Proprietà della vista
Barra strumenti |
Menu |
Scelta rapida |
---|---|---|
|
Modifica Proprietà dell'oggetto Finestra Pannelli > Proprietà |
F3 |
Il pannello Proprietà della vista gestisce le proprietà della vista.
I tre tipi di viste disponibili (viste di modellazione, viste layout e viste di dettaglio) contengono una serie di informazioni e controlli correlati.
Proprietà delle viste di modellazione
Vista
Titolo
Il titolo della vista si visualizza nella parte sinistra superiore di una vista.
Consultare: Convenzioni di denominazione di Rhino
Larghezza
Le larghezza della vista in pixel.
Altezza
L'altezza della vista in pixel.
Proiezione
Parallela
Imposta la vista su una proiezione parallela.
In alcuni sistemi, le viste parallele vengono anche denominate viste ortogonali. In una vista parallela, tutte le linee della griglia sono parallele le une alle altre e oggetti identici appaiono della medesima dimensione indipendentemente dalla loro "profondità" nella vista.
Prospettica
Imposta la vista su una proiezione prospettica a tre punti.
Nella vista prospettica, le linee della griglia convergono su un punto di fuga. Ciò contribuisce a creare la sensazione di profondità nella vista. La proiezione prospettica rende più piccoli gli oggetti più lontani. Tutte e tre le direzioni convergono in un punto.
Prospettica due punti
Imposta la vista su una proiezione prospettica a due punti. Ciò significa che la direzione z non convergerà nel punto di fuga.
Riflessi paralleli
Inverte la direzione di una vista parallela per creare una vista simile alla pianta del soffitto riflessa. Questo tipo di proiezione è utile solo per le viste in pianta parallele.
Esempio
Modalità di visualizzazione
Imposta la modalità di visualizzazione da usare per la vista corrente.
Bloccato
Disattiva la gestione delle viste nella vista corrente.
La camera è la posizione x, y, z del punto di vista o punto di osservazione degli "occhi".
La destinazione è la posizione x, y, z nello spazio che è al centro della vista (il punto osservato) e rispetto a cui la vista ruota.
Ciascuna vista ha la sua propria camera.
Lunghezza focale
Quando la proiezione è impostata su prospettica, è possibile modificare la lunghezza focale della camera. La lunghezza focale "normale" di una fotocamera 35mm è di 43-50mm (che corrispondono ad un obiettivo "standard").
Rotazione
Imposta la rotazione della camera attorno all'asse della camera (la linea tra la camera e la destinazione).
Posizione X
La posizione X della camera in coordinate assolute.
Posizione Y
La posizione Y della camera in coordinate assolute.
Posizione Z
La posizione Z della camera in coordinate assolute.
Distanza da destinazione
La distanza dalla camera alla destinazione. Il punto di destinazione viene proiettato lungo l'asse della camera (la linea tra la camera e la destinazione).
Posizione
Colloca
Per specificare una posizione per la camera
- Selezionare la vista o inserire le coordinate.
Posizione X
La posizione X della destinazione in coordinate assolute.
Posizione Y
La posizione Y della destinazione in coordinate assolute.
Posizione Z
La posizione Z della destinazione in coordinate assolute.
Posizione
Colloca
Per specificare una posizione per la destinazione
- Fare clic sulla vista o inserire le coordinate.
È il percorso della bitmap che viene visualizzata dietro la griglia in una vista. L'immagine non cambia se si effettuano zoom, panoramiche o rotazioni di una vista.
Nome file
Mostra il nome del file dello sfondo.
Fare clic su Sfoglia per selezionare un file immagine.
Mostra
Mostra o nasconde lo sfondo.
Grigio
Mostra lo sfondo come un'immagine in grigio, invece che a colori.
Rhino archivia l'immagine bitmap dello sfondo sul file .3dm di Rhino.
Proprietà delle viste layout
Quando la vista attiva è un layout, sono disponibili altre opzioni.
Layout
Titolo
Il nome della vista layout.
Impostazioni layout
Stampante
Selezionare la stampante di destinazione dall'elenco delle stampanti configurate.
Larghezza del layout
Imposta la larghezza del foglio, così come la larghezza (lunghezza x) del layout. Se la dimensione del foglio non è supportata dalla stampante selezionata, l'opzione Stampante viene disattivata.
Altezza del layout
Imposta l'altezza del foglio, così come l'altezza (lunghezza y) del layout. Se la dimensione del foglio non è supportata dalla stampante selezionata, l'opzione Stampante viene disattivata.
Apre la finestra di dialogo Modifica layout.
Proprietà delle viste di dettaglio
Quando la vista attiva è una vista di dettaglio, sono disponibili altre opzioni.
Dettaglio
Titolo
Bloccato
Blocca la vista di dettaglio in modo tale che non possa essere sottoposta a zoom o panoramiche.
Proiezione
Scala
Imposta il fattore di scala per la scalatura del dettaglio.
Layout: Modello
___ <unità> sul layout
___ <unità> nel modello
Modifica
Apre la finestra di dialogo Modifica layout.
Camera
Lunghezza focale
Rotazione
Posizione X
Posizione Y
Posizione
Colloca
Destinazione
Destinazione X
Destinazione Y
Destinazione Z
Posizione
Colloca
Consultare anche
Camera
Mostra, nasconde o commuta la visibilità della camera della vista.
ProprietaVista
Titolo, dimensioni, proiezione, camera e destinazione, lunghezza focale, sfondo.