Blocca
Barra strumenti |
Menu |
Scelta rapida |
---|---|---|
|
Modifica Visibilità > Blocca |
Ctrl (Cmd) + L |
Il comando Blocca imposta lo stato degli oggetti selezionati in modo tale che siano visibili, che sia possibile sottoporli a snap, ma che non siano selezionabili per l'editing.
- Non è possibile selezionare un oggetto bloccato.
- È possibile effettuare uno snap ad un oggetto bloccato.
- Utilizzare la finestra di dialogo dei Livelli per bloccare tutti gli oggetti su un livello.
- I punti di controllo SubD, i punti di modifica e i vertici possono essere bloccati o sbloccati.
Passi
- Selezionare gli oggetti da bloccare e premere Invio.
Per accedere alle opzioni nascoste da linea di comando
- Anteporre un trattino al nome del comando: -Blocca.
Nome del gruppo di oggetti da bloccare
Inserire il nome di un gruppo di oggetti da bloccare.
Comandi correlati
Barra strumenti |
Menu |
Scelta rapida |
---|---|---|
|
Modifica Visibilità > Sblocca |
Ctrl (Cmd) + Alt + L |
Il comando Sblocca sblocca tutti gli oggetti bloccati.
- I punti di controllo SubD, i punti di modifica e i vertici possono essere bloccati o sbloccati.
Per accedere alle opzioni da linea di comando
- Anteporre un trattino al nome del comando: -Sblocca.
Nome del gruppo di oggetti da sbloccare
Inserire il nome di un gruppo di oggetti bloccati.
Barra strumenti | Menu | Scelta rapida |
---|---|---|
|
Modifica Visibilità > Sblocca selezionati |
Ctrl (Cmd) + Maiusc + L |
Il comando SbloccaSelezionati sblocca gli oggetti bloccati selezionati.
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Modifica Visibilità > Scambia bloccati e sbloccati |
Il comando ScambiaBloccati blocca tutti gli oggetti non bloccati e sblocca tutti gli oggetti prima bloccati.
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
|
Il comando IsolaBlocca blocca tutti gli oggetti tranne quello attualmente selezionato.
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
|
Il comando AnnullaIsolaBlocca sblocca tutti gli oggetti bloccati il comando IsolaBlocca.
Consultare anche
Istantanee
Il comando Istantanee salva e ripristina le Viste con nome, le Posizioni con nome, gli Stati dei livelli, nonché le impostazioni di rendering, le impostazioni oggetto che includono lo stato bloccato/nascosto, la modalità di visualizzazione, il materiale, la posizione, le impostazioni della luce, la conversione curve in mesh tubolari, lo scostamento, l'arrotondamento bordi, la scanalatura e lo .