Usare lo scripting
Lo scripting estende le funzionalità di Rhino.
Tutti i comandi di Rhino possono essere usati in macro di comando. Le macro di comando si possono eseguire digitando il comando al prompt dei comandi, premendo i pulsanti desiderati della barra degli strumenti, usando i tasti di scelta rapida, gli alias dei comandi, da un file testo oppure incollando uno script dalla clipboard al flusso dei comandi di Rhino.
Vengono forniti alcuni comandi per facilitare le azioni di scripting che di solito vengono eseguite attraverso l'interfaccia di Rhino.
Comandi specifici per lo scripting
Azione
Annulla
Annulla il comando corrente e deseleziona gli oggetti.
Elimina
Rimuove oggetti o sotto-oggetti.
Eco
Attiva l'eco dei comandi di script nella finestra dello storico dei comandi.
ModificaScriptPython
Modifica uno script di Python.
ModificaScript
Apre un editor di testo per modificare i file RhinoScript.
Invio
Simula il tasto Invio in uno script.
InvioFine
Simula il tasto Invio per completare una stringa di comando in uno script.
OttieniTestoUtenteDocumento
Recupera le informazioni di testo associate ad un file tramite il comando ImpostaTestoUtenteDocumento.
OttieniInfoTestoUtente
Recupera le informazioni di testo associate ad un oggetto tramite il comando ImpostaInfoTestoUtente.
EditorMacro
Apre una finestra di modifica per la creazione ed il testing di script.
NoEco
Disattiva l'eco dei comandi di script nella finestra dello storico dei comandi.
Pausa
Arresta uno script per consentire l'input da parte dell'utente.
LeggiFileComandi
Legge ed esegue uno script di comandi da un file di testo.
Esegui
Avvia un'altra applicazione dall'interno di Rhino.
EseguiScriptPython
Esegue uno script di Python.
EseguiScript
Esegue un RhinoScript.
ImpostaPlugInRenderingCorrente
Specifica un plug-in di rendering.
ImpostaModalitàDiVisualizzazione
Specifica la modalità di visualizzazione di una vista.
ImpostaTestoUtenteDocumento
Allega informazioni di testo al file.
ImpostaNomeOggetto
Assegna un nome ad un oggetto.
AggiornamentoOff
Disattiva l'aggiornamento dello schermo, del piano di costruzione e della vista durante gli script.
AggiornamentoOn
Attiva l'aggiornamento dello schermo, del piano di costruzione e della vista durante gli script.
ImpostaInfoTestoUtente
Allega informazioni di testo ad un oggetto.
ImpostaCartellaLavoro
Specifica la cartella predefinita per il salvataggio e l'apertura dei file.
Interfaccia
PortaVistaInPrimoPiano
Porta una vista in primo piano.
AzzeraAnnulla
Svuota il buffer di annullamento per liberare memoria.
ChiudiFinestraRender
Chiude la finestra di rendering.
ChiudiVista
Chiude la vista attiva.
PromptComandi
Gestisce la visualizzazione della finestra dei prompt dei comandi.
CopiaImmagineRenderSuAppunti
Copia l'immagine della finestra di rendering negli appunti.
PaginaProprietaDocumento
Apre la finestra di dialogo "Proprietà del documento" sulla scheda specificata.
Esci
Chiude Rhino.
Massimizza
Massimizza la finestra grafica di Rhino.
MassimizzaVista
Massimizza la vista attiva.
NuovaFinestraMobile
Crea una nuova finestra mobile.
NuovaVista
Crea una nuova vista.
SuccessivaVistaOrto
Attiva la vista successiva con una proiezione ortogonale.
SuccessivaVistaProspettica
Attiva la vista successiva con una proiezione prospettica.
VistaSuccessiva
Attiva la vista successiva.
SuccessivaVistaInPrimoPiano
Mostra la vista successiva in primo piano rispetto a tutte le altre viste.
Orto
Vincola il movimento del cursore ad un determinato angolo.
AngoloOrto
Imposta l'angolo per il movimento del cursore con Orto.
PaginaOpzioni
Apre la finestra di dialogo "Opzioni" sulla scheda specificata.
VistaPrecedente
Attiva la vista precedente.
PortaVistaInUltimoPiano
Porta una vista con nome dietro a tutte le altre viste.
PaginaProprieta
Apre il pannello Proprietà nella pagina specificata.
ImpostaVistaAttiva
Attiva una vista con nome.
StabilisciVistaDaMassimizzare
Massimizza una vista con nome all'interno della finestra dell'applicazione.
ImpostaOrto
Attiva, disattiva o commuta la modalità Orto.
ImpostaPlanare
Attiva, disattiva o commuta la modalità Planare.
ImpostaSnap
Attiva, disattiva o commuta lo stato corrente degli snap alla griglia.
MostraOsnap
Mostra il pannello Osnap.
Snap
Commuta lo stato corrente della modalità snap.
SpaziaturaSnap
Specifica la spaziatura dello snap alla griglia.
Importazione/Esportazione
AssegnaTextureVuota
Assegna nomi di texture agli oggetti.
CalcolaColoriVertici
Valuta le coordinate delle texture ed imposta i colori dei vertici.