Renderizzare la scena del modello
Renderizzare il modello con il modulo di rendering corrente per generare un'immagine a colori in una finestra separata.
Informazioni generali sul rendering
Il processo necessario per renderizzare una scena consiste di quattro passi principali:
Anche se questi passi non vanno seguiti necessariamente in quest'ordine, l'uso di questo metodo rende più efficiente il processo di allestimento di una scena. Per migliorare la qualità dei risultati, i passi vanno ripetuti sino ad ottenere l'immagine desiderata.
Impostare i materiali
Assegnare i materiali ai livelli
- Nella finestra di dialogo Livelli, selezionare uno o più livelli e cliccare sulla colonna Materiale.
-
Nella finestra di dialogo Materiale livello, impostare le proprietà del materiale.
Digitare una lettera per navigare fino al primo materiale dell'elenco con tale inziale.
Assegnare i materiali agli oggetti
- Selezionare un oggetto.
- Dal menu Modifica, cliccare su Proprietà oggetto.
- Nel pannello Proprietà, scheda Materiale, impostare le proprietà del materiale.
Impostare l'illuminazione
- Aggiungere riflettori o altre luci.
Impostare l'ambiente di rendering
Le proprietà di rendering comprendono impostazioni dell'ambiente quali il colore e l'immagine dello sfondo.
- Aprire l'Editor degli ambienti.
- Impostare le proprietà dell'ambiente.
Attivare un piano d'appoggio
- Aprire il pannello Piano d'appoggio.
- Impostare le proprietà del piano d'appoggio.
Eseguire il rendering e salvare
- Nel menu Rendering, cliccare su Renderizza.
- Nella finestra di rendering, dal menu File, cliccare su Salva con nome.
Impostare e visualizzare in anteprima il rendering
Luci
Aprire il pannello "Luci".
Ambienti
Apre il pannello Ambienti.
PaginaProprieta, Materiale
Modifica le proprietà dei materiali dell'oggetto selezionato.
SincronizzaColoriRendering
Cambia il colore del materiale di un oggetto per farlo coincidere con il colore di visualizzazione.
Modalità di visualizzazione della vista Renderizzata
Ombreggia gli oggetti con una simulazione della vista renderizzata.
AnteprimaRender
Renderizza la vista corrente nella finestra di rendering con una qualità bassa, per ottenere un'anteprima veloce.
FinestraAnteprimaRender
Renderizza l'area selezionata nella vista con una qualità bassa, per ottenere un'anteprima veloce.
RenderingSuFinestra
Renderizza l'area selezionata nella finestra di rendering usando la risoluzione della vista.
AnteprimaRenderSuFinestra
Renderizza l'area selezionata nella finestra di rendering con una qualità bassa, per ottenere un'anteprima veloce.
Gestire le librerie, le anteprime, il supporto e le dimensioni texture
MostraMeshDiRendering
Mostra la mesh di rendering degli oggetti selezionati.
NascondiMeshDiRendering
Nasconde la mesh di rendering mostrata con il comando MostraMeshDiRendering.
FiltroContenuti
Apre la finestra di dialogo dei filtri dei contenuti.
Renderizzare
EseguiRendering
Renderizza gli oggetti usando il modulo di rendering corrente.
RenderingArtico
Esegue il rendering di materiali opachi, dell'illuminazione della scena, del piano d'appoggio e dello sfondo se il colore è bianco.
RenderingIngrandimento
Renderizza l'area selezionata della vista corrente nella finestra di rendering, usando la risoluzione specificata sul pannello Rendering.
RenderingFinestra
Renderizza l'area selezionata nella vista usando la risoluzione della vista.
RenderingSuFinestra
Renderizza l'area selezionata nella finestra di rendering usando la risoluzione della vista.
ImpostaPlugInRenderingCorrente
Specifica un plug-in di rendering.