EstraiBordi
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Curva Curva da oggetti > Estrai bordi |
Il comando EstraiBordi crea curve dai bordi della superficie, la mesh o l'oggetto SubD selezionati.
Oggetti di input supportati |
---|
|
Passi
-
Selezionare i bordi di una superficie, di una mesh o di un oggetto SubD.
Fare clic tenendo premuto il tasto Ctrl(Cmd) per deselezionare un bordo.
- La curva creata dal bordo di una superficie tagliata presenta una struttura di punti di controllo diversa dalla curva usata per tagliare la superficie.
Opzioni da linea di comando
LivelloDiOutput
Corrente
Disporre i risultati sul livello corrente.
Input
Disporre i risultati sullo stesso livello degli oggetti in input.
- Se l'oggetto in input si trova in un modello collegato usando SessioneDiLavoro, l'oggetto viene sistemato sul livello corrente.
Opzioni da linea di comando nascoste
SelCatena
Seleziona le curve connesse o i bordi in base alle condizioni di continuità.
Selezione ciclo del bordo mesh/SubD
Per selezionare l'intero ciclo di un bordo
-
Fare doppio clic su un bordo.
Per selezionare un intervallo del loop dei bordi
- Fare clic su due bordi in un ciclo.
-
Fare doppio clic su su un bordo in mezzo.
Per deselezionare il ciclo di un bordo
-
Ctrl/Cmd+doppio clic su un bordo nel ciclo selezionato.
Selezione anello di bordo Mesh/SubD (post-selezione)
Per selezionare un intero anello di bordi
-
Fare clic su un bordo.
-
Alt+doppio clic sul bordo successivo dell'anello.
Per selezionare un intervallo dell'anello dei bordi
-
Fare clic su due bordi nell'anello.
-
Alt+doppio clic su un bordo in mezzo e accanto a uno dei bordi selezionati.
Per deselezionare l'anello di un bordo
-
Ctrl(Cmd)+Alt+doppio clic su un bordo nell'anello selezionato.
Selezione cicli faccia mesh/SubD (post-selezione)
Per selezionare un intero ciclo faccia
-
Fare clic su una faccia.
-
Fare doppio clic sulla faccia successiva che decide la direzione del ciclo.
Per selezionare un intervallo del loop della faccia
-
Fare clic su due facce nel ciclo.
-
Fare doppio clic su una faccia in mezzo e accanto a una delle facce selezionate.
Per deselezionare il ciclo di una faccia
-
Ctrl(Cmd)+doppio clic su una faccia in un ciclo selezionato.
Selezione di facce SubD/mesh di riempimento all'interno di un limite (preselezione)
Per selezionare tutte le facce all'interno di un limite di bordi o facce
-
Selezionare bordi o facce per definire un limite.
-
Fare clic su una faccia circondata da facce non selezionate.
-
Fare doppio clic di nuovo sulla faccia.
Selezione della catena vertice Mesh/SubD (post-selezione)
Per selezionare un'intera catena vertice
-
Fare clic su un vertice.
-
Fare doppio clic sul vertice successivo che stabilisce la direzione della catena.
Per selezionare un intervallo della catena vertice
-
Fare clic su due vertici nella catena.
-
Fare doppio clic su un vertice in mezzo e accanto a uno dei vertici selezionati.
Per deselezionare una catena vertice
-
Ctrl(Cmd)+doppio clic su un vertice nella catena selezionata.
Selezione della catena del bordo tangente alla superficie (post-selezione)
Per selezionare una catena di bordi tangente
-
Fare doppio clic su un bordo di superficie nella catena.
Per deselezionare una catena di bordi tangente
-
Ctrl(Cmd)+doppio clic sul bordo di una catena selezionata.
Come le operazioni di selezione funzionano con la preselezione
Come queste azioni di selezione funzionano con il filtro dei sotto-oggetti