Stampa

Barra strumenti

Menu

Scelta rapida

Disegno tecnico
File
Standard
Layout viste

File

Titolo del layout

Stampa

Ctrl (Cmd) + P

Il comando Stampa stampa un'immagine a partire dai contenuti di una vista.

Sulla sinistra, appaiono i vari controlli per la stampa e, sulla destra, una finestra di anteprima di stampa che si aggiorna continuamente.

Gli strumenti per la stampa devono agevolare il più possibile la possibilità di:

  • Individuare ciò che si vuole stampare.

  • Sistemare sulla pagina gli elementi da stampare, nella posizione desiderata.

  • Scalare la visualizzazione affinché essa sia funzionale.

  • Gestire la scala dei modelli di linea e gli spessori di linea.

  • L'ordine di stampa di riempimenti, annotazioni e geometrie viene stabilito da alcune regole.

Visualizzare gli attributi di stampa nelle viste

Destinazione

Stampante

Mostra l'elenco delle stampanti installate, compresi i driver delle stampanti PDF.

  • Le impostazioni della destinazione potrebbero variare in base alla stampante selezionata.

  • L'opzione Rhino PDF corrisponde alla stampante PDF di Rhino, che supporta il salvataggio di livelli in file PDF. Ulteriori informazioni...

Dimensione

I formati carta supportati dalla stampante selezionata.

Usa dimensioni pagina di layout

Questa impostazione è disponibile solo per l'opzione Rhino PDF. Utilizza le dimensioni carta nelle proprietà layout per stampare i layout.

Diversamente, tutti i layout verranno stampati con le stesse dimensioni carta.

Risoluzione

L'impostazione DPI (punti per pollice).

Orientamento
Orizzontale
Verticale
Proprietà

Apre le impostazioni dei driver della stampante.

Copie ___

Il numero di copie.

Tipo di output

Definisce il metodo di stampa.

Output vettoriale

Stampa linee, curve e zone di riempimento.

Di default, Rhino stampa tutto ciò che può in vettoriale.

Output raster

Stampa un'immagine bitmap.

  • L'opzione "Output raster" non supporta il salvataggio dei livelli in formato PDF.

Colore in output

Definisce la modalità di stampa dei colori.

Colore di stampa

Usa l'impostazione Colore di stampa per stampare oggetti, curve, annotazioni, wireframe, ecc. Le facce mesh e le superfici vengono stampate con i colori di visualizzazione.

Colore di visualizzazione

Stampa gli oggetti con lo stesso colore wireframe che appare nelle viste.

Bianco e nero

Trasforma i colori in scala di grigi.

Vista e scala di stampa

Elenco delle viste

Elenca i nomi delle viste e le pagine di layout.

Quand viene selezionata una pagina di layout, le dimensioni di stampa della stampante cambiano per utilizzare quelle della pagine di layout.

Vista/Layout

Stampa la vista o la pagina di layout selezionate.

Estensione

Esegue uno zoom della vista corrente in modo tale da abbracciare tutti gli oggetti presenti nel modello.

Finestra

Stampa l'area della finestra selezionata.

Imposta

Seleziona una nuova area di stampa. Dopo aver disegnato la finestra, essa può essere manipolata usandone i relativi riquadri di ridimensionamento.

Stampa vari layout (x di x selezionati)

Selezionare le pagine del layout da stampare.

L'etichetta mostra il numero di layout che verranno stampati e il numero totale di layout nel modello.

Per visualizzare l'anteprima dei layout per la stampa

  • Fare clic sui pulsanti freccia sull'area di anteprima per sfogliare i layout attivi

Per selezionare un intervallo di layout

  1. Fare clic su un layout.
  2. Fare clic su un altro layout tenendo premuto il tasto Maiusc.

Per aggiungere/rimuovere un solo layout dalla selezione

  • Fare clic su un layout tenendo premuto il tasto Ctrl(Cmd).

Per attivare/disattivare varie opzioni contemporaneamente

Quando sono selezionati vari layout...

  • Fare clic sull'opzione del layout selezionato tenendo premuto il tasto Maiusc o Ctrl(Cmd).

Per attivare/disattivare tutti i layout

  • Fare clic sull'intestazione colonna "Stampa".
  • Se non è selezionato il file PDF di Rhino, la stampa in PDF crea uno solo file PDF con varie pagine della stessa dimensione.

  • L'esportazione in formato SVG crea un file per layout.

  • Quando si stampano vari layout su un file immagine, vengono creati vari file immagine con numeri ascendenti aggiunti ai nomi del file.

Opzioni di salvataggio del layout del file PDF di Rhino.

Queste impostazioni sono disponibili solo quando il PDE di Rhino è selezionato come stampante.

Salva ciascun layout in un file separato

Crea vari file PDF con numeri ascendenti aggiunti ai nome dei file.

Prefisso nome file:

Il nome di ciascun file PDF inizia con una determinata stringa di testo.

Aggiungi numero di pagina al nome file

Aggiunge ai nomi dei file i numeri di indice del layout al posto di numeri ascendenti.

Aggiungi numero di pagina al nome file

Aggiunge nome di layout ai nomi dei file.

Scala

Mostra, in percentuale, l'ingrandimento della visualizzazione corrente. Selezionare una scala dall'elenco oppure impostare la scala in "unità sul foglio= unità nel modello".

Sul foglio = Nel modello

Stabilisce le unità usate nella pagina stampata e le unità equivalenti usate nel modello.

Margini e posizione (solo viste modello)

Imposta o espande le zone del foglio non stampabili.

