Tipi di linea

Barra strumenti Menu

File
Proprietà
Standard

File

Proprietà

Le proprietà dei tipi di linea gestiscono i pattern dei tipi di linea del modello corrente.

  • L'uso dei tipi di linea crea delle curve tratteggiate o punteggiate.
  • I tipi di linea vengono assegnati come proprietà di un oggetto e di un livello.
  • I tipi di linea riguardano solo gli oggetti curve, non le superfici, né i solidi, né altri tipi di oggetti.
Aggiungi

Aggiunge una definizione di tipo di linea.

Copia

Crea una copia della definizione del tipo di linea selezionata.

Elimina

Elimina la definizione di un tipo di linea.

Importazione

Importa le definizioni del tipo di linea da un file .3dm, .lin o .txt.

Nella finestra di dialogo "Importa tipi di linea", selezionare i tipi di linea da importare.

Aggiungi valori di default

Ripristina i tipi di linea di default che sono stati eliminati.

Scala spazio modello

Imposta il fattore di scala globale per tutti i modelli del tipo di linea sulle viste modello.

Il comando ImpostaScalaTipoLinea può modificare questa impostazione dalla linea di comando.

Nome e modello

Continuo

Bordo

Centro

TrattinoPunto

Tratteggiato

Punti

Nascosto

Modello pattern

I tipi di linea vengono definiti da un elenco separati da virgole, con lunghezze rappresentate da spazi o trattini (nelle unità del modello) che iniziano sempre con un trattino. Un trattino con lunghezza zero equivale a un punto.

Pollici

Imposta la scala di visualizzazione per i tipi di linea su pollici.

Millimetri

Imposta la scala di visualizzazione per i tipi di linea su millimetri.

Stile chiusura

Disegna le estremità di una curva con lo stile Piano (a sinistra), Arrotondato (al centro) o Quadrato (a destra).

Unisci stile

Disegna gli angoli uniti di una curva con lo stile Metro (a sinistra), Arrotondato (al centro) o Smussatura (a destra).

Larghezza

Imposta la larghezza del tipo di linea.

Unità di larghezza (pixel/unità di lunghezza)

Imposta la larghezza del tipo di linea in base ai pixel dello schermo o alle unità del modello.

  • La larghezza pixel si riferisce solamente all'acquisizione dello schermo. Non influisce sull'anteprima di stampa nelle viste né sulla stampa. Per stampare i tipi di linee con le larghezze, impostare i tipi di linea in modo da usare la larghezza dell'unità di lunghezza oppure impostare la larghezza di stampa nelle proprietà oggetto o nei livelli.

  • La larghezza di stampa sovrascrive la larghezza del tipo di linea in pixel, ma non le unità di lunghezza.

  • La larghezza del tipo di linea può essere mostrate nelle viste sia quando l'anteprima di stampa è attiva che disattivata. Per visualizzare la larghezza di stampa questa richiede l'anteprima di stampa.

Rastrema

Attiva il tratto line per il tipo di linea.

Posizione di rastremazione (da 0 a 1)

Definisce la posizione su una curva quando si applica la larghezza di rastremazione.

0 è l'inizio di una curva e 1 la fine.

Il valore di default, 0.5, è il punto medio della curva.

  • Usare il comando Dir per intercambiare il punto di inizio e di fine di una curva.
Larghezza di rastremazione

Controlla la larghezza della linea nella posizione di rastremazione.

Larghezza estremità

Controlla la larghezza della linea alla fine della curva.

  • L'impostazione Larghezza controlla la larghezza iniziale.
Stampa e visualizzazione
Usa unità modello

Se l'opzione è attiva (destra), i segmenti dei tipi di linea nelle viste Dettaglio utilizzano le unità del modello per la stampa.

Se l'opzione non è attiva (sinistra), i segmenti dei tipi di linea nelle viste Dettaglio utilizzano le unità del layout per la stampa. I segmenti dei tipi di linea nelle viste Dettaglio e sul layout verranno stampati con la stessa scala a meno che non venga scalata anche la vista di dettaglio.

Per impostare i tipi di linea degli oggetti

  • Nelle Proprietà oggetto, Tipi di linea, cliccare su un'opzione.
    Il tipo di linea predefinito di un oggetto è impostato su Per livello.

Per impostare i tipi di linea dei livelli

  • Nel pannello dei Livelli, nella colonna Tipi di linea, selezionare un'opzione.
    Oppure
  • Usare il comando ImpostaTipoLineaLivello.

