EstraiIsocurve
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Curva Curva da oggetti > Estrai isocurve |
Storia di costruzione supportata
Il comando EstraiIsocurve crea delle curve estraendo una copia delle curve isoparametriche di una superficie, nei punti specificati sulla superficie.
Passi
- Selezionare una superficie.
Il cursore viene vincolato alla superficie e, a seconda della sua posizione, vengono visualizzate le curve isoparametriche corrispondenti.
L'angolo di sformo della superficie viene visualizzato nella barra di stato. - Specificare dei punti per creare la curva/le curve.
Si usi lo snap all'oggetto Int per eseguire degli snap alle intersezioni delle curve isoparametriche.
Opzioni da linea di comando | |
---|---|
Direzione (solo superfici) |
Specificare la direzione u, v o entrambe le direzioni. |
EstraiTutto |
Estrae tutte le isocurve nelle direzioni U, V o in entrambe le direzioni a seconda dell'impostazione dell'opzione Direzione. |
Commuta (solo superfici) |
Per passare dalla direzione u a v e viceversa. |
IgnoraTagli |
Determina se i tagli di superficie vengono ignorati oppure presi in considerazione. Quando il puntatore manca la superficie non tagliata, viene visualizzato il cursore di divieto di accesso. |
Nota
- Il comando EstraiIsocurve crea le curve più semplici possibili adagiate esattamente sulla superficie, nelle direzioni u, v o entrambe.
- Il comando EstraiIsocurve risulta utile per ricavare curve di taglio sulle superfici. Le superfici tagliate lungo le curve isoparametriche possono essere convertite in superfici non tagliate con il comando ContraiSrfTagliata.
- Le curve isoparametriche si possono usare per ricreare una superficie con una parametrizzazione diversa. Per farlo, si estraggano varie curve isoparametriche e si esegua un Loft per ottenere una superficie.
- Se è necessario sistemare delle sezioni angolate lungo la superficie, si usi il comando Sezione anziché il comando EstraiIsocurve. Se sono necessarie delle sezioni curvate, si usino i comandi Proietta o Intersezione.
- Lo snap all'oggetto Nodo può essere utilizzato per creare delle curve isoparametriche esattamente nei punti di definizione dei nodi.
- Diversamente dal comando InserisciNodo, il comando EstraiIsocurve crea delle curve separate non connesse alla superficie.
- Se è necessario collocare un oggetto su una superficie, si usi il comando EstraiIsocurve per ottenere ulteriori riferimenti visivi o entità da utilizzare come guida per il posizionamento degli oggetti tramite snap. L'uso del comando EstraiIsocurve non modifica in alcun modo la superficie.
SpostaIsocurvaEstratta
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
|
Storia di costruzione supportata
Il comando SpostaIsocurvaEstratta consente di spostare una curva creata con il comando EstraiIsocurve con la storia di costruzione attiva.
-
Questo comando ignora l'opzione Blocca figli della storia di costruzione.
Passi
-
Seleziona una curva evidenziata.
-
Sposta la curva in una nuova posizione sulla superficie principale.