Le estrusioni usano una curva o una superficie di base per creare una forma aperta o chiusa. Le estrusioni possono essere delle polisuperfici oppure degli oggetti "estrusione leggera".
Gli oggetti "estrusione leggera" usano solo una curva di profilo ed una lunghezza come input, anziché la rete di isocurve normalmente necessaria per gli oggetti NURBS. I comandi Parallelepipedo, Cilindro, Tubo, EstrudiCrv ed EstrudiSrf creano degli oggetti estrusione. Gli oggetti estrusione possono essere chiusi con una chiusura piana oppure aperti. Se necessario, questi oggetti si possono trasformare in polisuperfici per aggiungere ulteriori informazioni per l'editing.
Gli oggetti "estrusione leggera" usano meno memoria, vengono convertiti in mesh più velocemente ed occupano meno spazio rispetto alle polisuperfici tradizionali.
Nei modelli contenenti un gran numero di estrusioni rappresentate da polisuperfici tradizionali, le prestazioni possono risultare lente a causa di una richiesta di risorse relativamente alta. Se gli stessi oggetti vengono generati all'interno di Rhino come oggetti "estrusione leggera", tali modelli presenteranno una maggiore velocità di risposta e sarà disponibile una maggior quantità di memoria.
Il comando UsaEstrusioni controlla l'uso degli oggetti "estrusione leggera". Per far sì che i comandi che normalmente creano delle estrusioni creino delle polisuperfici tradizionali, selezionare l'opzione Polisuperficie.
Determina se gli oggetti estrusione o le polisuperfici vengono usati durante l'estrusione di oggetti con lati retti.
Il comando UsaEstrusioni controlla l'uso degli oggetti estrusione.
Converte gli oggetti estrusione in superfici e polisuperfici.
Seleziona gli oggetti estrusione.
Il comando SelEstrusione non seleziona gli oggetti polisuperficie o superficie. Si usi questo comando per vedere quali oggetti sono oggetti estrusione.
Scompone un oggetto nelle sue varie componenti.
L'esplosione di un oggetto estrusione dà come risultato una polisuperficie esplosa.
Crea una mesh a partire da superfici o polisuperfici NURBS.
Le pareti degli oggetti estrusione nella conversione in mesh vengono sempre suddivise in quadrangoli lungo l'estrusione. Per le chiusure in genere si usano i triangoli.
Salva il modello corrente con un nome diverso, chiude il modello corrente ed apre il nuovo modello.
Quando si salva come file di Rhino 4 o precedenti, gli oggetti estrusione del modello vengono convertiti in polisuperfici.
Converte gli oggetti estrusione in superfici e polisuperfici.
Guida curve planari chiuse lungo una linea retta.
Guida curve planari chiuse lungo una curva di percorso.
Guida curve planari chiuse lungo una linea retta che si rastrema secondo l'angolo specificato.
Guida curve planari chiuse, eseguendo una rastrematura verso un punto.
Guida i bordi di una superficie lungo una linea retta per creare un solido.
Guida i bordi di una superficie lungo una curva di percorso per creare un solido.
Guida i bordi di una superficie lungo una linea retta che si rastrema secondo l'angolo specificato per creare un solido.
Guida i bordi di una superficie, eseguendo una rastrematura verso un punto, per creare un solido.
Disegna un parallelepipedo solido.
Disegna un cilindro.
Crea una superficie, polisuperficie o un oggetto estrusione dal profilo circolare attorno ad una curva.
Esegue l'offset di una polilinea ed estrude e chiude le estremità per creare un solido.
Estrude delle curve planari chiuse, in modo normale al piano su cui esse giacciono, verso una superficie limite, la quale viene troncata ed unita agli oggetti estrusi.
Estrude una curva su una superficie in direzione normale alla superficie.
Crea una superficie, polisuperficie o un oggetto estrusione dal profilo circolare attorno ad una curva.
Estrude una curva in due direzioni su una superficie limite.
Esegue l'offset di una curva e crea una superficie rigata tra le curve.
Esegue l'offset di una polilinea ed estrude e chiude le estremità per creare un solido.
Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019