Morbido
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Trasforma Smussa oggetto |
Il comando Morbido crea una media delle posizioni dei punti o dei vertici dell'oggetto Questo comando è utile per rimuovere dagli oggetti eventuali particolari indesiderati oppure anse e sinuosità.
Quando vengono selezionati i vertici mesh, è possibile usare il comando SaldaVertici prima di eseguire la smussatura, per impedire alle mesh di separarsi.
Input |
---|
|
Passi
-
Selezionare i tipi di oggetto supportati e premere Invio.
Gli oggetti selezionati vengono "levigati" e perdono dettagli, in seguito alla media delle posizioni dei punti degli oggetti.
Per smussare parte di una curva o di una superficie
-
Rendere attivi i punti per un tipo di oggetto supportato.
Oppure, selezionare punti, bordi o facce di oggetti con Ctrl+Miausc.
-
Eseguire il comando SmussaOggetto.
-
Fare clic sulle caselle delle direzioni coordinate da smussare e regolare il Fattore di smusso.
I punti oggetto selezionati verranno spostati leggermente per smussare l'oggetto.
Per impostare una casella di controllo e deselezionare le altre
- Cliccare con il tasto destro sulla casella di controllo che si desidera spuntare.
Opzioni di smusso
Smussa X / Y / Z
Smussa solo nella direzione x, y o z specificata.
Tasti di scelta rapida
- Fare un clic con il tasto destro su una casella per impostare un'opzione di direzione e deselezionare le altre.
- Fare due clic con il tasto destro su una casella per impostare tutte le opzioni di direzione.
Fissa limiti
Impedisce lo spostamento di bordi aperti o punti di controllo.
Mesh: I vertici lungo i bordi aperti non verranno modificati.
Curve: I punti di controllo finali non verranno modificati.
Superfici: I punti di controllo lungo il contorno della superficie non verranno modificati. I bordi ed i tagli delle superfici tagliate verranno modificati se essi non coincidono con il contorno della superficie.
SubD: non verranno modificati i punti superficie e i punti rete di controllo lungo i contorni.
Nota
- Se vengono selezionati tutti i punti di controllo dell'oggetto, Rhino interpreta questa selezione come selezione dell'intero oggetto.
- Fissa limiti può dar luogo a cuciture o singolarità indesiderate nelle curve e superfici chiuse.
Coordinate assolute / Coordinate PianoC / Coordinate oggetto
Usare le coordinate assolute, quelle relative al piano di costruzione o quelle relative all'oggetto u, v ed n per determinare la direzione di smusso.
Fattore di smusso per passo
Imposta un valore di smusso.
da 0 a 1
I punti oggetto si spostano verso la media.
Maggiore di 1
I punti oggetto si spostano oltre la media.
Negativo
Il punto oggetto si allontana dalla media (transizioni più brusche).
Numero di passi
Specifica il numero di passi di iterazione per il fattore di smusso.
Nota
- È preferibile usare molti passi ed un fattore basso rispetto ad un fattore maggiore di 1.
- Se il fattore è impostato su 1, le posizioni dei punti di controllo originali vengono ignorate e le nuove posizioni rappresentano quindi la media dei punti adiacenti.