Tipo di oggetto: curva, superficie, polisuperficie, nome blocco, ecc.
I nomi degli oggetti vengono memorizzati nei file 3DM di Rhino ed esportati nei formati file che ne supportano l'uso.
Consultare: Convenzioni di denominazione di Rhino
Convenzioni di denominazione di Rhino.
Per cambiare il livello sul quale si trova un oggetto, selezionare un livello dall'elenco. La creazione di un livello e la modifica delle sue proprietà è possibile tramite la finestra di dialogo dei Livelli.
Il colore di un oggetto può essere ricavato dal colore del suo livello o impostato come proprietà dell'oggetto.
Usa il colore di visualizzazione del livello dell'oggetto.
Questa opzione è utile solo quando si creano dei blocchi.
Prima di creare un blocco, assegnare il colore oggetto per genitore, quindi creare il blocco ed includere l'oggetto.
Il livello corrente quando il blocco viene inserito controllerà il colore e la visibilità degli oggetti impostati su Per genitore.
Se il colore è impostato su Per livello o Per oggetto, esso viene mantenuto a prescindere dal livello corrente quando è stato inserito il blocco o il livello di riferimento del blocco.
L'assegnazione del colore oggetto "Per genitore" nelle proprietà deve avvenire prima della creazione del blocco o dopo nel comando ModificaBlocco.
Se si impostano le proprietà di un oggetto Per genitore, esso continuerà a comportarsi come se impostato su Per livello. Tuttavia, quando l'oggetto fa parte di un blocco, esso assumerà le proprietà assegnate all'istanza di blocco (livello o proprietà).
I tipi di linea non sono supportati nell'impostazione Per genitore.
Fare clic sul riquadro del colore per selezionarne uno.
Per i blocchi nidificati: i blocci costituiti da blocchi nidificati che includono oggetti impostati sul materiale genitore non vengono influenzati da annidamenti futuri.
Usa il tipo di linea del livello dell'oggetto.
Questa opzione è utile solo quando si creano dei blocchi.
Se si impostano le proprietà di un oggetto Per genitore, esso continuerà a comportarsi come se impostato su Per livello. Tuttavia, quando l'oggetto fa parte di un blocco, esso assumerà le proprietà assegnate all'istanza di blocco (livello o proprietà).
Usa il tipo di linea specificato:
Stampa usando il colore di visualizzazione.
Stampa usando il colore del livello.
Stampa usando il colore del genitore.
Fare clic sul riquadro del colore per selezionarne uno.
Stampa usando la larghezza di stampa del livello.
Stampa usando la larghezza di stampa predefinita.
Stampa usando la larghezza di stampa del genitore.
Stampe che utilizzano una larghezza di stampa presente nell'elenco. È inoltre possibile inserire un numero per personalizzare la larghezza di stampa.
Non stampa.
Impostazioni delle mesh di rendering
Attiva e disattiva le impostazioni personalizzate delle mesh.
Regola le impostazioni mesh per controllare la densità dell'oggetto mesh.
Rendering
Proietta ombre sugli altri oggetti e su un piano d'appoggio.
Riceve ombre da altri oggetti.
Definisce il numero di curve isoparametriche che Rhino traccia sulla superficie.
Valore | Visualizza |
---|---|
0 |
Un'isocurva su ciascun nodo; nessuna isocurva sugli intervalli privi di nodi. |
1 |
Un'isocurva su ciascun nodo oppure un'isocurva curva sugli intervalli privi di nodi. |
2 |
Un'isocurva su ciascun nodo, più un'isocurva tra un nodo e l'altro. |
3 |
Un'isocurva su ciascun nodo, più due isocurve tra un nodo e l'altro. |
Commuta la visualizzazione delle curve isoparametriche di una superficie.
Imposta le proprietà dell'oggetto selezionato in modo che corrispondano alle proprietà di un altro oggetto presente nel modello.
Mostra informazioni tecniche sull'oggetto selezionato.
Consultare: Dettagli.
Descrizione dell'oggetto
Tipo di oggetto: curva, superficie, polisuperficie, nome blocco, ecc.
Il numero d'identificazione interno dell'oggetto.
Il nome del livello assegnato all'oggetto.
Il nome del materiale di rendering assegnato all'oggetto.
Oggetto, livello o genitore.
Il numero di indice del materiale del livello.
Dettagli sulla matematica delle geometrie, bordi, vertici e mesh.
Conversione curve in mesh tubolari
Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019