Estrai facce mesh

I comandi che estraggono le facce dalle mesh aiutano a modificare le mesh esistenti eliminando da esse le facce indesiderate o superflue. Le facce mesh si possono estrarre:

EstraiFacceMesh

Barra strumenti Menu

Estrai mesh
Strumenti mesh

Mesh

Modifica mesh >

Estrai >

Facce

Il comando EstraiFacceMesh separa le facce mesh selezionate dall'oggetto mesh genitore.

Questo comando funziona al meglio nella modalità ombreggiata, in cui è possibile selezionare sia le facce mesh ombreggiate che i bordi delle stesse.

Passi

EstraiFacceMeshSecondoArea

Barra strumenti Menu

Estrai mesh

Mesh

Modifica mesh >

Estrai >

Secondo area

Il comando EstraiFacceMeshSecondoArea separa dall'oggetto mesh genitore le facce mesh le cui aree rientrano nei limiti dell'intervallo di area specificato.

Passi

Opzioni di Estrai facce mesh secondo area

Seleziona facce maggiori di ___

Seleziona le facce mesh la cui area è maggiore del valore specificato.

Seleziona la faccia più piccola

Selezionare una faccia mesh per impostare l'area della faccia più piccola.

Seleziona facce minori di

Seleziona le facce mesh la cui area è minore del valore specificato.

Seleziona la faccia più grande

Selezionare una faccia mesh per impostare l'area della faccia più grande.

Incremento

Di quanto viene modificato il valore ad ogni clic sulle frecce.

Seleziona intervallo da faccia

Selezionare una faccia mesh che funga da esempio per impostare l'intervallo di estensione. Si usa un intervallo di ±10% rispetto all'area della faccia selezionata.

EstraiFacceMeshSecondoAspectRatio

Barra strumenti Menu

Estrai mesh

Mesh

Modifica mesh >

Estrai >

Secondo aspect ratio

Il comando EstraiFacceMeshSecondoAspectRatio separa dall'oggetto mesh genitore le facce mesh il cui rapporto di aspetto è maggiore rispetto al limite di aspect ratio specificato.

EstraiFacceMeshSecondoAspectRatio rileva la presenza di facce mesh aventi un'altezza molto maggiore rispetto alla larghezza. Un rapporto pari a 25:1 o superiore è considerato alto.

Nell'immagine, le facce rosse estratte hanno un aspect ratio 9:1 o maggiore.

Passi

Opzioni di Estrai facce mesh secondo aspect ratio

Aspect ratio ___ a 1

Imposta il rapporto di aspetto di confronto.

Incremento

Di quanto viene modificato il valore ad ogni clic sulle frecce.

Seleziona aspect ratio da faccia

Selezionare la faccia di una mesh per specificare il valore di aspect ratio.

EstraiFacceMeshSecondoAngoloDiSformo

Barra strumenti Menu

Estrai mesh

Mesh

Modifica mesh >

Estrai >

Secondo angolo di sformo

Il comando EstraiFacceMeshSecondoAngoloDiSformo separa le facce mesh dall'oggetto mesh genitore in base all'angolo delle facce rispetto alla vista.

EstraiFacceMeshSecondoAngoloDiSformo è utile per suddividere un oggetto mesh per la realizzazione di stampi o per ricercare eventuali aree con sottosquadri. In questo esempio, le facce mesh sono state selezionate nella vista superiore.

Passi

Opzioni di Estrai facce mesh secondo angolo di sformo

Angolo iniziale da direz. camera

Imposta l'angolo iniziale dalla direzione della camera della vista.

Angolo finale da direz. camera

Imposta l'angolo finale dalla direzione della camera della vista.

Solo bordo

Crea delle polilinee dai bordi delle mesh selezionate anziché estrarle dall'oggetto mesh genitore.

EstraiFacceMeshSecondoLunghBordo

Barra strumenti Menu

Estrai mesh

Mesh

Modifica mesh >

Estrai >

Secondo lunghezza bordo

Il comando EstraiFacceMeshSecondoLunghBordo separa dall'oggetto mesh genitore le facce mesh i cui bordi hanno una lunghezza maggiore o minore rispetto al valore specificato.

EstraiFacceMeshSecondoLunghBordo elimina le facce mesh non appartenenti ad un oggetto mesh secondo la lunghezza dei loro bordi.

Nell'immagine, la lunghezza dei bordi delle facce rosse estratte è minore di 0.1.

Passi

Opzioni di Estrai facce mesh secondo lungh. bordo

Lunghezza bordo

Imposta la lunghezza del bordo mesh di riferimento.

Seleziona bordo

Selezionare il bordo di una mesh per specificare la lunghezza desiderata.

Incremento

Di quanto viene modificato il valore ad ogni clic sulle frecce.

Seleziona bordi:
Minori della lunghezza del bordo

Seleziona le facce mesh i cui bordi hanno una lunghezza inferiore rispetto al valore Lunghezza bordo.

Maggiori della lunghezza del bordo

Seleziona le facce mesh i cui bordi hanno una lunghezza superiore rispetto al valore Lunghezza bordo.

EstraiFacceMeshConnesse

Barra strumenti Menu

Estrai mesh

Mesh

Modifica mesh >

Estrai >

Connesse

Il comando EstraiFacceMeshConnesse separa dall'oggetto mesh genitore le facce mesh collegate alla faccia selezionata.

Il comando EstraiFacceMeshConnesse estrae un gruppo di facce mesh da un oggetto mesh unito, in base all'angolo limite specificato. Può essere usato per estrarre una serie di facce mesh costituenti una superficie planare in un oggetto mesh oppure per estrarre una serie di facce che condividono la stessa caratteristica geometrica all'interno della mesh.

Passi

  1. Selezionare le facce mesh e premere Invio.
  2. Impostare le opzioni desiderate.

Opzioni di Estrai facce mesh connesse

Estrai facce connesse con angolo

Imposta l'angolo per la selezione delle facce mesh.

Minore di / Maggiore di ___ gradi

Nota

Incremento

Di quanto viene modificato il valore ad ogni clic sulle frecce.

Selezionare le facce per misurare l'angolo

Selezionare due facce mesh per specificare l'angolo desiderato.

Estrai:
Mesh

Estrae le facce mesh lasciando dei fori nell'oggetto mesh genitore.

Solo bordo

Crea delle polilinee dai bordi delle facce mesh selezionate anziché estrarle dall'oggetto mesh genitore.

Modifica selezione

Fare clic per selezionare una faccia mesh diversa.

EstraiFacceMeshIdentiche

Barra strumenti Menu

Estrai mesh

Mesh

Modifica mesh >

Estrai >

Duplica

Il comando EstraiFacceMeshIdentiche separa le facce mesh duplicate dall'oggetto mesh genitore.

Passi

EstraiParteMesh

Barra strumenti Menu

Estrai mesh

Mesh

Modifica mesh >

Estrai >

Parte

Il comando EstraiParteMesh estrae tutte le facce mesh che si irradiano dalla faccia selezionata ai bordi aperti o non saldati presenti nell'oggetto mesh genitore.

Passi

Vedi anche

Collassare le facce ed i vertici di una mesh

Estrarre i sotto-elementi di un oggetto

Modificare oggetti mesh

Dossier tecnico: Scan, Cleanup, Remodel (scansione, ripulitura, rimodellazione)

 

 

 

Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019