Le varie opzioni controllano le seguenti impostazioni: posizione, margini, larghezza ed altezza.

Margini

Imposta i margini per tutti e quattro i lati.

Superiore, Sinistra, Larghezza, Altezza

Imposta i margini superiore e sinistro, così come la larghezza e l'altezza dell'area di stampa.

Superiore, Destra, Larghezza, Altezza

Imposta i margini superiore e destro, così come la larghezza e l'altezza dell'area di stampa.

Inferiore, Sinistra, Larghezza, Altezza

Imposta i margini inferiore e sinistro, così come la larghezza e l'altezza dell'area di stampa.

Inferiore, Destra, Larghezza, Altezza

Imposta i margini inferiore e destro, così come la larghezza e l'altezza dell'area di stampa.

Centrata, Larghezza, Altezza

Centra l'area di stampa ed imposta una larghezza ed un'altezza.

Stesso rapporto di aspetto della vista

Imposta margini e posizione con le stesse proporzioni della vista selezionata.

Reimposta su area massima di stampa

Imposta i margini sui margini massimi della stampante.

Posizione

Centrato

Centra l'immagine nell'area di stampa.

Offset da

Se la casella Centrato non è selezionata, scegliere un'opzione per l'offset.

Inferiore sinistra

Sposta l'immagine nell'area di stampa dal vertice sinistro inferiore.

Superiore sinistra

Sposta l'immagine nell'area di stampa dal vertice sinistro superiore.

Inferiore destra

Sposta l'immagine nell'area di stampa dal vertice destro inferiore.

Superiore destra

Sposta l'immagine nell'area di stampa dal vertice destro superiore.

Valori di scostamento X, Y ed unità di misura

Specifica di quanto viene spostata l'immagine nelle direzioni x ed y e con quali unità si esegue l'offset.

Tipi di linea e spessori di linea

Tipo di linea

Imposta come definizione modello

Il modello dei tipi di linea stampati corrisponde ai valori del file di definizione dei tipi di linea.

Imposta come visualizzazione vista

Il modello dei tipi di linea stampati corrisponde alle proprietà di visualizzazione correnti.

Spessore di linea

Le unità dei tipi linea coincidono con le lunghezze del modello

Queste impostazioni stabiliscono come i tipi di linea con una larghezza dell'unità di lunghezza vengono stampati nel modello e nelle viste di dettaglio.

L'opzione relativa alle lunghezze del modello stampa un tipo di linea con una larghezza di 2 mm, più spessa con ingrandimento attivo e più sottile senza ingrandimento. L'opzione relativa alle lunghezze di pagina stampa sempre un tipo di linea di 2 mm.

Scala

Moltiplicatore usato per la modifica globale degli spessori di linea stampati.

Spessore linea predef.

Va da Linea sottile agli spessori di linea standard (in millimetri) e a Nessuna stampa.

Le linee sottili sono definite come curve di 0.0001 mm e non sono scalate dal valore moltiplicatore Scala per.

Definire le larghezze delle linee (solo per Rhino per Windows)

Nel file printwidths.txt:

  • Le line iniziano con ; o // verrà ignorato.

  • I valori di spessore di linea devono essere maggiori di 0.

Applica le scalature per la modalità di visualizzazione

Applica il fattore di scala della larghezza dell'oggetto dalle modalità di visualizzazione.

Oggetti non scalabili

Oggetti punto

La dimensione degli oggetti punto sulla pagina stampata.

Dimensione punta

La dimensione delle punte a freccia sulla pagina stampata.

Scala punti testo

Il fattore di scala per i punti oggetti sulla pagina stampata.

Visibilità

Elementi opzionali da includere nella pagina stampata.

Mostra

Colore dello sfondo
Stampa il colore di sfondo della vista.
Bitmap di sfondo

Stampa la bitmap di sfondo della vista.

Sfondo

Stampa lo sfondo della vista.

Lo sfondo si adatta sempre alle dimensioni della finestra di stampa.

Per mantenere costanti le dimensioni dello sfondo, usare una bitmap di sfondo.

Luci

Stampa gli oggetti luce.

Piani di ritaglio

Stampa gli oggetti piano di ritaglio.

Solo oggetti selezionati

Stampa solo gli oggetti selezionati.

Se attiva, l'area di anteprima di stampa mostra "Stampa solo gli oggetti selezionati".

Oggetti bloccati

Stampa gli oggetti bloccati. Deselezionare la casella per non visualizzare gli oggetti bloccati sulla pagina stampata.

Griglia

Stampa la griglia del piano di costruzione.

Assi della griglia

Stampa gli assi della griglia del piano di costruzione.

Margini

Consente di stampare una linea tratteggiata sui margini.

Testo

Note

Stampa i contenuti della finestra delle annotazioni.

Nessuno

Nessuna annotazione stampata.

Superiore

Stampa le annotazioni nella parte superiore della pagina.

Inferiore

Stampa le annotazioni nella parte inferiore della pagina.

Nome del file

Stampa il nome del file completo, compreso il percorso.

Nessuno

Nessun nome file stampato.

Superiore

Stampa il nome del file nella parte superiore della pagina.

Inferiore

Stampa il nome del file nella parte inferiore della pagina.

Dettagli della stampante

Tipo

Il nome del modello della stampante.

Tipo di foglio

Le dimensioni carta.

Area di stampa

L'area del foglio che verrà stampata.

Scala X/Y

Se occorre calibrare la stampante per una stampa più precisa, è possibile applicare un fattore di scala.

Consultare anche

Usare gli strumenti di disegno tecnico