Polisuperfici
Una polisuperficie consiste di due o più superfici unite tra di loro. Una polisuperficie che racchiude un volume di spazio definisce un solido.
I solidi vengono generati ogni volta che una superficie o una polisuperficie viene chiusa completamente.
Alcuni comandi di Rhino, come ad esempio Piramide, Cono e TroncoCono, creano solidi polisuperficie.
Comandi correlati
Selezionare le polisuperfici
SelPoliSrf
Seleziona tutte le polisuperfici.
SelPoliSrfChiusa
Seleziona tutte le polisuperfici chiuse.
SelPoliSrfAperta
Seleziona tutte le polisuperfici aperte.
Tracciare polisuperfici
EstrusioneBoss
Estrude delle curve planari chiuse, in modo normale al piano su cui esse giacciono, verso una superficie limite, la quale viene troncata ed unita agli oggetti estrusi.
Parallelepipedo
Disegna un parallelepipedo solido.
Cono
Crea un tronco di superficie.
Cilindro
Disegna un cilindro polisuperficie.
EstrudiCrvNormASrf
Estrude una curva su una superficie in direzione normale alla superficie.
FormaTubolare
Crea una superficie, polisuperficie o un oggetto estrusione dal profilo circolare attorno ad una curva.
Piramide
Disegna una piramide.
Nervatura
Estrude una curva in due direzioni su una superficie limite.
Nastro
Esegue l'offset di una curva e crea una superficie rigata tra le curve.
Solaio
Esegue l'offset di una polilinea ed estrude e chiude le estremità per creare un solido.
TroncoCono
Disegna tronco di cono NURBS.
TroncoPiramide
Disegna una piramide troncata da un piano all'apice.
Estrudere curve in polisuperfici
EstrudiCrv
Guida curve planari chiuse lungo una linea retta.
EstrudiCrvLungoCrv
Guida curve planari chiuse lungo una curva di percorso.
EstrudiCrvRastremata
Guida curve planari chiuse lungo una linea retta che si rastrema secondo l'angolo specificato.
EstrudiCrvVersoPt
Guida curve planari chiuse, eseguendo una rastrematura verso un punto.
Estrudere superfici in polisuperfici
EstrudiSrf
Guida i bordi di una superficie lungo una linea retta per creare un solido.
EstrudiSrfLungoCrv
Guida i bordi di una superficie lungo una curva di percorso per creare un solido.
EstrudiSrfRastremata
Guida i bordi di una superficie lungo una linea retta che si rastrema secondo l'angolo specificato per creare un solido.
EstrudiSrfVersoPt
Guida i bordi di una superficie, eseguendo una rastrematura verso un punto, per creare un solido.
Oggetti di estrusione
I comandi Parallelepipedo, Cilindro, FormaTubolare, Solaio, Tubo ed EstrudiCrv possono creare una polisuperficie oppure oggetti di estrusione.
- Nei modelli contenenti un gran numero di polisuperfici, le prestazioni possono risultare lente a causa di una richiesta di risorse relativamente alta. Se gli stessi oggetti vengono creati all'interno di Rhino come oggetti "estrusione leggera", tali modelli presenteranno una maggiore velocità di risposta e consumeranno meno memoria di sistema.
- Il comando UsaEstrusioni controlla l'uso degli oggetti "estrusione leggera". Per fare in modo che i comandi che normalmente creano delle estrusioni creino delle polisuperfici, selezionare l'opzione Polisuperficie.
- Selezionando Polisuperficie nel comando UsaEstrusioni viene disattivata l'opzione Usa estrusioni quando possibile in Opzioni > Generali.
Comandi correlati
UsaEstrusioni
Determina se gli oggetti estrusione o le polisuperfici vengono usati durante l'estrusione di oggetti con lati retti.
Il comando UsaEstrusioni controlla l'uso degli oggetti estrusione.
- Quando UsaEstrusioni risulta attivato, i comandi di Rhino che creano solidi e superfici semplici useranno gli oggetti estrusione quando possibile.
- Quando UsaEstrusioni è disattivato, questi comandi genereranno oggetti superficie e polisuperficie.
- La disattivazione di UsaEstrusioni non modifica gli oggetti estrusione esistenti.
ConvertiEstrusione
Converte gli oggetti estrusione in superfici e polisuperfici.