Salva
Barra strumenti |
Menu |
Scelta rapida |
---|---|---|
|
File Salva |
Ctrl (Cmd) + S |
Il comando Salva salva il modello corrente.
È possibile salvare automaticamente un file di backup ogni volta che si salva un modello.
Vedi: Opzioni > File.
Passi
- Nella casella Nome del file, scrivere un nome per il file.
- Cliccare su Salva.
Per salvare come file di una versione precedente di Rhino
- Si veda Versioni precedenti 3DM di Rhino.
Per salvare in un formato file diverso
- Digitare il nome del file con l'estensione desiderata.
Vedi: Esporta.
Salva ridotto
Cancella le mesh di analisi e rendering per ridurre le dimensioni del file .3dm. Alla prossima apertura del modello, Rhino crea nuovamente le mesh di rendering e anlisi come richiesto.
Salva texture
Incorpora le immagini usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal nel modello 3dm. Le immagini non andranno perse se il file 3dm viene spostato su un altro computer. Dettagli...
-
Cercare le seguenti opzioni nelle impostazioni avanzate per modificare il comportamento per le immagini incorporate.
IncorporaValorePredefinitoDocumentoFile (vero) abilita o (falso) disabilità l'opzione "Salva textures" per i nuovi modelli di Rhino.
NonIncorporareFile (vero) nasconde l'opzione "Salva texture" e smette di incorporare le immagine nei modelli di Rhino.
DecomprimiSempreFileIncorporatiInTemp (vero) sposta la cartella *embedded_files accanto a 3dm in TEMP .
Salva dati plug-in
Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dai plug-in.
Salva solo geometrie
Salva soltanto le geometrie. Le impostazioni di livelli, materiali, proprietà, note o unità non vengono salvate.
È simile a quanto avviene con l'esportazione degli oggetti. Viene creato un nuovo file, ma esso non diventa il modello attivo di Rhino.
Nel salvataggio di emergenza (esaurimento di memoria), Rhino cerca di salvare automaticamente il modello corrente con un altro nome, prevenendo la possibilità che salviate sull'ultimo file .3dm. Ricercate un file denominato RHINO_EMERGENCY_SAVE.3dm nel disco.
Per accedere alle opzioni nascoste da linea di comando
- Anteporre un trattino al nome del comando: -Salva.
Opzioni da linea di comando | |
---|---|
Versione |
Specifica la versione di Rhino per il file salvato. |
SalvaRidotto |
La rimozione delle mesh di rendering rende più piccolo il file, tuttavia, i tempi di ombreggiatura e di rendering diventano più lunghi alla successiva apertura del file. |
SoloGeometrie |
Salva soltanto le geometrie. Le impostazioni di livelli, materiali, proprietà, note o unità non vengono salvate. È simile a quanto avviene con l'esportazione degli oggetti. Viene creato un nuovo file, ma esso non diventa il modello attivo di Rhino. |
SalvaTexture |
Incorpora nel modello le texture esterne usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal. |
SalvaDatiPlugIn |
Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dalle applicazioni plug-in. |
Sfoglia |
Apre la finestra di dialogo Salva. |
Barra strumenti |
Menu |
---|---|
|
File Salva copia |
Il comando SalvaCopia salva il modello di Rhino attuale, compresi i dati non slavati, su un nuovo file 3dm. La data e l'ora attuale verranno aggiunte al nome del file.
Differenze fra il comando SalvaCopia e SalvaConNome
- SalvaConNome apre il nuovo file 3dm nella finestra di Rhino attuale. SalvaCopia invece non lo fa.
- SalvaConNome consente il salvataggio di tutti i formati file supportati da Rhino. SalvaCopia salva solo i file 3dm di varie versioni di Rhino.
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
File Salva con nome |
Il comando SalvaConNome salva il modello corrente con un nome diverso, chiude il modello corrente ed apre il nuovo modello.
Opzioni
Salva ridotto
Cancella le mesh di analisi e rendering per ridurre le dimensioni del file .3dm. Alla prossima apertura del modello, Rhino crea nuovamente le mesh di rendering e anlisi come richiesto.
Salva texture
Incorpora le immagini usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal nel modello 3dm. Le immagini non andranno perse se il file 3dm viene spostato su un altro computer. Dettagli...
-
Cercare le seguenti opzioni nelle impostazioni avanzate per modificare il comportamento per le immagini incorporate.
