Per configurare le opzioni dello Zoo, eseguite l'amministratore dello Zoo (ZooAdmin.exe) e quindi cliccate su Tools > Options.
Rhino ed i prodotti basati su Rhino aggiornano lo stato delle loro licenze, con lo Zoo, ogni 5 minuti. Se, in caso di interruzione della rete o di chiusura anomala di un prodotto, non si riesce ad aggiornare lo stato di una licenza nel limite di tempo specificato, la licenza viene considerata orfana e recuperata automaticamente in modo che altri utenti possano accedere ad essa.
Questo parametro specifica il tempo che lo Zoo deve attendere prima di recuperare le licenze orfane.
Il valore di default è di 15 minuti.
La funzione di estrazione delle licenze consente che le licenze vengano estratte, in modo semipermanente, affinché gli utenti laptop si possano disconnettere dalla rete. Le licenze possono quindi venire nuovamente archiviate non appena il laptop si ricollega alla rete.
Se una licenza viene estratta, non può essere usata da un altro sistema fino a quando non viene archiviata di nuovo.
Per estrarre una licenza, lanciate Rhino e fate clic su Strumenti > Opzioni > Licenze.
Attiva o disattiva l'estrazione delle licenze.
Di default, l'estrazione delle licenze è disattivata (la casella non è spuntata).
Quando una licenza è estratta, lo è per un periodo di tempo illimitato, a meno che non sia attivata l'opzione di estrazione licenze limitata. Il vantaggio dell'estrazione licenze limitata è che le licenze estratte vengono archiviate automaticamente una volta trascorso il tempo specificato.
Di default, l'estrazione delle licenze limitata è disattivata (la casella non è spuntata).
Questo parametro specifica il tempo che lo Zoo deve attendere prima di archiviare automaticamente le licenze estratte.
Il valore di default è di 30 giorni.
Lo Zoo è in grado di registrare le attività di gestione delle licenze per tenere traccia dell'uso dei prodotti. I dati registrati si possono quindi usare per generare delle statistiche per la contabilità o fatturazione.
Lo Zoo registra le attività delle licenze in file di testo CSV con i valori separati da virgole. Questi file si possono aprire in un editor di testo qualsiasi, come il blocco note di Windows, oppure possono essere importati in programmi quali Microsoft Excel per ordinarne i dati ed analizzarli.
I file di monitoraggio dell'uso dello Zoo contengono le seguenti informazioni:
Date - La data e l'ora della transazione.
Type - Il tipo di transazione:
License loaned out - Una licenza è stata prestata.
License returned - Una licenza prestata è stata restituita.
License checked out - Una licenza è stata estratta.
License checked in - Una licenza estratta è stata archiviata.
License recovered - Una licenza orfana è stata recuperata automaticamente.
License check out expired - Una licenza estratta è stata automaticamente archiviata perché il periodo di estrazione è scaduto.
License expired - Una licenza esistente è scaduta ed è stata eliminata.
License added - Si è aggiunta una nuova licenza usando l'amministratore dello Zoo.
License deleted - Una licenza esistente è stata eliminata usando l'amministratore dello Zoo.
Administrator returned - Una licenza prestata è stata restituita usando l'amministratore dello Zoo.
Administrator checked in - Una licenza estratta è stata archiviata usando l'amministratore dello Zoo.
License status updated - Lo stato di una licenza è stato aggiornato.
Unknown - Si è verificato un evento sconosciuto.
Computer - Il sistema coinvolto nella transazione.
User - L'utente connesso al sistema durante la transazione.
Product - Il prodotto usato per la transazione.
Total - Il numero complessivo di licenze mantenute dallo Zoo per un determinato prodotto.
Used - Il numero complessivo di licenze di un determinato prodotto che sono in uso dopo la transazione.
Per visualizzare i file di monitoraggio dell'uso, dall'amministratore dello Zoo, fate clic su Tools > View Tracking.
Attiva o disattiva il monitoraggio dell'uso delle licenze.
Di default, il monitoraggio dell'uso è disattivato (la casella non è spuntata).
Consente di specificare il periodo del monitoraggio dell'uso. Vale a dire, con che frequenza si desiderano "ruotare" i file di monitoraggio dell'uso: giornalmente, settimanalmente o mensilmente.
Nota: i file di monitoraggio dell'uso sono denominati in base alla data in cui sono stati creati, secondo il formato <ANNO><MESE><GIORNO>.CSV.
L'opzione di default tiene traccia dell'uso settimanalmente.