Modificare le curve
Le curve si possono modificare cambiandone la matrice di punti di controllo.
Attivare i punti di una curva
PuntiOn
Mostra i punti di controllo di curve e superfici.
PuntiOff
Disattiva la visualizzazione dei punti di controllo, di modifica e solidi.
ModificaPtOn
Mostra i punti di modifica attivi su curve o su oggetti SubD.
PuntiOnSolidi
Attiva dei pseudo punti di controllo sulle polisuperfici.
Inserire o rimuovere i punti di controllo
InserisciPtControllo
Aggiunge dei punti di controllo ad una curva oppure una fila di punti di controllo ad una superficie.
InserisciPuntoModifica
Aggiunge dei punti di modifica ad una curva.
InserisciDiscontinuita
Aggiunge dei punti di discontinuità ad una curva.
InserisciNodo
Aggiunge nodi a curve o superfici.
RimuoviNodo
Elimina i nodi specificati da una curva o da una superficie.
RimuoviMultinodo
Rimuove i nodi multipli da curve e superfici.
RendiPeriodica
Rimuove il punto di discontinuità all'inizio/alla fine di una curva o superficie.
RendiNonPeriodica
Inserisce un punto di discontinuità all'inizio/alla fine di una curva o superficie.
Modificare la matrice di punti di controllo
CambiaGrado
Cambia il grado del polinomio che definisce la curva o la superficie, mediante l'aggiunta o la sottrazione di punti di controllo tra gli intervalli nodali, mantenendo la struttura dei nodi.
Converti
Converte una curva in segmenti di polilinea o segmenti di arco.
ConvertiInBeziers
Cambia la struttura di un oggetto NURBS per trasformarlo in un oggetto Bézier.
GiunzioneCrv
Modifica la posizione dei punti di giunzione (inizio/fine) di curve chiuse.
Normalizza
Rimuove le variazioni di curvatura più accentuate in una curva, limitando nel contempo le variazioni alla geometria nei limiti di tolleranza impostati.
AdattaCrv
Crea una curva NURBS non razionale, avente il grado specificato, che si adatta alla curva di input all'interno della tolleranza specificata.
RendiNonPeriodica
Inserisce un punto di discontinuità all'inizio/alla fine di una curva o superficie.
RendiPeriodica
Rimuove il punto di discontinuità all'inizio/alla fine di una curva o superficie.
RendiUniforme
Rende uniformi i vettori dei nodi di un oggetto, senza cambiare la posizione dei punti di controllo.
RendiUniformeUV
Rende uniformi i nodi di una superficie nella direzione u o v.
Ricostruisci
Ricostruisce curve, superfici ed oggetti estrusione secondo il grado ed il numero di punti di controllo specificati.
RicostruisciCrvNonUniforme
Modifica le curve in modo interattivo, intervallando di nuovo i punti di controllo in modo non uniforme.
RimuoviMultinodo
Rimuove i nodi multipli da curve e superfici.
Riparametrizza
Ricalcola lo spazio parametrico di un oggetto per farlo corrispondere alla sua geometria 3D.
SemplificaCrv
Individua, lungo la curva selezionata, la presenza di tratti che possono essere assimilati a rette o archi e li sostituisce con queste geometrie più semplici.
Smussa oggetto
Media le posizioni dei punti di controllo di curve e superfici e dei vertici mesh e ne uniforma la spaziatura per rimuovere eventuali particolari indesiderati oppure anse e sinuosità.
Peso
Modifica il peso dei punti di controllo di una curva o superficie.
Editing interattivo
Questi comandi consentono l'editing interattivo di curve.
ModificaCrvLunghCostante
Cambia la forma di una curva mediante il trascinamento dei suoi punti, senza modificarne la lunghezza.
EstraiSubCrv
Separa o duplica segmenti di policurva.
EditorManiglie
Modifica una curva o una superficie tramite l'uso di maniglie di modifica Bézier.
InserisciPtControllo
Aggiunge dei punti di controllo ad una curva oppure una fila di punti di controllo ad una superficie.
InserisciPuntoModifica
Aggiunge dei punti di modifica ad una curva.
InserisciDiscontinuita
Aggiunge dei punti di discontinuità ad una curva.
InserisciNodo
Aggiunge nodi a curve o superfici.
InserisciLineaNellaCrv
Spiana il segmento di curva specificato su una curva.
Uguaglia
Modifica l'estremità di una curva in modo tale che si incontri con un'altra curva o un bordo di superficie con la continuità specificata.
UguagliaDirCrv
Modifica la direzione di una curva per farla coincidere con la direzione di un'altra curva.
MuoviUVN
Sposta i punti di controllo di una curva o una superficie lungo le direzioni u, v e normale dell'oggetto.
RicostruisciCrvNonUniforme
Modifica le curve in modo interattivo, intervallando di nuovo i punti di controllo in modo non uniforme.
RimuoviNodo
Elimina i nodi specificati da una curva o da una superficie.
ImpostaPt
Sposta i punti selezionati e i punti di controllo di oggetti in una posizione specifica nelle direzioni X, Y e/o Z.
ModificaSmorzatoCrv
Sposta l'area della curva circostante il punto selezionato in modo smorzato rispetto alla distanza dal punto.
SubCrv
Accorcia una curva sui due nuovi estremi specificati su di essa ed esegue la selezione.
Analisi di curve
Questi comandi consentono di ottenere informazioni sulla struttura di una curva.
DeviazioneCrv
Riporta le distanze massime e minime tra due curve.
FineCrv
Colloca un oggetto punto in corrispondenza dell'estremo finale di una curva.
GiunzioneCrv
Modifica la posizione dei punti di giunzione (inizio/fine) di curve chiuse.
InizioCrv
Colloca un oggetto punto in corrispondenza dell'estremo iniziale di una curva.
Curvatura
Calcola la curvatura di una curva o di una superficie.
GraficoCurvatura
Calcola la curvatura di una curva o di una superficie servendosi di un grafico di curvatura.
Dir
Visualizza la direzione delle normali di un oggetto e ne consente la modifica.
Dominio
Riporta il dominio di una curva o di una superficie.
ModificaPtOn
Mostra i punti di modifica attivi su curve o su oggetti SubD.
EstraiPt
Duplica i punti di controllo o di modifica di una curva, i punti di controllo di una superficie ed i vertici di una mesh.
ConG
Riporta la continuità geometrica tra due curve.
Raggio
Riporta il raggio di una curva.