IncorporaValorePredefinitoDocumentoFile (vero) abilita o (falso) disabilità l'opzione "Salva textures" per i nuovi modelli di Rhino.
NonIncorporareFile (vero) nasconde l'opzione "Salva texture" e smette di incorporare le immagine nei modelli di Rhino.
DecomprimiSempreFileIncorporatiInTemp (vero) sposta la cartella *embedded_files accanto a 3dm in TEMP .
Salva dati plug-in
Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dai plug-in.
Salva solo geometrie
Salva soltanto le geometrie. Le impostazioni di livelli, materiali, proprietà, note o unità non vengono salvate.
È simile a quanto avviene con l'esportazione degli oggetti. Viene creato un nuovo file, ma esso non diventa il modello attivo di Rhino.
Per accedere alle opzioni nascoste da linea di comando
- Anteporre un trattino al nome del comando: -SalvaConNome.
Opzioni da linea di comando | |
---|---|
Versione |
Specifica la versione di Rhino per il file salvato. |
SalvaRidotto |
La rimozione delle mesh di rendering rende più piccolo il file, tuttavia, i tempi di ombreggiatura e di rendering diventano più lunghi alla successiva apertura del file. |
SoloGeometrie |
Salva soltanto le geometrie. Le impostazioni di livelli, materiali, proprietà, note o unità non vengono salvate. È simile a quanto avviene con l'esportazione degli oggetti. Viene creato un nuovo file, ma esso non diventa il modello attivo di Rhino. |
SalvaTexture |
Incorpora nel modello le texture esterne usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal. |
SalvaDatiPlugIn |
Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dalle applicazioni plug-in. |
Sfoglia |
Apre la finestra di dialogo Salva. |
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
File Salva come modello |
Il comando SalvaComeModello salva il modello corrente come file modello di riferimento.
Opzioni
Salva ridotto
Cancella le mesh di analisi e rendering per ridurre le dimensioni del file .3dm. Alla prossima apertura del modello, Rhino crea nuovamente le mesh di rendering e anlisi come richiesto.
Salva texture
Incorpora le immagini usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal nel modello 3dm. Le immagini non andranno perse se il file 3dm viene spostato su un altro computer. Dettagli...
-
Cercare le seguenti opzioni nelle impostazioni avanzate per modificare il comportamento per le immagini incorporate.
IncorporaValorePredefinitoDocumentoFile (vero) abilita o (falso) disabilità l'opzione "Salva textures" per i nuovi modelli di Rhino.
NonIncorporareFile (vero) nasconde l'opzione "Salva texture" e smette di incorporare le immagine nei modelli di Rhino.
DecomprimiSempreFileIncorporatiInTemp (vero) sposta la cartella *embedded_files accanto a 3dm in TEMP .
Salva dati plug-in
Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dai plug-in.
Note
- I file modello si trovano nella cartella Supporto di Rhino.
- Il percorso predefinito dei file modello si può cambiare andando su Opzioni: File.
-
Per aggiungere una descrizione a un file di modello template, digitare la descrizione sul pannello Note prima di salvare il file template. Scrivere la nota iniziando con ' (apostrofo), # (numero/segno della sterlina) o // (barra obliqua doppia) per evitare di copiare il carattere nel nuovo documento creato dal modello. La descrizione viene mostrata nell'elenco del modello template della schermata iniziale, all'avvio di Rhino.
Per accedere alle opzioni nascoste da linea di comando
- Anteporre un trattino al nome del comando: -SalvaComeModello.
Opzioni da linea di comando | |
---|---|
SalvaRidotto |
La rimozione delle mesh di rendering rende più piccolo il file, tuttavia, i tempi di ombreggiatura e di rendering diventano più lunghi alla successiva apertura del file. |
SalvaTexture |
Incorpora nel modello le texture esterne usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal. |
SalvaDatiPlugIn |
Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dalle applicazioni plug-in. |
Sfoglia |
Apre la finestra di dialogo Salva. |
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
File Salva ridotto |
Il comando SalvaRidotto salva le geometrie senza le mesh.
Nota
- Si usi SalvaRidotto per salvare spazio sul disco oppure o per inviare il file via e-mail o tramite altri media elettronici.
- Le mesh di rendering vengono rigenerate automaticamente quando l'utente esegue il rendering o l'ombreggiatura delle viste.
