Allinea
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Trasforma Allinea |
Quando vengono selezionate, facce, bordi o vertici SubD (con Ctrl+Maiusc), i punti di controllo associati vengono allineati.
Passi
- Selezionare gli oggetti da allineare e premere Invio.
- Specificare un'opzione di allineamento.
- Specificare un punto oppure premere Invio per allineare in base al parallelepipedo limite complessivo di tutti gli oggetti selezionati.
Opzioni da linea di comando
AllineaA
PianoC
Allinea gli oggetti usando le coordinate del piano di costruzione.
Assoluto
Allinea gli oggetti usando le coordinate assolute.
Inferiore
Allinea gli oggetti secondo i punti inferiori dei loro parallelepipedi limite.
Concentrico
Allinea gli oggetti secondo i centri orizzontali e verticali dei loro parallelepipedi limite.
CentriOrizz
Allinea gli oggetti secondo i centri orizzontali dei loro parallelepipedi limite.
Sinistra
Allinea gli oggetti secondo i punti più a sinistra dei loro parallelepipedi limite.
Destra
Allinea gli oggetti secondo i punti più a destra dei loro parallelepipedi limite.
Superiore
Allinea gli oggetti secondo i punti più a sinistra dei loro parallelepipedi limite.
CentriVert
Allinea gli oggetti secondo i centri verticali dei loro parallelepipedi limite.
SuCurva
Riporta i punti verso la curva selezionata.
SuLinea
Riporta i punti verso una linea definita selezionando due punti.
SulPianoAdattato
Riporta i punti sul piano dei punti che meglio si adatta.
Per questo tipo di allineamento sono richiesti almeno quattro punti.
SuPiano
Riporta i punti verso un piano definito da due punti e il pianoC o l'asse z assoluta in base all'opzione AllineaA. Gli oggetti o le maniglie selezionati non verranno spostati sul'asse Z.
3Punti
Selezionare tre punti per definire un piano di allineamento.
Per le opzioni SuCurva, SuLinea, SulPianoAdattato e SuPiano:
Quando vengono selezionati oggetti di livello superiori piuttosto che punti o grip all'oggetto, i centri dei parallelepipedi limite vengono allineati.
Barra strumenti | Menu |
---|---|
Il comando Distribuisci distribuisce gli oggetti in modo uniforme tra gli oggetti finali.
- Possono essere distribuiti anche i punti di controllo/modifica e i vertici mesh/SubD.
Passi
- Selezionare almeno tre oggetti da distribuire e premere Invio.
I gruppi vengono considerati un singolo oggetto. - Specificare una direzione.
Gli oggetti vengono distribuiti secondo una spaziatura uniforme tra i centri dei parallelipipedi limite oppure secondo gli intervalli tra i bordi dei parallelipipedi limite (tutti allineati rispetto all'asse di direzione).
Opzioni da linea di comando
Direzione
Definisce la direzione della distribuzione. Il punto di direzione è vincolato al piano di costruzione.
AsseX
Distribuisce gli oggetti in base all'asse x del piano di costruzione attivo.
AsseY
Distribuisce gli oggetti in base all'asse y del piano di costruzione attivo.
AsseZ
Distribuisce gli oggetti in base all'asse z del piano di costruzione attivo.
Modalità
Specifica in che modo vengono distribuiti gli oggetti.
Intervallo
Fornisce una spaziatura uniforme tra i bordi dei parallelipipedi limite degli oggetti.
Centro
Fornisce una spaziatura uniforme tra i centri dei parallelipipedi limite degli oggetti.
Spaziatura
Specifica lo spazio esistente tra gli oggetti.
Automatico
La spaziatura automatica calcola la spaziatura intervallo/centro in base alle distanze dei parallelipipedi limite del primo e ultimo oggetto, spazialmente ordinati.
Distanza
Specifica la spaziatura desiderata.
Consultare anche
Sposta
Sposta gli oggetti da una posizione all'altra.
ImpostaPt
Sposta i punti selezionati e i punti di controllo di oggetti in una posizione specifica nelle direzioni X, Y e/o Z.