Imposta un'area di lavoro a quattro viste.
Collega a: barra strumenti "Layout viste"
Imposta un'area di lavoro a quattro viste ed estende lo zoom a tutte le viste.
Copia gli oggetti negli appunti.
Imposta il piano di costruzione nella vista attiva.
Collega a: barra strumenti "Piani di costruzione"
Cancella gli oggetti e li sistema negli appunti.
Continua quote lineari orizzontali o verticali.
Gestisce le impostazioni del modello corrente.
Apre la finestra del plug-in di Grasshopper.
Visualizza l'argomento della guida in linea corrispondente al comando corrente.
Collega a: barra strumenti "Aiuti"
Nasconde gli oggetti dalla vista.
Collega a: barra strumenti "Visibilità"
Visualizza di nuovo tutti gli oggetti nascosti.
Commuta pannello Livelli.
Collega a: barra strumenti "Livelli"
Chiude la scheda dei livelli.
Blocca gli oggetti in modo tale che non siano selezionabili per l'editing.
Collega a: barra strumenti "Blocca"
Sblocca tutti gli oggetti bloccati.
Crea un nuovo modello basato sul modello template specificato.
Apre un file modello esistente.
Importa nel modello corrente gli oggetti di un altro file modello.
Collega a: barra strumenti "Strumenti"
Sposta la posizione della camera e della destinazione di una vista parallelamente al piano della vista.
Inserisce oggetti dagli Appunti.
Inserisce oggetti dagli Appunti sul livello corrente.
Renderizza la vista o i layout correnti.
Apri il pannello Proprietà.
Collega a: barra strumenti "Proprietà"
Chiude il pannello Proprietà.
Renderizza gli oggetti usando il modulo di rendering corrente.
Collega a: barra strumenti "Strumenti di rendering"
Commuta la scheda di rendering.
Ruota la camera della vista attorno alla destinazione.
Ruota la destinazione della vista attorno alla camera.
Salva il modello corrente.
Collega a: barra strumenti "File"
Salva gli oggetti selezionati su un nuovo file.
Imposta la vista sulla vista destra del sistema di riferimento assoluto.
Collega a: barra strumenti "Imposta vista"
Ombreggia provvisoriamente la vista corrente.
Ombreggia provvisoriamente tutte le viste.
Imposta la vista sulla modalità ombreggiata opaca.
Collega a: barra strumenti "Visualizza"
Imposta la visualizzazione della vista sulla modalità wireframe non ombreggiato.
Annulla l'ultima operazione.
Collega a: barra strumenti "Annulla"
Ripristina l'ultima operazione annullata con il comando AnnullaOperazione.
Annulla l'ultima modifica apportata ad una vista.
Collega a: barra strumenti "Vista"
Ripristina l'ultima modifica ad una vista annullata con il comando AnnullaVisualizza.
Sposta la camera in modo che l'area definita dalla selezione tramite finestra riempia la vista.
Effettua uno zoom della vista specificando una destinazione ed un riquadro di zoom.
Effettua uno zoom della vista mentre si trascina il mouse.
Effettua uno zoom in/out secondo il valore specificato.
Effettua uno zoom della vista per mostrare tutti gli oggetti.
Effettua uno zoom della vista per mostrare tutti gli oggetti in tutte le finestre.
Effettua uno zoom della vista per mostrare tutti gli oggetti selezionati.
Effettua uno zoom su tutte le finestre per mostrare tutti gli oggetti selezionati.
Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019