| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Modifica Punti di controllo > Inserisci punto di controllo |
Il comando InserisciPtControllo inserisce dei punti di controllo in una curva oppure una fila di punti di controllo su una superficie.
| Opzioni da linea di comando | |
|---|---|
|
Direzione |
Specificare la direzione u, v o entrambe le direzioni. |
|
Commuta |
Per passare dalla direzione u a v e viceversa. |
|
Estendi |
Estende la superficie di un valore pari alla metà della distanza dalla fine della superficie ai successivi punti di controllo. |
|
Punto medio |
Colloca il punto di controllo a metà strada tra due di punti di controllo. |
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Modifica Punti di controllo > Rimuovi punto di controllo |
Il comando RimuoviPtControllo rimuove i punti di controllo da una curva oppure una fila di punti di controllo da una superficie.
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Modifica Punti di controllo > Inserisci punto di modifica |
Il comando InserisciPuntoModifica inserisce dei punti di modifica in una curva.
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Modifica Punti di controllo > Inserisci punto di discontinuità |
Il comando InserisciDiscontinuita inserisce dei punti di discontinuità in una curva o in una superficie.
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Modifica Punti di controllo > Inserisci nodo |
Il comando InserisciNodo aggiunge dei nodi in una curva o una superficie.
| Opzioni da linea di comando | |
|---|---|
|
Automatico |
Inserisce un nodo o una linea di nodi a metà strada tra i nodi esistenti, per mantenere una struttura il più uniforme possibile. Aumenta la densità di nodi su una curva o superficie per inserire ulteriori punti di controllo mentre viene mantenuta una distribuzione omogenea dei nodi per migliori risultati nelle operazioni di trascinamento dei punti. |
|
PuntiMedi |
Colloca degli indicatori a metà distanza tra i nodi o linee di nodi esistenti, i quali possono fungere da guide per l'inserimento di nodi nel punto medio tra un nodo esistente e l'altro. |
|
Simmetria |
I nodi vengono aggiunti su entrambi i lati rispetto al centro della curva o superficie. |
|
AnnullaOperazione |
Annulla l'ultima azione. |
|
Direzione |
Specificare la direzione u, v o entrambe le direzioni. |
|
Commuta |
Per passare dalla direzione u a v e viceversa. |
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
Modifica Punti di controllo > Rimuovi nodo |
Il comando RimuoviNodo elimina un nodo da una curva o da una superficie.
Il comando RimuoviNodo può essere usato per eliminare il punto di connessione tra due curve unite. La curva risultante non potrà essere esplosa in parti separate.
| Opzioni da linea di comando | |
|---|---|
|
Direzione |
Specificare la direzione u, v o entrambe le direzioni. |
|
Commuta |
Per passare dalla direzione u a v e viceversa. |
|
AnnullaOperazione |
Annulla l'ultima azione. |
| Barra strumenti | Menu |
|---|---|
|
|
|
Il comando RimuoviMultinodo rimuove i nodi multipli (ma non quelli pienamente multipli) dalle curve e dalle superfici.
Modificare gli oggetti usando i punti di controllo.
Modificare gli oggetti usando i punti di controllo.
Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019