Il sole è una sorgente di luce direzionale molto luminosa, infinitamente lontana dal modello.
On/Off
Attiva e disattiva il sole.
Sole attivato e disattivato.
Definisce una sorgente di luce emisferica infinitamente lontana dal modello.
Off
Disattiva il cielo.
Fornisce un modello analitico basato su condizioni di cielo reali. Le impostazioni della scheda Sole controllano l'aspetto e le qualità della luce del cielo.
Fornisce un'immagine HDR affinché gli oggetti lucidi la riflettano.
Imposta il cielo su un colore solido (in tinta unita) oppure su un gradiente a due o tre colori, usando dei controlli simili a quelli di Ambiente: Sfondi a colore singolo ed a gradiente di colore.
Usa un'immagine di sfondo con una proiezione planare, cilindrica o sferica come in Ambiente: Immagine.
Riduce la luminosità del sole e del cielo per simulare i livelli di illuminazione interna di uno studio fotografico.
Luminosità studio disattivata (sinistra) ed attivata (destra).
On/Off
Attiva e disattiva l'illuminazione artificiale.
Luci attivate (sinistra) e disattivate (destra).
Definisce la luce riflessa dalle superfici. Di default, essa è attivata nello schema predefinito per l'illuminazione di interni, mentre risulta disattivata negli schemi predefiniti per l'illuminazione di esterni e da studio. È possibile attivare l'illuminazione indiretta per i rendering di esterni.
Metodo
Imposta il metodo di calcolo per l'illuminazione indiretta.
Off
Disattiva il calcolo dell'illuminazione indiretta.
Ottimizza l'illuminazione indiretta per situazioni all'interno.
Ottimizza l'illuminazione indiretta per situazioni all'aperto.
La luce indiretta riflessa dalle altre superfici può aggiungere un tocco di sottigliezza e realismo ai rendering di esterni. In particolare, le parti inferiori di elementi sporgenti quali gronde o terrazzi vengono renderizzate in modo più accurato quando si usa l'illuminazione indiretta.
Specifica il numero di riflessioni generate dalla luce indiretta.
Specifica la quantità di trasferimento di colore associata a ciascun rimbalzo indiretto.
La luce d'ambiente è una sorgente di luce costante inserita nel rendering. Queste impostazioni consentono di definire l'intensità della luce ambiente come percentuale del totale di luce ambiente stimato sulla scena.
Quanto più diminuisce la quantità di luce ambiente, tanto maggiore sarà in genere il contrasto delle immagini prodotte. Valori troppo alti di luce ambiente possono generare un'immagine renderizzata piatta e poco interessante; valori troppo bassi possono causare un contrasto eccessivo.
Nessuno
Nessuna luce ambiente.
Esterno
Ottimizza la luce ambiente per scene esterne.
Interno
Ottimizza la luce ambiente per scene interne.
Studio
Ottimizza la luce ambiente per scene da studio.
Cerca di risolvere le riflessioni diffuse che contengono delle piccole zone luminose. L'algoritmo Monte Carlo è normalmente più lento rispetto all'algoritmo di riflessione standard. Vedi: Articolo di Wikipedia: Metodo Monte Carlo.