Per definire i tipi di linea

  • Usare i controlli per aggiungere un nuovo tipo.

Per creare un nuovo tipo di linea

  1. Cliccare sul pulsante Aggiungi.
    Un nuovo tipo di linea viene aggiunto all'elenco.
  2. Fare clic sul nome per rinominarlo.

    Consultare: Convenzioni di denominazione di Rhino

  3. Mentre il nuovo tipo di linea è attivo, specificarne il pattern nella casella Modello.

Esempio

"1,1" indica un pattern con un trattino di 1 unità, seguito da uno spazio di 1 unità.

"2,.5" indica un pattern con un trattino di 2 unità, seguito da uno spazio di 0.5 unità.

"1,.25,.25,.25" indica un pattern con un trattino di 1 unità, seguito da uno spazio di .25 unità, un trattino di .25 unità ed uno spazio di .25 unità.

Con lo stesso procedimento, si possono creare pattern complessi trattino-spazio.

Per rinominare un tipo di linea

  1. Selezionare un tipo di linea per evidenziarla.
  2. Fare clic sul nome per inserirne uno nuovo.
  3. Consultare: Convenzioni di denominazione di Rhino

  • Il tipo di linea continua predefinita non può essere rinominato.

Unità dei tipi di linea

Nei file dei tipi di linea di Rhino, specificare le unità con un identificatore. Tutti i successivi modelli di linea useranno le unità specificate. All'interno di un singolo file, è possibile passare da un'unità all'altra. Se non viene trovato nessun identificatore, viene usato mm.

Esempio

#mm

Imposta i successivi modelli di linea in unità mm.

#pollice

Imposta i successivi modelli di linea in unità pollici.

Per usare i tipi di linea definiti in un altro modello di Rhino

Comandi connessi

EstraiSegmentiTipoDiLinea

Barra strumenti

Menu

Strumenti curve

Novità in Rhino 8

Disegno tecnico

Curva

Curva da oggetti >

Estrai segmenti del tipo di linea

Il comando EstraiSegmentiTipoDiLinea converte i modelli del tipo di linea delle curve selezionate in segmenti e punti di curva.

  • Le proprietà del tipo di linea di segmenti di curva estratti verranno impostate per oggetto e saranno continue.

Opzioni da linea di comando

EliminaInput

Elimina le curve di input.

RaggruppaOutput

Crea segmenti di curve estratte da ciascuna curva di input in un gruppo.

LivelloOutput=LivelloCorrente/LivelloInput

Posiziona i segmenti di curva estratti sul livello corrente o sullo stesso livello delle curve di input.

VisualizzaTipiLinea

Barra strumenti Menu

In nessun menu.

Il comando VisualizzaTipiLinea configura come vengono visualizzati i tipi di linea nelle viste.

Opzioni da linea di comando

VisualizzaTipiDiLinea

Attiva o disattiva la visualizzazione dei tipi di linea nelle viste.

PatternPerSegmento

Fa ricominciare il pattern di un tipo di linea all'inizio di ogni segmento di polilinea.

AngoloLimiteSegmentiPattern

Fa ricominciare il pattern di un tipo di linea quando l'angolo tra i segmenti di polilinea supera questo valore.

Tipi di linea

Barra strumenti

Menu

Non si trova nelle barre strumenti.

Finestra

Pannelli > Tipi di linea

Il comando Tipi di linea mostra le definizioni del tipo di linea del documento in una schermata a pannelli.

Pannello Tipi di linea

Nuovo

Aggiunge un nuovo tipo di linea al documento.

Copia

Duplica il tipo di linea selezionato.

Elimina

Rimuove il tipo di linea selezionato dal documento.

Scala spazio modello

Imposta il fattore di scala globale per tutti i modelli del tipo di linea sulle viste modello.

Il comando ImpostaScalaTipoLinea può modificare questa impostazione dalla linea di comando.

Nome e modello

Continuo

Bordo

Centro

TrattinoPunto

Tratteggiato

Punti

Nascosto

Per ordinare i tipi di linea

(Solo per il pannello Tipi di linea)

  • Fare clic sul nome o sull'intestazione del modello per ordinare l'elenco dei tipi di linea.

Modello pattern

Nome

Il nome del modello dei tipi di linea.

Segmenti

I tipi di linea sono definiti da una serie di trattini e spazi separati da virgole, iniziando sempre da un trattino. Un trattino di lunghezza zero è un punto.

