Assegnazione spessore - Modificatore delle mesh di rendering
Barra strumenti |
Menu |
Scelta rapida |
---|---|---|
|
Modifica Proprietà dell'oggetto Finestra Pannelli > Proprietà |
F3 |
Le proprietà Assegnazione spessore creano un offset mesh basato sulla mesh di rendering dell'oggetto.
Passi
- Seleziona gli oggetti che possono presentare mesh di rendering.
- Attivare l'assegnazione spessore sul pannello Proprietà > Assegnazione spessore.
- Specificare le opzioni.
- Se l'utente desidera attivare l'assegnazione spessore per oggetti all'interno di un blocco, è possibile fare doppio clic sull'istanza di blocco per modificare gli oggetti.
Proprietà Assegnazione spessore
Gestisce le proprietà di assegnazione spessore per gli oggetti selezionati.
On
Attiva e disattiva la visualizzazione dell'assegnazione spessore.
Impostazioni
Distanza
Imposta la distanza per l'assegnazione spessore.
Solo offset
Sposta la mesh della distanza specificata rispetto alla geometria esistente.
Solido
Riempie i bordi esistenti tra la mesh originale e quella nuova per creare una mesh chiusa.
Due lati
Applica lo spessore su entrambi i lati dell'oggetto, creando un oggetto con uno spessore doppio rispetto a quello specificato.
Nota
I modificatori mesh di rendering vengono applicati nel seguente ordine:
Vedi anche
Istantanee
Il comando Istantanee salva e ripristina le Viste con nome, le Posizioni con nome, gli Stati dei livelli, nonché le impostazioni di rendering, le impostazioni oggetto che includono lo stato bloccato/nascosto, la modalità di visualizzazione, il materiale, la posizione, le impostazioni della luce, la conversione curve in mesh tubolari, lo scostamento, l'arrotondamento bordi, la scanalatura e lo .