Esponente 2
Inserisce un superscript 2 (²) al testo.
Esponente 3
Inserisce un superscript 3 (³) al testo.
Rotazione
Imposta l'angolo di rotazione del testo.
Casella di modifica
-
Inserire il testo nella casella di testo.
Fare clic con il tasto destro nell'area modificabile per copiare, tagliare ed incollare del testo.
Output
Specifica il tipo di oggetto in output.
Curve
Crea il testo usando delle curve di contorno.
Superfici
Crea il testo usando delle superfici piane.
Solidi
Crea il testo usando dei solidi.
Spessore
Specifica lo spessore di un solido.
Raggruppa output
Raggruppa gli oggetti testo risultanti.
Le lettere o i simboli crea un gruppo annidato nell'intero gruppo di testo.
Carattere per l'incisoria
Rhino mantiene un elenco di caratteri per l'incisoria. Se uno di questi è selezionato (ad esempio MecSoft_Font-1), verranno selezionate le opzioni adeguate.
Questa opzione è utile solo per i caratteri a tratto singolo per l'incisoria, noti in Rhino. Occorre attivare questa opzione, a meno che il carattere a tratto singolo usato appare come di seguito.
Esistono tre tipi di caratteri per l'incisoria:
|
||
Se viene selezionato un carattere per l'incisoria noto, Rhino procederà come segue:
- Caratteri a tratto singolo-linea - rimuovono le linee di chiusura che collegano le due estremità di ciascun tratto.
- Caratteri a doppio tratto - rimuovono le curve sovrapposte quando possibile per ridurre i tratti di strumenti duplicati.
Quando vengono mantenute le curve sovrapposte, è possibile utilizzare il comando Crea2D per creare una copia delle curve senza la sovrapposizione. - I caratteri a tratto doppio sono caratteri con un outline standard e larghezza costante. Il carattere per l'incisoria può rimuovere le linee necessarie.
Minuscolo come maiuscoletto
Mostra le lettere in minuscolo in formato maiuscoletto. Impostare le dimensioni relative del testo su una percentuale del testo normale.
Aggiungi spaziatura
Aggiunge una spaziatura tra le lettere.
Usare il centro del testo per posizionare
Quando viene posizionato il testo, il cursore appare al centro di esso.
Caratteri a tratto singolo installati da Rhino:
MecSoft_Font-1
SLF-RHN Architect.