Il comando ContinuitàBordo utilizza linee sottili per visualizzare distanza, tangenza o deviazione di curvatura tra una coppia di bordi.
Selezionare i due bordi da valutare.
Impostare le opzioni nel pannello Continuità dei bordi.
Opzioni di continuità dei bordi
Valuta la deviazione di distanza tra la coppia di bordi selezionata.
Le posizioni decimali della deviazione di distanza vengono controllate in Proprietà del documento > Unità > Precisione di visualizzazione. (solo decimale)
Le posizioni decimali della deviazione di distanza vengono controllate in Impostazioni del documento > Unità > Precisione di visualizzazione. (solo decimale)
Valuta la deviazione della direzione tangente tra la coppia di bordi selezionata.
Valuta la deviazione di curvatura tra la coppia di bordi selezionata.
L'opzione mostra deviazioni assolute e relative (tra parentesi).
Deviazione di curvatura assoluta = (1/Raggio1)-(1/Raggio2)
Deviazione di curvatura relativa = (Raggio1-Raggio2)/(Raggio1+Raggio2)
RH-56873
Controlla la densità delle linee sottili.
Il fattore di scala della lunghezza della linea sottile basato sull'opzione di continuità selezionata.
La differenza di curvatura consentita.
La differenza di direzione di tangenza consentita.
La distanza interruzione consentita.
La linea sottile mostra questo colore se il valore considerato è inferiore alla tolleranza.
La linea sottile mostra questo colore se il valore considerato è superiore alla tolleranza.
La linea sottile con il valore maggiore mostra questo colore.
Mostra il valore di deviazione distanza maggiore in un punto.
Mostra l'angolo di deviazione tangenza maggiore in un punto.
Mostra la deviazione curvatura maggiore in un punto.
Fare clic per selezionare una o più coppie di bordi.
Fare clic per selezionare una delle coppie di bordi esistenti da rimuovere.
Fare clic per rimuovere tutte le coppie di bordi valutate.