Apre la finestra del plug-in di Grasshopper.
Nasconde tutto tranne gli oggetti attualmente selezionati.
Mostra gli oggetti precedentemente nascosti con il comando Isola.
Blocca tutto tranne gli oggetti attualmente selezionati.
Sblocca gli oggetti precedentemente nascosti con il comando IsolaBlocca.
Seleziona tutti gli oggetti creati con il comando Immagine.
Seleziona tutte le superfici planari.
Seleziona gli oggetti in base alla chiave di attributo dell'utente.
Seleziona gli oggetti in base al valore attributo dell'utente.
Seleziona gli oggetti in base alla chiave di attributo dell'utente e al valore.
Seleziona tutte le curve planari.
Seleziona un intervallo di punti di controllo su una curva o superficie.
Chiude il controllo Analisi della direzione e disattiva l'analisi delle direzioni.
Seleziona gli oggetti racchiusi da un oggetto estrusione, superficie, polisuperficie o mesh.
Accorcia una curva sui due nuovi estremi specificati su di essa ed esegue la selezione.
Interseca qualsiasi piano con oggetti per ottenere curve o punti.
Seleziona tramite il tracciamento di una polilinea di intersezione.
Disegna una curva parabolica attraverso tre punti specificati.
Crea la curva descritta da una catena (o cavo o fune) avente gli estremi vincolati e lasciata pendere, soggetta soltanto al proprio peso.
Aggiunge guide / linee di costruzione infinite provvisorie.
Rimuove guide / linee di costruzione infinite provvisorie.
Distribuisce gli oggetti in modo uniforme tra gli oggetti finali.
Imposta il piano di costruzione attivo secondo la direzione della vista corrente per favorire la modellazione tramite una sola finestra.
Apre il controllo Analisi degli estremi e mostra gli estremi delle curve.
Chiude il controllo Analisi degli estremi e disattiva gli estremi delle curve.
Spostare o copiare oggetti tra le viste layout e dettaglio.
Comunica una serie di informazioni relative all'hardware ed al sistema operativo del computer.
Consente di spostare un'isocurva estratta con il comando EstraiIsocurve sulla superficie da cui è stata estratta.
Copia curve o bordi di superficie parallelamente agli originali.
Seleziona tutti i punti di controllo.
Rimuove singoli bordi aperti estremamente piccoli che si ripiegano su se stessi e non hanno nessun bordo corrispondente a cui poter unirsi.
Reimposta l'allineamento del widget gumball.
Copia un foro creato su una superficie planare.
Apre il controllo Analisi della direzione ed attiva l'analisi della direzione di curve, superfici e polisuperfici.
Chiude il controllo Analisi della direzione e disattiva l'analisi delle direzioni.
Modifica una superficie tangente tra i bordi di una polisuperficie.
Il comando Notifiche apre il pannello Notifica.
Crea ngon a partire da regioni di facce saldate complanari connesse.
Rimuove gruppi di ngon da una mesh.
Costruisce l'offset di una mesh in base alla mesh di rendering dell'oggetto.
Crea una superficie sviluppabile singola tra due binari.
Crea una mesh da linee di intersezione.
Visualizzare la vista con rendering in rempo reale che supporta il calcolo di riflessione e rifrazione.
Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019