Capitolo 1: Pezzo meccanico - Layout

In questo esempio, si illustra come modellare un pezzo meccanico semplice con Rhino.

Imparerete a creare un layout con cartiglio per la stampa.

Icona del comando ApriAprire il modello del tutorial

1. Dal menu File di Rhino, cliccare su Apri.
2. Selezionare la cartella Modelli dei tutorial scaricata con la Guida all'uso.
3. Cliccare su Blocco utensile.3dm e quindi sul pulsante Apri.

Immagine.

Viste layout

Si usi un layout per sistemare le linee 2D per la stampa.

Aggiungere le schede delle viste

1. Nella sezione delle Schede delle viste, cliccare sull'icona Aggiungi nuova scheda ().
2. Dal menu, cliccare su Nuovo layout.

Immagine.

3. Nella finestra Nuovo layout, impostare le opzioni nel modo seguente:

Orientamento = Orizzontale

Larghezza = 11 pollici

Altezza = 8.5 pollici

Numero di dettagli iniziale = 1

Nella sezione delle viste, apparirà la nuova scheda "Pagina 1".

Immagine.

Inserimento di un cartiglio

In questa sezione, si inserirà un cartiglio, ridimensionando la vista di dettaglio in funzione di esso.

Icona del comando LivelliImpostare i livelli

1. Nel pannello Livelli, rendere corrente il livello Cartiglio.
2. Assicurarsi di essere nello spazio layout.

Icona del comando InserisciInserire il cartiglio

1. Dal menu Modifica, cliccare su Blocchi > Inserisci istanza di blocco.
2. Dall'elenco dei nomi, selezionare Ansi_A_TB.
3. Sotto Punto di inserimento, spuntare la casella Richiedi e cliccare su OK.
4. Selezionare la vista di dettaglio.

Nota: Cliccare sul bordo della vista di dettaglio per selezionarla. Assicurarsi che la vista di dettaglio non sia attiva.

5. Dal menu Modifica, cliccare su Punti di controllo > Attiva punti di controllo (F10).

Immagine.

6. Trascinare il punto di controllo sul vertice sinistro inferiore per ridimensionare la vista di dettaglio in funzione del cartiglio.
7. Premere il tasto Esc per disattivare i punti di controllo.

Icona del comando ProprietaBloccare la vista di dettaglio

1. Selezionare la vista di dettaglio.
2. Nel menu Modifica, cliccare su Proprietà oggetto (F3).
3. Nel pannello Proprietà, nella scheda Dettaglio, sotto Scala, impostare pollici sulla pagina e pollici nel modello su 1.0.
4. Spuntare la casella Bloccato.

Ciò impedisce eventuali zoom o panoramiche, in modo che non vengano modificate le dimensioni della vista di dettaglio.

Icona del comando LivelliInserire le ampiezze di stampa

1. Nella barra di stato, cliccare con il tasto destro sul riquadro dei livelli per aprire il pannello Livelli.
2. Cliccare su Predefinito nella colonna Larghezza di stampa ed impostare i valori nel seguente modo:

Quota = 0.35

Cartiglio = 0.5

Crea2D > visibili > linee = 0.70

Nella vista layout, viene visualizzata un'anteprima di come appariranno le larghezze di stampa sulla pagina stampata.

Immagine.