Librerie

Barra strumenti Menu

Strumenti di rendering

Rendering/Finestra

Pannelli > Librerie

Il comando Librerie apre il pannello "Librerie" per gestire le librerie dei materiali, delle texture e degli ambienti.

  • I contenuti di rendering possono essere salvati su dei file, creando delle librerie esterne che possono essere condivise dai modelli.

  • Il pannello Librerie mostra una vista delle cartelle dei contenuti impostate.

  • Trascinare e rilasciare gli elementi del contenuto nel modello per includere gli elementi del contenuto.

  • Gli elementi del contenuto possono inoltre essere trascinati da una sessione all'altra di Rhino o su una cartella.

  • Impostare le librerie di contenuti in Opzioni > Librerie di rendering.

  • Quando un materiale o un ambiente viene aggiunto a un modello dal pannello Librerie e questi contengono immagini texture che non esistono sul computer locale, Rhino scaricherà le immagini texture da Internet. Il comando DownloadTextureLibreria scarica tutti i contenuti online sul computer per usarli offline.

  • Materiali (*.rmtl), texture (*.rtex) e ambienti (*.renv) vengono archiviati di default nella cartella Contenuti di rendering. È possibile copiare i file nella cartella da una versione di Rhino all'altra. I contenuti di rendering potrebbero non essere supportati dalle diverse versioni di Rhino.

Pannello Librarie di renderingl

Il pannello Librerie di rendering elenca solo il contenuto di rendering e file immagine. Per altri tipi di file, usa il pannello Esplora file.

Opzioni del contenitore

Indietro

Torna alla cartella selezionata in precedenza.

Avanti

Va alla cartella usata dopo aver selezionato Indietro.

Casella di ricerca

Inserire una parola per filtrare gli elmenti della cartella attuale e delle sotto-cartelle.

Ricerca veloce

Mostra un elenco delle stringhe di ricerca. L'elenco è organizzato in due sezioni.

  • La sezione superiore contiene i registri della query di ricerca.
  • La sezione inferiore raccoglie i termini dai nomi degli elementi attualmente selezionati. Ad esempio, se viene selezionato un materiale che si chiama "Matte Silver", vengono elencati "Matte" e "Silver".
Cancella cronologia di ricerca

Elimina i registri della query di ricerca nella sezione superiore.

Filtri
Mostra materiali

Elenca i file dei materiali (*.rmtl) nella cartella selezionata e nelle sotto-cartelle.

Mostra ambienti

ELenca i file degli ambienti (*.revn) nella cartella selezionate e nelle sotto-cartelle.

Mostra texture

Elenca i file delle texture (*.jpg, *.bmp, etc) nella cartella selezionata e nelle sotto-cartelle.

Usa espressioni regolari

Consenti di utilizzare espressioni regolari nella stringa di ricerca.

Cursore dimensioni miniatura

Il cursore per le dimensioni della miniatura si trova in forndo al Pannello Librerie. Spostando il cursore su 0%, gli elementi vengono elencati senza le miniature.

Vista griglia

Mostra gli elementi in fighe e colonne.

Vista elenco

Impila gli elementi in verticale in un sola colonna.

Menu opzioni

Contenuti di rendering

Apre la cartella dei contenuti di rendering.

Documenti

Apre la cartella Documenti.

Cartelle personalizzate

Le cartelle aggiunte in Opzioni di Rhino > Librerie di rendering.

Aggiungi cartella corrente

Aggiunge la cartella attuale al menu.

Impostazioni

Apre le Opzioni di Rhino> Librerie di rendering.

Scarica tutte le texture delle librerie

Esegue il comando DownloadTextureLibreria che scorre l'intero elenco di materiali della libreria dei materiali ed effettua il download di tutti i file bitmap necessari dal server di Rhino al computer locale. Dopodiché, si può usare qualsiasi materiale dalla libreria senza dover esssere online.

Mostra tutti i file nella cartella corrente

Elenca i file nella cartella corrente e sottocartelle.

Menu di scelta rapida con il tasto destro del mouse

Fare clic con il tasto destro del mouse su un elemento nel pannello Librerie per selezionare azioni.

Importa nell'editor dei materiali/Tavolozza delle texture/Editor degli ambienti

Copia l'elemento nel pannello in base al tipo.

Assegna ad oggetti

Assegna il materiale o la texture all'oggetto selezionato.

  • Quando il computer non è connesso a Internet, non è possibile usare i materiali, le texture e gli ambienti che utilizzano file online.
Assegna al piano d'appoggio

Assegna il materiale o la texture al piano d'appoggio.

Quando una texture viene assegnata a un oggetto o a un piano d'appoggio, viene creato un materiale personalizzato.

Apri

Mostra l'elemento nell'applicazione associata.

Modifica

Modifica l'elemento nell'applicazione associata.

Taglia

Copia l'elemento selezionato negli appunti per spostarlo quindi in un'altra cartella.

Copia

Copia l'elemento selezionato negli Appunti.

Incolla

Crea un nuovo elemento in base ai contenuti degli appunti.

Duplica

Crea un nuovo elemento da quello selezionato.

Elimina

Elimina l'elemento selezionato.

Rinomina

Modifica il nome dell'elemento.

Molto piccolo

Imposta le dimensioni delle miniature sulle dimensioni piccole.

Piccolo

Imposta le dimensioni delle miniature sulle dimensioni piccole.

Medio

Imposta le dimensioni delle miniature sulle dimensioni medie.

Grande

Imposta le dimensioni delle miniature sulle dimensioni grandi.

Seleziona tutto

Seleziona tutti gli elementi nella cartella attuale.

Apri cartella contenente

Apre la cartella attuale in Esplora file.

Proprietà

Mostra le proprietà file dell'elemento.

Opzioni delle Librerie di rendering

Strumenti > Opzioni > Librerie di rendering

Cartelle

Mostra contenuti di rendering

Mostra la cartella "Contenuti di rendering" nel menu Opzioni del pannello Librerie.

Usa percorso delle librerie predefinito

Apre la cartella seguente di default.

%AppData%\McNeel\Rhinoceros\8.0\Localization\<Language ID>\Render Content

Personalizza

Apre una cartella personalizzata di default.

Sfoglia

Fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare una cartella.

Mostra cartella "Documenti"

Mostra la cartella "Documenti" dell'utente corrente nel menu Opzioni del pannello Librerie.

Mostra cartelle personalizzate

Mostra le cartelle elencate nel menu Opzioni del pannello Librerie.

Nuovo

Aggiunge una nuova cartella all'elenco.

Elimina

Elimina la cartella selezionata dall'elenco.

Sposta su

Sposta la cartella selezionata in alto nell'elenco.

Sposta giù

Sposta la cartella selezionata in basso nell'elenco.

Cartella iniziale

Mostra una di queste cartelle nella nuova finestra di Rhino.

Ultima cartella aperta
Cartella dei contenuti di rendering
Cartella personalizzata

Salva le impostazioni delle opzioni per usarle su altri computer

EsportazioneOpzioni

Salva i settaggi delle Opzioni su un file.

ImportazioneOpzioni

Ripristina i settaggi delle Opzioni da un file.

Consultare anche

Opzioni

Gestisce le opzioni globali.