NuovaFinestraMobile

Barra strumenti Menu

Layout viste

Il comando NuovaFinestraMobile crea una nuova finestra che può essere sistemata oltre i limiti della finestra grafica di Rhino.

In questo modo, si può rendere libera una finestra e trascinarla su un altro monitor.

Il comando CommutaFinestraMobile riporta la finestra mobile sulla sua posizione iniziale come normale vista all'interno della finestra grafica di Rhino.

Le impostazioni di una finestra mobile non vengono salvate con il modello da una sessione di editing all'altra. Quando si chiude il modello, si ritorna alle finestre normali di Rhino.

Si può creare una finestra mobile anche copiando una finestra già esistente tramite drag and drop.

Opzioni da linea di comando

Proiezione della vista

Imposta la proiezione e la vista della finestra.

CopiaAttiva

Usa la stessa proiezione della vista attualmente attiva.

Prospettica
Superiore
Inferiore
Sinistra
Destra
Frontale
Posteriore
VistaConNome
Collega nuova finestra a vista con nome

Vincola la vista alla vista con nome, in modo tale che le modifiche applicate alla vista aggiornino automaticamente la vista con nome.

Vengono aggiornati anche tutti i widget della vista con nome che mostrano la vista, e le modifiche applicate alla vista con nome tramite widget vengono rispecchiate nella finestra mobile.

Per copiare una finestra tramite trascinamento

  1. Fare clic sul titolo di una vista e trascinare all'esterno dell'area di ancoraggio delle viste.
    Apparirà un'anteprima della vista.
  2. Rilasciare il pulsante del mouse per collocare in posizione la copia della vista.

CommutaFinestraMobile

Il comando CommutaFinestraMobile commuta il tipo di finestra di Rhino: da normale finestra ancorata a finestra mobile e viceversa.

Nota

  • Le finestre mobili possono essere sistemate oltre i limiti della finestra di applicazione di Rhino.
  • Questo comando si può usare sia nelle viste di modellazione che nelle viste layout.
  • Se si usa in una vista layout, tutte le viste layout del modello useranno la finestra della vista mobile.
  • Le finestre mobili sono particolarmente utili per lavorare su vari monitor.
  • Le impostazioni di una finestra mobile non vengono salvate con il modello da una sessione di editing all'altra. Quando si chiude il modello, si ritorna alle finestre normali di Rhino.

4Viste

Barra strumenti Menu

Standard
Layout viste

Visualizza/Titolo della vista

Vista

Layout viste >

4 viste

Il comando 4Viste imposta uno spazio di lavoro a quattro viste con la proiezione del primo o del terzo angolo.

  • Per tornare alle viste di default, occorre eseguire due volte il comando 4Viste. La prima esecuzione del comando regola le 4 viste in base alle stesse dimensioni. La seconda esecuzione ripristina gli angoli della vista di default e dei pianiC.

Opzioni da linea di comando

Proiezione (PrimoAngolo/TerzoAngolo)

Ripristina il lauyout della vista del primo o del terzo angolo.