Lunghezza
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Analizza Lunghezza |
Il comando Lunghezza riporta la lunghezza di curve o bordi.
Input supportato |
---|
|
- Quando vengono selezionati vari oggetti, la lunghezza accumulata viene visualizzata nello storico dei comandi.
-
La lunghezza cumulativa viene calcolata da tutte le curve di un gruppo senza utilizzare Ctrl+Maiusc+clic per selezionare i membri del gruppo separatamente.
- I membri di gruppi nascosti o su livelli nascosti non verranno calcolati.
Opzioni da linea di comando
Unità
Imposta le unità per la visualizzazione della lunghezza.
SubCrv
Digitare SubCrv per selezionare parte di una curva come input.
Opzione nascosta da linea di comando
SelCatena
Seleziona le curve connesse o i bordi in base alle condizioni di continuità.
- Le opzioni da linea di comando sono disponibili solo con la post-selezione.
Annidamento dei comandi Lunghezza, Raggio e Distanza
I comandi Lunghezza, Raggio e Distanza si possono nidificare. Ciò significa che, quando Rhino richiede di specificare una distanza all'interno di un comando, è possibile usare questi comandi per misurare un altro oggetto o una distanza e, anziché digitare un valore sulla linea di comando, verrà usata questa misura.
Esempio con un offset
- Eseguire il comando OffsetSrf.
- Al prompt distanza di offset, digitare Lunghezza, Raggio o Distanza e premere Invio.
- Selezionare una curva.
La distanza di offset verrà impostata su quel valore.
Esempio con un raccordo fillet
- Eseguire il comando Raccordo.
- Al prompt raggio, digitare Lunghezza, Raggio o Distanza e premere Invio.
- Selezionare una curva.
Il raggio del raccordo verrà impostato su quel valore.
Consultare anche
Lunghezza
Riporta la lunghezza di curve o bordi di superficie.