CombinaBordiMesh

Barra strumenti Menu

Strumenti mesh

Mesh

Strumenti di riparazione mesh >

Combina bordi mesh

Il comando CombinaBordiMesh sposta i bordi della faccia di una mesh aperta sino a farli combaciare con i bordi della faccia adiacente.

Nota

  • In primo luogo, il comando cerca di far corrispondere i vertici, quindi prova a suddividere i bordi per farli combaciare.
  • Nessuna parte della mesh viene spostata oltre la tolleranza specificata.
  • È possibile usare questo comando sia su tutta la mesh che solo sui bordi selezionati.
  • Quando si seleziona un'intera mesh, l'uso di una tolleranza elevata può dare dei risultati inaspettati. Si usino tolleranze maggiori solo quando si selezionano i bordi da chiudere.
  • Le richieste e le opzioni non verranno visualizzati se le mesh sono preselezionate.
  • Prima della combinazione, i bordi magenta sono aperti.

Opzioni da linea di comando

SelezionaBordi

Selezionare i bordi da combinare.

DistanzaDaRegolare

Specificare la tolleranza di scostamento.

ModalitàPerPassi

La combinazione della mesh avviene in quattro passi, partendo da una tolleranza minore di quella specificata fino ad arrivare a questa per passi successivi. Si parte dai bordi più piccoli per poi passare a quelli più grandi.

MediaVerticiDaRegolare

Sposta i vertici verso la posizione della media anziché spostarne uno verso l'altro.

Unisci

Unisce le mesh di input con vertici allineati.

  • Alcune stampanti STL/SLA tendono ad avere problemi se le mesh contengono un gran numero di facce lunghe e sottili. Queste facce, infatti, possono rallentare l'operazione di slicing di una stampante, produrre dei risultati inaspettati o provocare l'esaurimento di memoria della stampante.
  • Il comando RiparazioneMesh può risultare utile in fase di ottimizzazione delle mesh per la stampa STL/SLA.

Consultare anche

Modificare oggetti mesh