Calcolatrice
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Strumenti Calcolatrice Finestra Pannelli > Calcolatrice |
Il comando Calcolatrice commuta la visualizzazione della calcolatrice su schermo.
I risultati dei calcoli possono essere inviati al prompt dei comandi.
Pannello "Calcolatrice"
Passi
- Digitare i numeri e cliccare sui pulsanti per il calcolo dei risultati.
- Per mandare i risultati al prompt dei comandi, fare clic sul pulsante .
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Strumenti Calcolatrice RPN Finestra Pannelli > Calcolatrice RPN |
Il comando CalcolatriceRPN commuta la visualizzazione della calcolatrice RPN su schermo (Notazione Polacca Inversa).
I risultati dei calcoli possono essere inviati al prompt dei comandi.
Pannello Calcolatrice RPN
Passi
- Digitare i numeri e cliccare sui pulsanti per il calcolo dei risultati.
- Per mandare i risultati al prompt dei comandi, cliccare sul pulsante .
| Tasto | Funzione |
|---|---|
|
Vai |
Invia i dati alla linea di comando di Rhino. |
|
+/- |
Cambia il segno. |
|
Exp |
Funzione esponenziale (per esempio: 4, Invio, 2, Exp). |
|
Sto |
Memorizza nell'area di memoria stack. |
|
Rcl |
Richiama dall'area di memoria stack. |
|
Invio |
Invio. Equivale più o meno al pulsante (=) di una calcolatrice standard. |
|
Fix |
Fissa il formato di notazione (per esempio: 4, Fix, 3). |
|
Clx |
Cancella il valore in posizione superiore all'interno della memoria stack. |
|
Canc |
Cancella l'ultimo carattere immesso. |