LayoutFinestra

Barra strumenti

Menu

Novità in Rhino 8

Strumenti

Finestra

Layout delle finestre >

Gestisci layout delle finestre

Il comando LayoutFinestra apre la finestra di dialogo dei layout finestra per elencare, salvare, ripristinare, esportare o importare l'organizzazzione dei contenitori.

Include:
  • Posizioni degli elementi ancorati e mobili.
  • Larghezza e altezza dei contenitori ancorati.
  • Stato degli elementi ancorati e mobili.
  • Visibilità dei contenitori.
  • Visibilità dei pannelli.
  • Ordine dei pannelli.
Non include:
  • Pulsanti della barra strumenti.
  • Impostazioni delle opzioni delle barre strumenti.
  • Sistemazione delle viste

Layout delle finestre.

Salva il layout finestra corrente

Salva l'organizzazione attuale dei contenitori.

Ripristina layout finestra selezionata
  • Oppure fare doppio clic sul layout finetsra da ripristinare.
  • Il ripristino di uno spazio di lavoro modifica semplicemente gli stati attuali dei componenti UI. Non converte lo spazio di lavoro nello spazio di lavoro attuale.
Elimina layout finestra selezionata

Elimina il layout finestra selezionato.

Aggiorna il layout della finestra selezionata con il layout corrente
  • Il layout finestre di default è integrato in Rhino e non può essere eliminato.
Esporta il layout della finestra selezionata
  • Solo i layour finestra personalizzati possono essere esportati in un file per il layout finestra di Rhino (*.rhw).
Importa layout finestra

Importa un layout finestra da un file per il layout finestra di Rhino (*.rhw).

Menu Opzioni
Espandi tutto

Espande tutti i layout finestra nell'elenco.

Comprimi tutto

Comprime tutti i layout finestra nell'elenco.

Menu di scelta rapida

  • Fare clic con il tasto destro su una elemento del layout finestra per mostrare il menu di scelta rapida.

Nuovo sistema di barre strumenti in Rhino 8

 Contenitori

Barra strumenti

Menu

Novità in Rhino 8

Strumenti

Finestra

Contenitori > Gestisci contenitori

Il comando Contenitori apre la finestra di dialogo corrispondente per gestire i pannelli e le barre strumenti presenti nei contenitori.

Contenitori

Contenitori

L'elenco dei contenitori esistenti nella finestra di Rhino.

Espande un contenitore per visualizzare le barre strumenti o i pannelli inclusi.

Pulsanti

Crea nuovo contenitore
  • Fare clic per aggiungere un nuovo contenitore all'elenco.

    Il nuovo contenitore verrà aggiunto in fondo all'elenco.

    Quando un pannello o barra strumenti vengono separati da un contenitore, viene creato un nuovo contenitore con il nome del pannello.

Elimina contenitore selezionato
  • Selezionare un contenitore, quindi fare clic sul pulsante elimina.

Importa definizione contenitore

Importa un contenitore da un file di definizione del contenitore (.rhc).

Menu di scelta rapida

Fare clic con il tasto destro sull'elenco dei contenitori per mostrare il menu di scelta rapida.

Crea nuovo contenitore

Aggiunge un contenitore vuoto alla fine dell'elenco.

Quando un pannello o barra strumenti vengono separati da un contenitore, viene creato un nuovo contenitore con il nome del pannello.

Eliminare un contenitore

Elimina il contenitore selezionato.

Per eliminare una barra strumenti o un pannello in un contenitore

  1. Seleziona una barra strumenti o un pannello in un contenitore.

  2. Fai clic con il tasto destro sulla stessa barra strumenti o sullo stesso pannello, quindi seleziona Rimuovi elemento dal contenitore.

Esporta la definizione del contenitore

Salva il contenitore selezionato in un file di definizione dei contenitori (*.rhc).

Per rinominare un contenitore

  • Fare clic sul nome del contenitore per cambiarne il nome.

Per mostrare o nascondere un contenitore

  • Fare clic sull'opzione del contenitore per attivarne/disattivarne la visibilità nella finestra di Rhino.

    La visibilità dei contenitori può essere attivata/disattivata dal menu Finestra > Contenitori.

Per ripristinare i contenitori di default

  1. Eseguire il comando Reimposta.

  2. Seleziona "Elimina valori personalizzati della barra strumenti".

Librerie

L'elenco delle barre strumenti nei file .rui collegati o di default.

Pannelli

L'elenco dei pannelli di default in Rhino.

I plug-in possono aggiungere pannelli personalizzati all'elenco.

Per aggiungere una barra strumenti o pannello a un contenitore

  • Trascinare la barra strumenti o il pannello e trascinarli sul contenitore a destra.

Nuovo sistema di barre strumenti in Rhino 8

Macro

Barra strumenti

Menu

Novità in Rhino 8

Strumenti

Finestra

Macro

Il comando Macro apre la finestra di dialogo della libreria delle macro per gestirle nelle barre strumenti di default o nei file .rui collegati.

Libreria macro

Libreria

Elenca la libreria delle macro di default e i file RUI collegati.

Filtro

Il riquadro del filtro consente di inserire una stringa di testo per elencare solamente le macro contenenti la stringa di testo nei campi Name, Command, Button Text, Menu Text, Help Text e Tooltip.

Elenco macro

Elenca le macro nella libreria selezionata.

Nuovo

Aggiunge una nuova macro alla libreria attuale.

Duplica

Crea una copia della macro selezionata.

Elimina

Elimina la macro selezionata dalla libreria.

Modifica

Modifica la macro selezionata nella finestra di dialogo Modifica macro.

Crea nuova macro/Modifica macro

Nome

Il nome del macro.

