SuperficiIntermedie
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Superfici Superfici intermedie |
Storia di costruzione supportata
Il comando SuperficiIntermedie crea delle superfici intermedie tra due superfici fornite come input.
Passi
- Selezionare la prima superficie.
- Selezionare la seconda superficie.
- Fare clic sui vertici per invertire o scambiare le direzioni U e V.
Piano infinito: Digitare PI per le opzioni di PianoInfinito.
Opzioni da linea di comando
NumeroDiSuperfici
Specifica il numero di superfici da creare tra le due superfici in input.
MetodoCorrispondenza
Specifica il metodo di rifinitura delle superfici in uscita.
Nessuno
Non viene rifinita nessuna superficie in uscita. I punti di controllo delle superfici risultanti vengono generati collegando i punti di controllo corrispondenti. Qualsiasi punto di controllo aggiuntivo viene collegato agli ultimi punti di controllo della superficie con il minor numero di punti di controllo.
Rigenera
Rigenera le superfici in uscita come se si usasse il comando AdattaSrf. Le superfici risultanti di solito sono più complesse di quelle in input, a meno che quest'ultime non siano compatibili.
PuntiCampione
Le superfici in input vengono divise nel numero di punti specificato (sulla curva). I punti corrispondenti definiscono i nuovi punti per cui passano le superfici in uscita.
NumeroCampione
Il numero di punti campione da usare.
È possibile impostare il numero campione su un valore compreso fra 2 e 9999.
LivelloDiOutput
LivelloCorrente
Sistema le nuove superfici sul livello corrente.
InizioSrf
Sistema le nuove superfici sullo stesso livello della prima superficie selezionata.
FineSrf
Sistema la nuova superficie sullo stesso livello della seconda superficie selezionata.