I materiali si possono assegnare a vari livelli oppure a singoli oggetti, sia quelli salvati nel modello corrente che quelli provenienti dalle librerie dei materiali.
L'assegnazione per livello è il metodo più raccomandabile. Si assegni un materiale per oggetto se ci sono pochi oggetti e non si desidera che essi giacciano su livelli diversi.
Assegnare
i materiali ai livelli
L'assegnazione di un materiale per livello applica il materiale a tutti gli oggetti ivi contenuti.
Assegnare un materiale ad
un livello
1. |
In Rhino, aprire la finestra di dialogo dei Livelli. |
2. |
Selezionare uno o più livelli e cliccare sulla colonna Materiale. |
3. |
Nella finestra di dialogo Editor dei materiali, alla voce Assegna per, cliccare su Plug-in. |
4. |
Cliccare sul pulsante . |
5. |
Nella finestra di dialogo Materiali di Flamingo, selezionare un materiale dalla tavolozza dei Materiali nel modello oppure dalle Librerie dei materiali e quindi cliccare su OK. |
Trascinare
un materiale su un livello
1. |
In Rhino, aprire la finestra di dialogo dei Livelli. |
2. |
Nel pannello di controllo di Flamingo nXt, dalla scheda Materiali, trascinare un materiale sul nome di un livello dalla tavolozza dei Materiali nel modello oppure dalle Librerie dei materiali. |
Rimuovere
un materiale da un livello
1. |
In Rhino, aprire la finestra di dialogo dei Livelli. |
2. |
Selezionare uno o più livelli e cliccare sulla colonna Materiale. |
3. |
Nella finestra di dialogo Proprietà del materiale, alla voce Assegna per, cliccare su Base. |
4. |
Se lo si desidera, si reimposti il colore del materiale. |
Assegnare i materiali agli
oggetti
È possibile assegnare un materiale proveniente dalla libreria dei materiali ad un livello oppure ad un oggetto.
L'assegnazione per livello è il metodo più raccomandabile. Si assegni un materiale per oggetto se ci sono pochi oggetti e non si desidera che essi giacciano su livelli diversi.
Assegnare
un materiale dalle proprietà oggetto
1. |
Selezionare gli oggetti. |
2. |
Dal menu Modifica, cliccare su Proprietà oggetto per editare l'oggetto. |
3. |
Nella finestra di dialogo Proprietà, nella scheda Materiale, alla voce Assegna per, cliccare su Plug-in e quindi su . |
4. |
Nella finestra di dialogo Materiali di Flamingo, selezionare un materiale dalla tavolozza dei Materiali nel modello oppure dalle Librerie dei materiali e quindi cliccare su OK. |
Trascinare
un materiale su un singolo oggetto
Nel pannello
di controllo di Flamingo nXt, dalla scheda Materiali,
trascinare un materiale su un oggetto dalla tavolozza dei Materiali
nel modello oppure dalle libreria dei materiali.
Assegnare un materiale agli
oggetti selezionati
1. |
Selezionare gli oggetti. |
2. |
Nel pannello di controllo di Flamingo nXt, dalla scheda Materiali, cliccare con il tasto destro su un materiale dalla tavolozza dei Materiali nel modello. |
3. |
Dal menu, fare clic su Assegna materiale agli oggetti selezionati. |
Selezionare
gli oggetti per materiale assegnato
1. |
Nel pannello di controllo di Flamingo nXt, dalla scheda Materiali, cliccare con il tasto destro su un materiale dalla tavolozza dei Materiali nel modello. |
2. |
Dal menu, cliccare su Seleziona oggetti con questo materiale. |
Rimuovere l'assegnazione di un materiale per oggetto
1. |
Selezionare gli oggetti. |
2. |
Dal menu Modifica, cliccare su Proprietà oggetto. |
3. |
Nella finestra di dialogo Proprietà, nella scheda Materiale, alla voce Assegna per, selezionare Livello. |
Barra strumenti dei materiali
Selezionare un modello di materiale. I modelli template forniscono dei valori predefiniti che aiutano nella creazione del materiale.
Nuovo materiale
colore solido
Nuovo materiale
metallo
Nuovo materiale
plastica
Nuovo materiale
vetro
Nuovo
materiale
ClearFinish
Nuovo materiale
lucido
Nuovo materiale
con texture
Nuovo materiale
set di texture
Nuovo materiale
avanzato
Assegna
agli oggetti selezionati
Menu "Vista"
Visualizzazione anteprime
grandi
Visualizzazione miniature
Visualizzazione elenco
Opzioni clic destro sulle anteprime
Visualizzazione elenco
Visualizzazione miniature
Visualizzazione anteprime grandi
Importa da file
Assegna
agli oggetti selezionati
Seleziona oggetti con questo
materiale
Duplica
Rinomina
Proprietà
Nascondi pannello delle librerie
Mostra pannello delle librerie
Passa al livello superiore
Menu "Vista"
Nome cartella
Opzioni clic destro sul pannello
Visualizzazione elenco
Visualizzazione miniature
Visualizzazione anteprime grandi
Livello superiore
Indietro
Avanti
Cerca cartella
Cartella predefinita
Aggiungi ad elenco librerie
Rimuovi da elenco librerie
Rinomina
Elimina