Esportazione RenderMan (.rib)
Un file .rib è un file di testo in formato ASCII che contiene le descrizioni degli oggetti di RenderMan della Pixar.
Per salvare con nome o esportare come modello di Rhino
- Dal menu File, cliccare su Esporta selezione o su Salva con nome.
- Nella finestra di dialogo, l'elenco dei tipi di file mostra i tipi di file attualmente supportati per l'esportazione.
- Nella casella dei tipi di file, selezionare il tipo di file supportato.
- Nel campo Nome del file, selezionare o digitare un nome per il file.
- Specificare cosa si desidera salvare.
- Se è possibile configurare l'esportazione, fare clic su per specificare le opzioni di esportazione.
- I tipi di file mesh esportano superfici NURBS come mesh sia con le opzioni mesh specificate che con le impostazioni mesh di rendering del documento.
Opzioni | |
---|---|
Salva ridotto |
La rimozione delle mesh di rendering rende più piccolo il file, tuttavia, i tempi di ombreggiatura e di rendering diventano più lunghi alla successiva apertura del file. |
Salva solo geometrie |
Salva soltanto le geometrie. Le impostazioni di livelli, materiali, proprietà, note o unità non vengono salvate. È simile a quanto avviene con l'esportazione degli oggetti. Viene creato un nuovo file, ma esso non diventa il modello attivo di Rhino. |
Salva texture |
Incorpora nel modello le texture esterne usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal. |
Salva dati plug-in | Salva i dati allegati agli oggetti o al documento dalle applicazioni plug-in. |
Nota
- Rhino usa la vista attiva per l'esportazione RIB. Accertarsi che sia attiva la vista corretta prima di esportare.
- I riflettori di Rhino vengono esportati nei file RIB. L'intensità è sempre impostata su 1, la distribuzione del fascio su 2 (in base allo shader predefinito).
- Assegnare un nome al materiale di un oggetto nelle Proprietà dei materiali. Il nome di questo materiale viene esportato da Rhino per poi venire usato dal renderizzatore.
- I nomi degli oggetti vengono esportati per rendere più facile l'identificazione delle superfici nei file RIB. Usare il comando Proprietà per impostare i nomi degli oggetti.
- Una definizione di attributo di nome viene inserita prima di ciascuna luce.
- Il colore di trasparenza è il colore dell'oggetto.
- Gli shader delle luci riflettore, molto simili alle luci di Rhino, rendono l'aspetto delle scene RIB quasi identico a quello delle scene di Rhino quando il rendering viene effettuato con le impostazioni predefinite.
- Rhino scrive la superficie, il colore e le impostazioni di opacità per ciascun oggetto. In questo modo, diventa più facile scorrere il file RIB e sostituire le impostazioni con altri valori, se necessario.
- L'esportazione in RIB non sostituisce i percorsi di ricerca di Rhino ma funge piuttosto da supplemento ai percorsi già esistenti. Ciò permette di definire percorsi di ricerca personalizzati in .rendribrc.
- L'esportazione in formato RIB supporta il colore dello sfondo del rendering.