Importazione/Esportazione LightWave (.lwo)

LightWave viene usato per il rendering di immagini 3D animate e statiche.

Nota

  • Rhino importa oggetti linee e punti da LightWave.
  • Rhino suddivide gli oggetti in mesh separate e le ordina in livelli per tipo di superficie.
  • I file LightWave contengono oggetti mesh poligonali. Essi non vengono convertiti in NURBS.

Importazione

Per aprire, importare, inserire ed allegare un file come sessione di lavoro

  1. Dal menu File, fare clic su Apri, Inserisci, Importa o SessioneDiLavoro > Collega.

  2. Nella finestra di dialogo, selezionare il tipo di file supportato.
  3. Fare clic su Apri e configurare la impostazioni.
    All'apertura di un file non .3dm e al salvataggio del modello, il nome file sarà quello di default del file .3dm.

Opzioni di importazione LWO

AnnullaSaldatura ___ gradi

L'angolo minimo tra le normali dei poligoni mesh in caso di annullamento della saldatura di punti.

Usa sempre queste impostazioni. Non visualizzare più questa finestra.

Salva le impostazioni correnti e disattiva la visualizzazione della finestra di dialogo.

Per riattivare il messaggio

Vedi anche: comando ReimpostaFinestreDiMessaggio.

Esportazione

Note sull'esportazione

  • LWO esporta solo mesh o oggetti convertibili in mesh (superfici, polisuperfici, ecc) , NON curve, polilinee, punti, ecc.
  • Utilizzare il comando EstraiPoligonoControllo per convertire le superfici smussate di Rhino nelle mesh poligonali che possono essere convertite in oggetti MetaNURBS in LightWave.
  • Nell'esportazione verso file LightWave vengono utilizzati i nomi degli oggetti anziché nomi generici.

Per salvare con nome o esportare come modello di Rhino

  1. Dal menu File, cliccare su Esporta selezione o su Salva con nome.
  2. Nella finestra di dialogo, l'elenco dei tipi di file mostra i tipi di file attualmente supportati per l'esportazione.
  3. Nella casella dei tipi di file, selezionare il tipo di file supportato.
  4. Nel campo Nome del file, selezionare o digitare un nome per il file.
  5. Specificare cosa si desidera salvare.
  6. Opzioni

    Salva ridotto

    La rimozione delle mesh di rendering rende più piccolo il file, tuttavia, i tempi di ombreggiatura e di rendering diventano più lunghi alla successiva apertura del file.

    Salva solo geometrie

    Salva soltanto le geometrie. Le impostazioni di livelli, materiali, proprietà, note o unità non vengono salvate. È simile a quanto avviene con l'esportazione degli oggetti. Viene creato un nuovo file, ma esso non diventa il modello attivo di Rhino.

    Salva texture

    Incorpora nel modello le texture esterne usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal.

    Salva dati plug-in Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dalle applicazioni plug-in.
  7. Se è possibile configurare l'esportazione, fare clic su Opzioni per specificare le opzioni di esportazione.
  8. I tipi di file mesh esportano superfici NURBS come mesh sia con le opzioni mesh specificate che con le impostazioni mesh di rendering del documento.

Opzioni di esportazione LWO

Versione 5 o precedenti (massimo 65535 punti)

Se si esporta alla versione 5 di Lightwave o precedenti, il file LightWave è limitato a 65.535 punti per tutto il file. I modelli grandi di Rhino vanno esportati per parti oppure nel formato file OBJ, il quale non presenta la limitazione dei 65.000 poligoni.

Versione 6 o successive

Nessuna limitazione per i punti.

Usa sempre queste impostazioni. Non visualizzare più questa finestra.

Salva le impostazioni correnti e disattiva la visualizzazione della finestra di dialogo.

Per riattivare il messaggio

Vedi anche: comando ReimpostaFinestreDiMessaggio.

Vedi anche

LightWave 3D