EliminaFacce

Barra strumenti Menu

Strumenti mesh

Strumenti solidi

Strumenti SubD

Mesh/SubD

Modifica superfici > Elimina facce

Solidi

Modifica solidi > Elimina facce

Il comando EliminaFacce rimuove le facce selezionate da una mesh, un oggetto SubD o una polisuperficie.

Questo comando funziona al meglio nella modalità ombreggiata poiché consente all'utente di visualizzare e selezionare direttamente le facce.

 

Input supportato

  • Facce mesh/SubD/polisuperficie

Passi

Selezione cicli faccia mesh/SubD (post-selezione)

Selezionare l'intero ciclo di una faccia

  1. Fare clic su una faccia.

  2. Fare doppio clic sulla faccia successiva che decide la direzione del ciclo.

Per selezionare un intervallo del ciclo di una faccia

  1. Fare clic su due facce in un ciclo.

  2. Fare doppio clic su una faccia in mezzo e accanto a una delle facce selezionate.

Selezionare il ciclo di una faccia usando la pre-selezione

Selezionare il ciclo di una faccia usando il filtro sotto-oggetto

Per deselezionare una faccia singola

  • Fare clic tenendo premuto il tasto Ctrl su una faccia selezionata.

Per deselezionare il ciclo di una faccia

  • Ctrl+doppio clic su una faccia in un ciclo selezionato.

  • Alcune stampanti STL/SLA tendono ad avere problemi se le mesh contengono un gran numero di facce lunghe e sottili. Queste facce, infatti, possono rallentare l'operazione di slicing di una stampante, produrre dei risultati inaspettati o provocare l'esaurimento di memoria della stampante.
  • Il comando RiparazioneMesh può risultare utile in fase di ottimizzazione delle mesh per la stampa STL/SLA.

Consultare anche

Modificare oggetti mesh

Il comando RiparazioneMesh integra molti comandi di cleanup delle mesh in una sola finestra di dialogo.

Dossier tecnico: Scan, Cleanup, Remodel (scansione, ripulitura, rimodellazione)