Unità segmento

Imposta la scala di visualizzazione dei tipi di linea in millimetri o pollici.

Stile

Stile chiusura

Disegna le estremità di una curva con lo stile Piano (a sinistra), Arrotondato (al centro) o Quadrato (a destra).

Unisci stile

Disegna gli angoli uniti di una curva con lo stile Metro (a sinistra), Arrotondato (al centro) o Smussatura (a destra).

Larghezza

Larghezza

Imposta la larghezza del tipo di linea.

Unità di larghezza (pixel/unità di lunghezza)

Imposta la larghezza del tipo di linea in base ai pixel dello schermo o alle unità del modello.

  • La larghezza pixel si riferisce solamente all'acquisizione dello schermo. Non influisce sull'anteprima di stampa nelle viste né sulla stampa. Per stampare i tipi di linee con le larghezze, impostare i tipi di linea in modo da usare la larghezza dell'unità di lunghezza oppure impostare la larghezza di stampa nelle proprietà oggetto o nei livelli.

  • La larghezza di stampa sovrascrive la larghezza del tipo di linea in pixel, ma non le unità di lunghezza.

  • La larghezza del tipo di linea può essere mostrate nelle viste sia quando l'anteprima di stampa è attiva che disattivata. Per visualizzare la larghezza di stampa questa richiede l'anteprima di stampa.

rastremazione

Rastremata

Attiva il tratto della linea per il tipo di linea.

Posizione di rastremazione (da 0 a 1)

Definisce la posizione di una curva in cui si applica la larghezza di rastremazione.

0 corrisponde all'inizio di una curva e 1 alla fine.

Il valore di default, 0.5, è la metà della lunghezza della curva.

  • Usa il comando Dir per attivare/disattivare l'inizio e la fine di una curva.
Larghezza di rastremazione

Controlla la lunghezza della linea nella posizione di rastremazione.

Larghezza fine rastremazione

Controlla la larghezza della linea nel punto finale della curva.

  • L'impostazione Larghezza controlla la larghezza iniziale.

Menu di scelta rapida con il tasto destro del mouse

  • Fare clic con il tasto destro su un tipo di linea per mostrarne il menu di scelta rapida.

Assegna agli oggetti selezionati

Applica il tipo di linea agli oggetti della selezione.

  • Oppure seleziona le curve e fai doppio clic tenendo premuto Maiusc sul modello del tipo di linea.

Assegna al livello

Applica il tipo di linea al livello selezionato.

Selezione oggetti

Seleziona gli oggetti che mostrano il tipo di linea che può essere Per livello o Per oggetto.

  • Oppure fai doppio clic sul modello del tipo di linea.

  • Verranno selezionati solo i tipi di oggetto che supportano la visualizzazione dei tipi di linea.

  • Non è possibile selezionare gli oggetti nelle istanze di blocco che utilizzano il tipo di linea.

Copia

Crea una copia del tipo di linea.

Elimina

Rimuove il tipo di linea dal documento.

Aggiungi valori di default

Ripristina i tipi di linea di default che sono stati eliminati.

ImpostaTipoDiLineaPersonalizzato

Barra strumenti

Menu

Non si trova nelle barre strumenti.

Il comando ImpostaTipoDiLineaPersonalizzato consente di modificare le proprietà del tipo di linea personalizzato di un oggetto sulla finestra mobile.

ImpostaTipoLinea

Barra strumenti Menu

Quota
Disegno tecnico

In nessun menu.

Il comando ImpostaTipoLinea specifica un tipo di linea per le curve selezionate.

Passi

  1. Selezionare le curve.
  2. Nella finestra di dialogo Seleziona tipo di linea, selezionare un tipo di linea dall'elenco.

ImpostaTipoLineaLivello

Barra strumenti Menu

Non si trova nelle barre strumenti.

In nessun menu.

Il comando ImpostaTipoLineaLivello specifica un tipo di linea per il livello specificato.

Passi

  1. Specificare il nome di un livello.
  2. Specificare un tipo di linea.

ImpostaScalaTipoLinea

Barra strumenti Menu

Non si trova nelle barre strumenti.

In nessun menu.

Il comando ImpostaScalaTipoLinea specifica la scala globale del tipo di linea dalla linea di comando.

Vedi anche

Usare gli strumenti di disegno tecnico

Gestire le proprietà del documento