- Se il modello richiede molto tempo per eseguire la prima ombreggiatura, salvare le mesh di rendering. In questo modo, si risparmierà del tempo quando si andrà ad aprire il file o ad eseguire l'ombreggiatura per la prima volta.
Per accedere alle opzioni nascoste da linea di comando
- Anteporre un trattino al nome del comando: -SalvaRidotto.
Opzioni da linea di comando | |
---|---|
Versione |
Specifica la versione di Rhino per il file salvato. |
SalvaDatiPlugIn |
Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dalle applicazioni plug-in. |
Sfoglia |
Apre la finestra di dialogo Salva. |
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
File Salvataggio incrementale |
Il comando SalvataggioIncrementale salva il modello come una nuova versione numerata in sequenza. Non ha effetto sul modello corrente.
- Salvare un modello con un nome che coincida con il modello *<sapce><Number>.3dm. Se il numero contiene 3 o più cifre, il salvataggio incrementale aumenterà il numero. Ad esempio, "Mouse 25555.3dm" verrà salvato come "Mouse 25556.3dm".
- Se il numero presenta meno di 3 cifre, verrà aggiungo uno 0 (zero) per creare un numero a 3 cifre. Ad esempio, "Mouse 5.3dm" verrà salvato come "Mouse 006.3dm"
- SalvataggioIncrementale salva solo il formaro 3dm attuale. Se il modello è in un formato precedente, richiede un nuovo salvataggio.
-
Il comando SalvataggioIncrementale salva piccolo di default. Le mesh di rendering e analisi non verranno salvate nel file. Per mantenere le mesh di rendering e analisi nel file, usare il comando di scripting: ‑SalvataggioIncrementale
Barra strumenti | Menu |
---|---|
Il comando Autosalvataggio salva una copia del file corrente nel file designato AutoSalvataggio(Numero).
- Il meccanismo di salvataggio salva periodicamente una copia del modello corrente.
- Il file salvato automaticamente viene spostato nel Cestino dopo aver salvato correttamente il modello.
- Se Rhino non si chiude correttamente, a causa di un errore di sistema o per lo spegnimento del computer mentre la sessione era aperta, il file di autosalvataggio rimane memorizzato nel computer.
- Se, all'avviamento di Rhino, il programma rileva la presenza di un file salvato automaticamente, Rhino richiede via prompt di salvare il modello recuperato.
Avviso
Si tratta dell'unica opportunità di recupero del modello. Se si sceglie di non salvare, il file di autosalvataggio verrà spostato nel Cestino.
Per attivare l'autosalvataggio
- In Opzioni: File, sotto Autosalvataggio, selezionare la casella Salva e inserire il numero di minuti desiderato.
Per impostare il nome e la cartella del file di autosalvataggio
- In Opzioni: File, sotto Autosalvataggio, impostare il percorso ed il nome del file.
Per impostare una serie di comandi che attivano automaticamente l'autosalvataggio
- In Opzioni: File, sotto Autosalvataggio, nella casella Salva sempre prima, digitare i nomi dei comandi.
L'esecuzione di uno dei comandi dell'elenco lancia automaticamente il salvataggio automatico, anche se questo è disattivato.
Nota
- Per generare un evento di autosalvataggio, viene usato un timer. Se nessun comando è in esecuzione, Rhino effettua immediatamente il salvataggio. Se un comando è in esecuzione, Rhino esegue l'autosalvataggio al termine del comando/script in esecuzione.
- Rhino avvia il timer solo quando il documento viene modificato.
- Salva (ma non Esporta, né SalvaConNome) azzera il timer dell'autosalvataggio.
- Salva cancella inoltre il flag del registro di sistema che indica l'ultimo file salvato automaticamente poiché il file reale è più attuale rispetto al file di autosalvataggio.
- Se il modello attivo ha un nome, il file di autosalvataggio viene sistemato nella cartella di autosalvataggio predefinita e viene denominato come di seguito:
<cartella di autosalvataggio>//<nome del file>_RhinoAutoSave(<id_thread>).3dm - Se il modello attivo non ha un nome, il file di autosalvataggio viene scritto nel file di autosalvataggio predefinito.
Consultare anche
Esporta
Salva gli oggetti selezionati su un nuovo file.
EsportaConOrigine
Salva gli oggetti su un nuovo file, con l'origine ed il piano di costruzione specificati.
EsportaBitmap
Crea dei file con le bitmap usate nel modello.
EsportazioneOpzioni
Salva i settaggi delle Opzioni su un file.