Sweep2

Barra strumenti Menu

Creazione di superfici
Barra laterale superfici

Superficie

Sweep 2 binari

Storia di costruzione supportata

 Suddivisione pieghe supportata

Il comando Sweep2 crea una superficie adattandola ad una serie di curve di profilo che ne definiscono la forma ed a due curve che ne definiscono i bordi.

Passi

  1. Selezionare due curve che fungano da binari.
  2. Selezionare le curve di sezione nell'ordine in cui la superficie dovrà attraversarle.
    Selezionare le curve aperte in prossimità delle estremità rivolte verso lo stesso lato. Nel caso di curve chiuse, regolare i punti di giunzione opportunamente.

Suggerimenti

Opzioni da linea di comando

ConcatenaBordi
(solo binari)

Seleziona i bordi connessi in base alla continuità della curva sul collegamento tra i segmenti.

Come selezionare per concatenamento una serie di bordi.

Punto
(solo curve di sezione)

Crea una superficie che inizia o termina in un punto. Utilizzare questa opzione solo all'inizio o alla fine di una serie di curve.

Per trascinare i punti di giunzione (solo curve di sezione chiuse)

  1. Selezionare l'indicatore del punto di giunzione e spostarlo lungo la curva chiusa.
  2. Continuare a regolare i punti di giunzione in modo che risultino allineati e che tutte le curve chiuse abbiano la stessa direzione, quindi premere Invio.

Opzioni di regolazione punto di giunzione

Inverti

Inverte la direzione della curva.

Automatico

Tenta di allineare le giunzioni e le direzioni senza intervento.

Naturale

Riporta i punti di giunzione allo stato in cui si trovavano all'inizio del comando.

Opzioni sweep a 2 binari

Opzioni delle curve di sezione

Non semplificare

Le curve di forma vengono utilizzate così come sono per lo sweep.

Ricostruisci con ___ punti di controllo

Ricostruisce le curve di forma con i punti di controllo specificati prima di eseguire lo sweep. Le curve di forma vengono ricostruite con delle curve non razionali, in modo tale da consentire l'opzione di continuità.

Rigenera entro ___

Rigenera le curve di forma entro la tolleranza specificata prima di eseguire lo sweep. Le curve di forma sono ricostruite con curve non razionali, in modo che sia possibile abilitare le opzioni di continuità.

Preserva la prima forma

Quando viene impostato il vincolo di tangenza o di curvatura, la superficie può essere spinta lontano dalle curve di profilo. Questa opzione forza la forma della superficie a combaciare con la prima curva di profilo.

Preserva l'ultima forma

Quando viene impostato il vincolo di tangenza o di curvatura, la superficie può essere spinta lontano dalle curve di profilo. Questa opzione forza la forma della superficie a combaciare con l'ultima curva di profilo.

Mantieni altezza

Elimina l'associazione esistente tra le variazioni in altezza e la scalatura della larghezza. Di default, le curve di forma vengono scalate in entrambe le dimensioni (altezza e larghezza).

On
Off

Opzioni del binario

La sezione continuità è abilitata soltanto se i binari sono bordi di superficie e le curve di sezione sono non-razionali, ovvero, quando tutti i punti di controllo pesano 1. Gli archi esatti ed i segmenti di ellisse sono curve razionali.

Le opzioni di continuità disponibili saranno quelle supportate dalla struttura delle curve.

Posizione / Tangenza / Curvatura (solo se i binari sono bordi di superficie)

Imposta la continuità per la combinazione dei bordi.

Sweep chiuso

Crea una superficie chiusa, facendo in modo che la superficie prosegua oltre l'ultima curva, sino a congiungersi con la prima curva. Questa opzione è disponibile soltanto dopo la selezione di due curve di sezione.

Sweep semplice

Crea delle superfici usando degli input precisi. Questa opzione genera delle superfici più semplici nei casi in cui le curve siano perfettamente definite. La superficie assume la struttura delle curve in ingresso.

Collocare più sezioni per eseguire uno Sweep semplice. Le sezioni vanno sistemate in corrispondenza dei punti di modifica dei due binari.

On (curva di sezione singola)
On (varie curve di sezione)
Off
Aggiungi guida per le isocurve

Aggiunge ulteriori sezioni di allineamento per controllare in che modo viene creata la superficie tra una sezione e l'altra.

Anteprima

Fare clic per visualizzare un'anteprima dell'output. Se si cambiano le impostazioni, fare clic di nuovo su Anteprima per aggiornare la visualizzazione.

Vedi anche

Sweep1

Crea una superficie facendola passare per una serie di curve di profilo ed una curva di bordo.

Loft

Fa passare una superficie per una serie di curve di profilo che ne definiscono la forma.

SrfReteCrv

Crea una superficie facendola passare per una rete di curve intersecanti.

Creare superfici

 

 

 

Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019