Riempimento
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Disegno tecnico Riempimento |
Storia di costruzione supportata
Il comando Riempimento crea un pattern di linee che riempie l'area selezionata definita da una serie di curve limite.
-
Le curve in input si possono trovare nello spazio modello, nello spazio layout oppure in entrambi gli spazi.
-
I punti di controllo di riempimenti possono essere attivati in modo da regolare la forma del riempimento.
-
La scalatura di un riempimento non modifica la scalatura del modello.
-
I fori in corrispondenza dei riempimenti possono essere rimossi dal comando AnnullaTaglioTutto.
-
L'ordine di stampa di riempimenti, annotazioni e geometrie viene stabilito da alcune regole.
Per creare riempimenti
-
Selezionare le curve planari chiuse.
Oppure selezionare Limite=Sì sulla linea di comando per selezionare le parti chiuse da curve intersecate.
CombinaAree
Determina se le regioni selezionate si combinano per creare un unico riempimento oppure vari riempimenti.
TutteLeAree
Crea un riempimento da un limite esterno (a sinistra) oppure crea riempimenti separati da sotto-parti (a destra), in base all'opzione CombinaAree.
- Specificare il modello, scalatura, rotazione e altre impostazioni nella finestra di dialogo relativa al riempimento.
Opzioni di creazione di riempimenti
Le principali impostazioni relative alla creazione di riempimenti possono essere modificate nelle Proprietà dei riempimenti.
Modello di riempimento
I nome del modello di riempimento e le miniature di anteprima.
Punto base
Mostra le coordinate del modello di riempimento.
-
Fare clic sul pulsante
per scegliere la nuova posizione della vista usando il mouse.
Usa il punto base ogni volta
Ricorda il punto base attuale per i nuovi riempimenti.
Limite
Seleziona le parti chiuse da curve di intersezione per creare il riempimento.
Rotazione
L'angolo di rotazione del modello.
-
Fare clic sul pulsante
per scegliere l'angolo di rotazione della vista usando il mouse.
Riempimenti con la Storia di costruzione:
- La modifica dell'angolo di rotazione non compromette la Storia di costruzione.
- La rotazione del riempimento con la relativa curva limite non compromette la Storia di costruzione. Verrà aggiornato l'angolo di rotazione del modello.
- La rotazione del solo riempimento compromette la Storia di costruzione.
Riempimenti senza la Storia di costruzione:
- La rotazione del riempimento aggiorna l'angolo di rotazione del modello.
Scala
Il fattore di scala del modello di riempimento.
Sfondo
Il colore riempie il contorno di riempimento.
Colore di visualizzazione
Il modello di riempimento mostra questo colore quando Stile riempimento è impostato su Solido.
Mostra contorno
Mostra la curva di contorno attorno al modello di riempimento.
Impostazioni del gradiente
Stile riempimento
Gli stili di riempimento impostano il modello di riempimento in modo da usare un solo colore o vari tipi di colori a gradiente.
Solido
Usa il colore di visualizzazione impostato nelle proprietà dell'oggetto.
Lineare riflesso
Utilizza colori a gradiente lineare che vengono duplicati.
Lineare a capo
Utilizza i colori a gradiente lineare che non vengono duplicati.
Radiale riflesso
Utilizza colori a gradiente radiale che vengono duplicati.
Radiale a capo
Utilizza i colori a gradiente radiale che non vengono duplicati.
Ripeti
Controlla quante volte si ripetono gli intervalli del gradiente dal punto di inizio al punto di fine.
Le ripetizioni non si estendono oltre il punto di inizio e di fine.
-
Inserire un numero per il valore di ripetizione.
Punti di interruzione del gradiente
Un'interruzione di colore definisce un colore in percentuale nell'intervallo del gradiente.
Controlli del gradiente
I controlli del gradiente consentono di usare più di un colore per un riempimento. La transizione fra i colori è uniforme. I controlli del gradiente possono essere regolati nella finestra di dialogo o nelle viste. Il punto di inizio (1) e il punto di fine (3) definiscono l'intervallo del gradiente. Le interruzioni di colore (2) definiscono i colori nel gradiente.
Azioni nella finestra di dialogo
-
Fare clic tenendo premuto il tasto Maiusc o fare doppio clic su un'interruzione di colore per cambiarlo.
-
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'intervallo del gradiente per aggiungere una nuova interruzione di colore.
-
Fare clic sul pulsante
, o per modificare il gradiente nella vista.
Inverti colori gradiente
Inverte i colori del gradiente.
Ripristina limite gradiente
Sposta nelle posizioni di default il punto di inizio e di fine dei controlli del gradiente nelle viste.
Aggiunge una nuova interruzione di colore al gradiente.
Passi
-
Selezionare un colore.
-
Scegliere una posizione sulla vista.
Passi alternativi
-
Fare clic con il tasto destro del mouse sul punto in cui aggiungere una nuova interruzione di colore.
- Selezionare un colore.
Modificare il gradiente nella vista con le opzioni da linea di comando.
Selezionare nella vista l'interruzione colore da rimuovere.
Modificare le proprietà dei riempimenti per farle coincidere con un altro riempimento.
Comandi correlati
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
|
Il comando BaseRiempimento cambia il punto iniziale degli oggetti di riempimento selezionati.
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
|
Il comando ScalaRiempimento imposta il fattore di scala dei modelli di riempimento nelle viste del modello.
- Questo comando cambia le impostazioni di scalatura riempimento nelle proprietà del documento.
Passi
- Specificare il valore di scala per il riempimento.
Opzioni da linea di comando
Scalatura
Attivato
-
I modelli di riempimento nelle viste del modello vengono scalati secondo il valore ScalaRiempimento.
-
I modelli di riempimento nelle viste di dettaglio vengono stampati con la stessa scala indipendentemente dal fattore zoom.
Disattivato
I modelli di riempimento non verranno scalati.
Commuta
Cambia l'opzione di scalatura da attiva a non attiva.
Consultare anche
Proprietà del documento: Riempimento
Gestisce le impostazioni dei riempimenti del modello corrente.