AdattaCrv
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Curva Modifica curve > Rigenera entro la tolleranza |
Il comando AdattaCrv crea una curva NURBS non razionale, avente il grado specificato, che si adatta alla curva di input all'interno della tolleranza specificata.
Nota
- Si usi questo comando per adattare curve molto dense o complesse ad una struttura più semplice.
- Si sceglie una parametrizzazione in modo che il dominio vada approssimativamente da 0 alla lunghezza della curva e, per un parametro t nel dominio, la lunghezza della subcurva da 0 a t equivalga approssimativamente a t.
- La spaziatura tra i nodi si basa sulla curvatura della curva di input, per cui i punti sono più prossimi tra di loro nelle zone con maggiore curvatura.
- La curva risultante può avere meno punti di controllo rispetto a quella di input, oppure può avere più punti se la curva di input è semplice.
Passi
- Selezionare le curve.
- Digitare un nuovo valore per la tolleranza oppure premere Invio.
Per impostare la tolleranza, si possono anche selezionare due punti. - Digitare 0 (zero) per usare la tolleranza assoluta corrente.
Nota
- Quando l'input del comando AdattaCrv è una polilinea, il comando AdattaCrv tratta i vertici della polilinea come una lista di punti e tenta di calcolare una curva prossima ai punti, ma con un numero di punti di controllo ragionevole. Il comando AdattaCrv si addice all'impiego su polilinee con molti punti collocati a breve distanza tra di loro.
- Quando l'input del comando AdattaCrv è una curva sinuosa con molti punti di controllo, il comando AdattaCrv tenta di calcolare una curva dalla forma complessiva analoga alla curva originale, ma con meno punti di controllo.
| Opzioni da linea di comando | |
|---|---|
|
CancellaInput |
SìElimina la geometria originale. NoMantiene la geometria originale. |
|
Grado |
Specifica il grado della curva (o superficie). Quando si disegna un curva di grado elevato, la curva in output non sarà del grado richiesto a meno che non ci sia almeno un punto di controllo in più rispetto al grado. |
|
LivelloDiOutput |
Specifica il livello su cui verranno sistemati i risultati del comando. CorrenteSistema i risultati sul livello corrente. InputSistema i risultati sullo stesso livello della curva in input. Nota: Se l'oggetto in input si trova in un modello collegato usando SessioneDiLavoro, l'oggetto viene sistemato sul livello corrente. OggettoDestinazioneSistema i risultati sullo stesso livello della superficie di destinazione. |
|
TolleranzaAngolare |
Se un punto di discontinuità della curva di input si trova a questa angolazione o ad una angolazione minore dalla tangente, esso verrà rigenerato in modo uniforme, altrimenti anche la curva di output presenterà una discontinuità in corrispondenza di quel punto.
In questo esempio dove TolleranzaAngolare=10, il punto di discontinuità sulla curva blu verrà mantenuto dopo il nuovo adattamento.
|
|
Digitare SubCrv per selezionare parte di una curva come input. |
|