Sole
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Rendering/Finestra Pannelli > Sole |
Il comando Sole apre il pannello Sole.
Il pannello Sole controlla il sole e l'anteprima della luce del sole nelle viste renderizzate.
Pannello Sole
Opzioni del sole
On
Attiva il sole. Il sole è una potente luce direzionale la cui posizione e la cui direzione sono determinate dalle impostazioni di Posizione del sole, Data ed ora e Posizione. La posizione del sole può essere controllata anche manualmente.
Controllo manuale
La direzione per gli angoli d'inclinazione della luce solare viene presa dalle impostazioni di Posizione del sole, le quali diventano modificabili. Le impostazioni Data ed ora e Posizione vengono nascoste.
Nord
Specifica quale angolo (misurato in senso antiorario dalla direzione positiva x) rappresenta il Nord nel modello. Di default, si tratta della direzione positiva y (90 gradi).
- Inserire un angolo di direzione oppure trascinare il controllo Nord per impostare la direzione.
-
Fare clic sul selettore per impostare la precisione incrementale e le posizioni decimali per il valore dell'angolo. Questi elementi vengono usati quando l'utente fa doppio clic sul selettore per inserire il valore o per utilizzare i tasti Su o Giù per cambiare il valore.
Intensità
Controlla la luminosità del Sole.
-
Fare clic con il tasto destri sul cursore per impostare il valore minimo/massimo, la precisione incrementale e le posizioni decimali per il valore. Questi elementi vengono usati quando l'utente fa doppio clic sul cursore per inserire il valore o per utilizzare i tasti Su o Giù per cambiare il valore.
Importa
Apre una configurazione sole precedentemente salvata in un file .rsun.
Salva con nome
Salva la configurazione sole corrente in un file .rsun.
Posizione del sole
Nella modalità Controllo manuale, imposta la direzione del sole.
Azimuth
Specifica la direzione del sole in gradi angolari rispetto al Nord (0).
Altitudine
Specifica l'altezza del sole nel cielo in gradi angolari rispetto all'equatore (0).
Data ed ora
Specifica la data e l'ora per il calcolatore degli angoli solari.
Anno
Specifica la data. Quando si sposta lo slider o si inserisce una data nella casella di modifica, la texture si aggiorna dinamicamente per rispecchiare le modifiche. I colori della barra di scorrimento indicano la luminosità relativa del sole in corrispondenza della data specificata.
Ora
Specifica l'ora. Quando si sposta lo slider o si inserisce un'ora nella casella di modifica, la texture si aggiorna dinamicamente per rispecchiare le modifiche. I colori della barra di scorrimento indicano la luminosità relativa del sole in corrispondenza dell'ora specificata.
Adesso
Imposta la data e l'ora in base all'orologio del computer.
Ora legale
Imposta l'ora legale estiva.
___ min
Imposta la quantità di variazione oraria per l'ora legale di una specifica zona oraria.
Posizione
Specifica posizione e zona oraria del punto selezionato, impostate in base alla città più vicina ad esso.
- Fare clic e trascinare sulla mappa per eseguire una panoramica.
- Specificare una località sulla mappa.
Il cursore si colloca sulla città più vicina.
Elenco delle città
Imposta la località da un elenco di città.
Qui
Imposta l'ora rispetto alla posizione del sistema corrente.
Trova luogo
Specifica una città tra quelle dell'elenco delle città.
Lat
Specifica la latitudine della località.
Long
Specifica la longitudine della località.
Zona oraria
Specifica la zona oraria della località.
Per accedere alle opzioni nascoste da linea di comando
- Anteporre un trattino al nome del comando: -Sole.
Opzioni da linea di comando | |
---|---|
MostraPannello |
On |
Opzioni |
ImportaImporta le impostazioni da un file sole di Rhino (.rsun) SalvaSalva le impostazioni su un file sole di Rhino (.rsun) |
Consultare anche
Luci
Aprire il pannello "Luci".
Istantanee
Il comando Istantanee salva e ripristina le Viste con nome, le Posizioni con nome, gli Stati dei livelli, nonché le impostazioni di rendering, le impostazioni oggetto che includono lo stato bloccato/nascosto, la modalità di visualizzazione, il materiale, la posizione, le impostazioni della luce, la conversione curve in mesh tubolari, lo scostamento, l'arrotondamento bordi, la scanalatura e lo .