Ordine di disegno

L'ordine di disegno definisce il livello di coincidenza e sovrapposizione secondo cui vengono mostrati gli oggetti in posizione frontale o posteriore, senza cambiarne le posizioni fisiche.

Nell'animazione in basso, il piano di orientamento, le lenti e le riflessioni del cielo dei vetri corrispondono a riempimenti. Questi si sovrappongono sullo stesso piano. I comandi relativi all'ordine di disegno organizzano la riflessione del cielo in modo che venga visualizzata davanti alle lenti e le lenti di fronte al piano di orientamento.

La riflessione del cielo viene portata in primo piano, quindi le lenti si spostano in alto di un livello.

Nota

  • Gli oggetti contenuti in un blocco mostrano e mantengono l'ordine di disegno impostato prima della creazione del blocco. Quando due blocchi si sovrappongono, quello spostato in modo tale da essere visualizzato sopra l'altro maschera il blocco sottostante.
  • Gli oggetti selezionati (evidenziati) vengono disegnati sempre in alto.
  • Ai nuovi oggetti non viene assegnato un ordine di disegno di default.
  • Un gruppo di oggetti che si trova sia nello spazio layout che nella vista di modellazione non può essere controllato dalla funzione di disegno di oggetti. L'ordine di disegno può modificare solo la visualizzazione di oggetti che si trovano nello stesso spazio.

Comandi riguardanti l'ordine di disegno

PortaSulDavanti

Barra strumenti Menu

Ordine di disegno

Modifica

Ordina >

Porta sul davanti

Il comando PortaSulDavanti fa in modo che l'oggetto selezionato venga visualizzato davanti a tutti gli altri oggetti.

Il riempimento blu viene spostato in alto.
 

Notes: Only the draw order of annotations, hatches, details, curves, and point objects can be changed. Surfaces, meshes, and SubDs cannot be selected by the draw order commands. Therefore, you cannot send a surface behind a hatch, but you can bring a hatch in front of a surface.

PortaAvanti

Barra strumenti Menu

Ordine di disegno

Modifica

Ordina >

Porta avanti

Il comando PortaAvanti fa in modo che l'oggetto selezionato venga visualizzato su un livello superiore nell'ordine di disegno.

Il riempimento blu viene spostato su un livello superiore dal basso per riempire lo spazio fra il riempimento viola e quello verde.
 

Notes: Only the draw order of annotations, hatches, details, curves, and point objects can be changed. Surfaces, meshes, and SubDs cannot be selected by the draw order commands. Therefore, you cannot send a surface behind a hatch, but you can bring a hatch in front of a surface.

MandaInFondo

Barra strumenti Menu

Ordine di disegno

Modifica

Ordina >

Manda in fondo

Il comando MandaInFondo fa in modo che l'oggetto selezionato venga visualizzato dietro a tutti gli altri oggetti.

Il riempimento verde viene spostato in basso.

 

Notes: Only the draw order of annotations, hatches, details, curves, and point objects can be changed. Surfaces, meshes, and SubDs cannot be selected by the draw order commands. Therefore, you cannot send a surface behind a hatch, but you can bring a hatch in front of a surface.

MandaIndietro

Barra strumenti Menu

Ordine di disegno

Modifica

Ordina >

Manda indietro

Il comando MandaIndietro fa in modo che l'oggetto selezionato venga visualizzato su un livello inferiore nell'ordine di disegno.

Il riempimento verde viene spostato in un livello inferiore dalla parte superiore per riempire lo spazio fra il riempimento viola e quello blu.
 

Notes: Only the draw order of annotations, hatches, details, curves, and point objects can be changed. Surfaces, meshes, and SubDs cannot be selected by the draw order commands. Therefore, you cannot send a surface behind a hatch, but you can bring a hatch in front of a surface.

CancellaOrdineDisegno

Barra strumenti Menu

Ordine di disegno

Modifica

Ordina >

Cancella ordine di disegno

Il comando CancellaOrdineDisegno rimuove le etichette dell'ordine di disegno dagli oggetti selezionati. Gli oggetti vengono ora visualizzati nel loro ordine originale.

Viene cancellato l'ordine di disegno dei riempimenti.

Consultare anche

Usare gli strumenti di disegno tecnico