MomentiArea

Barra strumenti Menu

Proprietà di massa

Analizza

Proprietà di massa >

Momenti dell'area

Il comando MomentiArea riporta i momenti di inerzia dell'area e gli assi corrispondenti di superfici, polisuperfici, mesh o curve planari chiuse rispetto al sistema di coordinate assolute.

Input supportato

  • Superfici, polisuperfici o mesh
  • Curve planari chiuse
  • I momenti di inerzia dell'area vengono calcolati in base a tutto il gruppo di oggetti. Per esempio, se selezioniamo un parallelepipedo polisuperficie, i momenti dell'area verranno calcolati usando i sei lati del parallelepipedo.
  • Per analizzare i momenti dell'area di una superficie che forma parte della polisuperficie, si può estrarre la superficie dalla polisuperficie usando il comando EstraiSrf oppure tramite la selezione di sub-oggetti quando si seleziona la superficie.
  • Per effettuare l'analisi delle proprietà di massa, in genere è conveniente modellare un solido reale, come ad esempio uno scafo costruito in lamiera d'acciaio, con una superficie o con una polisuperficie aperta. Il comando MomentiArea può stimare i momenti di volume di un simile modello senza la necessità di dover creare lo scafo della barca come solido con uno specifico spessore delle pareti.
  • I momenti dell'aria cumulativa vengono calcolati da tutti gli oggetti di un gruppo senza utilizzare Ctrl(Cmd)+Maiusc+clic per selezionare i membri del gruppo separatamente.

  • I membri di gruppi nascosti o su livelli nascosti non verranno calcolati.

Consultare anche

Misurare gli oggetti

Analizzare le proprietà di massa di un oggetto