Immagine
Immagine chiara

Il pulsante della barra degli strumenti mostra l'immagine chiara quando il sistema utilizza questa modalità.

Importa

Importa un file .svg per l'immagine dei pulsanti.

Esporta

Esporta l'immagine corrente su un file .svg.

Immagine di Rhino standard

Sceglie un'immagine da quelle usate dalle macro.

Immagine scura

Il pulsante della barra degli strumenti mostra l'immagine scura quando il sistema utilizza questa modalità.

Esporta

Esporta l'immagine corrente su un file .svg.

Usa immagine chiara per le modalità scure

Forza il pulsante della barra degli strumenti a mostrare l'immagine chiara quando il sistema utilizza una modalità scura.

Ritocca immagine chiara per le modalità scure

Converte l'immagine chiara in immagine scura.

Usa un'altra immagine

Utilizza un file .svg diverso per l'immagine scura.

Comando

Il comando o script eseguito dalla macro.

Testo pulsante

Il testo visualizzato quando il pulsante di una barra strumenti è impostato su Solo testo o Immagine e testo nell'editor dei pulsanti.

Testo menu

Quando un contenitore non è grande abbastanza da mostrare tutti i pulsanti dei comandi di una barra strumenti, appare un piccolo pulsante >>. Facendo clic sul pulsante, viene mostrato un meno per elencare i pulsanti degli altri comandi come elementi di testo del menu.

Testo degli Aiuti

Quando viene aggiunta una macro a un menu, il testo degli Aiuti viene mostrato sulla barra di stato in cui l'utente punta il cursore del mouse sulla del menu.

Tooltip

Il testo visualizzato come descrizione quando la macro viene usata nel pulsante di una barra degli strumenti.

Consulta anche

Nuovo sistema di barre strumenti in Rhino 8

EsportaFileRui

Barra strumenti

Menu

Barre degli strumenti

Strumenti

Strumenti

Esporta file RUI

Il comando EsportaFileRui unisce le barre strumenti originali del file .rui selezionato e le relative barre degli strumenti personalizzate in un nuovo file .rui.

Passi

  • Seleziona il file .rui di default o collegato per esportarlo.

Nuovo sistema di barre strumenti in Rhino 8

SalvaLayoutFinestra

Barra strumenti

Menu

Novità in Rhino 8

Strumenti

Finestra

Layout delle finestre >

Salva layout finestra

Il comando SalvaLayoutFinestra Salva l'organizzazione attuale di contenitori, pannelli e barre strumenti su un nuovo layout finestra personalizzato.

Per salvare un layout finestra

  1. Organizzare i contenitori, i pannelli o le barre strumenti.

  2. Eseguire il comando SalvaLayoutFinestra.

  3. Inserire un nome per il layout finestra.

Per ripristinare un layout finestra

  • Selezionare il nome dal menu Finestra > Ripristina layout finestra.

    Oppure usare il comando LayoutFinestra.

MostraBarraStrumenti

Barra strumenti Menu

Non si trova nelle barre strumenti.

Finestra

Barre degli strumenti

Il comando MostraBarraStrumenti apre una determinata barra strumenti.

Passi

  • Selezionare la barra strumenti dall'elenco per aprirla.

    Se la barra strumenti non si trova in un contenitore, verrà creato un contenitore mobile.

BarraStrumenti

Barra strumenti Menu

Strumenti

Barre degli strumenti

Finestra

Barre degli strumenti

Il comando BarraStrumenti apre la finestra delle opzioni delle barre strumenti dove è possibile gestire i file rui di Rhino e le barre strumenti.

BloccoBarreStrumenti

Barra strumenti Menu

Non si trova nelle barre strumenti.

Menu opzioni delle barre strumenti

Blocca contenitori ancorati

Il comando BloccoBarreStrumenti blocca o sblocca i contenitori ancorati.

Questo comando attiva/disattiva l'opzione Blocca contenitori ancorati nelle Opzioni di Rhino.

 

Reimposta

Barra strumenti

Menu

Novità in Rhino 8

Strumenti

Il comando Reimposta riporta il layout finestra, le barre strumenti e tutte le impostazioni allo stato iniziale di Rhino.

Opzioni

Ripristina il layout finestra di default

Rirpistina il layout di default della finestra di sola lettura.

Verrà chiesto all'utente di salvare il layout della finestra attuale.

Ulteriori informazioni sul layout della finestra

Elimina valori personalizzati della barra strumenti

Ripristina le barre degli strumenti originali nei file di default e nel file RUI collegato.

Ulteriori informazioni sulle barre degli strumenti

Riporta Rhino alle impostazioni di default

Ripristina tutte le impostazioni di Rhino e dei comandi.

Verrà ripristinato il file delle impostazioni.

Il ripristino alle impostazioni di fabbrica include tutte le opzioni indicate in precedenza.

Riporta Rhino allo stato di un'installazione pulita.

  • Prima del ripristino, verrà eseguito il backup del file attuale della cartella di supporto e delle impostazioni fino alla cartella "8.0backup <reset date and time>".

  • Al prossimo riavvio di Rhino, verrà reinstallata una copia pulita della cartella di supporto da un pacchetto locale.

  • Verranno mantenuti i plug-in installati e le informazioni sulla licenza.

Salvare le impostazioni per ricevere supporto...

Comprime in formato zip il file delle impostazioni e della cartella di supporto.

Il file zip può essere inviato al team di supporto di Rhino per l'eventuale analisi di problemi.

Salva le impostazioni delle opzioni per usarle su altri computer

EsportazioneOpzioni

Salva i settaggi delle Opzioni su un file.

ImportazioneOpzioni

Ripristina i settaggi delle Opzioni da un file.

Vedi anche

Opzioni

Gestisce le opzioni globali.