Regole di mesh per oggetti SubD
In Rhino, gli oggetti SubD possono essere convertiti in mesh in tre modi diversi per il rendering, la visualizzazione delle viste, l'analisi di superfici e la conversione mesh. I tre metodi di mesh sono statici, adattabili e assoluti.
Dove vengono usati in Rhino questi tre metodi di mesh?
Mesh statica
Il numero di quad mesh creati per quad SubD si basa sul numero di facce dell'oggetto SubD.
Numero di facce Per SubD |
1-2000 | 2001-8000 | 8001-32K | >32K |
Quad mesh per quad SubD |
16x16 | 8x8 | 4x4 | 2x2 |
- Non è possobile configurare né eseguire l'anteprima di mesh statiche.
- Gli oggetti SubD nelle viste ombreggiate (modalità di visualizzazione Ombreggiata, Renderizzata, Semitrasparente e Xray utilizzano mesh statiche.
- Le mesh statiche riducono le facce mesh di rendering di oggetti SubD densi in modo da aumentarne le prestazioni di visualizzazione.
Mesh adattabile
Il numero di quad mesh creati per quad SubD si basa sul numero di facce dell'oggetto SubD e dal cursore del livello di suddivisione adattivo nelle finestre di dialogo relative alle mesh. La tabella in basso mostra il numero di quad mesh che verranno creati da ciascun quad SubD. Ad esempio, quando un oggetto SubD include 501-2000 facce e il cursore del livello è impostato su 3, verranno creati quad mesh di 8x8 da ciascun quad SubD.
Livello | Numero di facce per SubD | ||||
1‑500 | 501‑2000 | 2001‑8000 | 8001‑32K | >32K | |
1 | 2x2 | 2x2 | 2x2 | 2x2 | 2x2 |
2 | 4x4 | 4x4 | 4x4 | 4x4 | |
3 | 8x8 | 8x8 | 8x8 | ||
4 | 16x16 | 16x16 | |||
5 | 32x32 |
- L'oggetto SubD nella vista Raytracing e nel rendering finale usa mesh adattabili impostate in Proprietà del documento > Mesh o Proprietà oggetto > Personalizza mesh.
- Le mesh adattabili riducono le facce delle mesh di rendering in oggetti SubD densi.
- I comandi di analisi di superfici utilizzano mesh adattabili.
Mesh assolute
Il numero di quad mesh creati per quad SubD si basa completamente sul cursore del livello di suddivisione assoluta. Non sono coinvolti altri fattori.
Livello |
Quad mesh per quad SubD |
1 |
2x2 |
2 |
4x4 |
3 |
8x8 |
4 |
16x16 |
5 |
32x32 |
- Le mesh assolute vengono utilizzate solamente nei controlli dettagliati del comando Mesh e nelle opzioni di esportazione del formato file mesh. Gli altri elementi di Rhino utilizzano sia mesh statiche che mesh adattabili.
- Un elevato livello di mesh assolute può creare numerose facce da oggetti SubD densi e può causare il blocco del sistema per memoria insufficiente.
Uso dei tre metodi di mesh
Questa tabella mostra dove vengono usati i tre metodi di mesh per gli oggetti SubD.
Statica mesh |
Adattabile mesh |
Assoluta mesh |
||
Modalità di visualizzazione che proiettano ombra sugli oggetti eccetto la modalità Raytracing |
✔ | |||
Proprietà del documento > Mesh |
✔ | |||
Proprietà oggetto > Personalizza mesh Per la vista Raytracing e il rendering finale |
✔ | |||
Comandi di analisi superfici > Regola mesh |
✔ |
|||
Comando Mesh / esportazione |
Controlli semplici |
✔ | ||
Controlli dettagliati |
✔ |