Esporta le mesh 3D su un file xaml (Extensible Application Markup Language) per applicazioni web che usano SilverLight.
Per salvare con nome o esportare come modello di Rhino
1. | Dal menu File, cliccare su Esporta selezione o su Salva con nome. |
2. | Nella finestra di dialogo, l'elenco dei tipi di file mostra i tipi di file attualmente supportati per l'esportazione. |
3. | Nella casella dei tipi di file, selezionare il tipo di file supportato. |
4. | Nel campo Nome del file, selezionare o digitare un nome per il file. |
5. | Specificare cosa si desidera salvare. |
Salva ridotto
La rimozione delle mesh di rendering rende più piccolo il file, tuttavia, i tempi di ombreggiatura e di rendering diventano più lunghi alla successiva apertura del file.
Salva solo geometrie
Salva soltanto le geometrie. Le impostazioni di livelli, materiali, proprietà, note o unità non vengono salvate.
È simile a quanto avviene con l'esportazione degli oggetti. Viene creato un nuovo file, ma esso non diventa il modello attivo di Rhino.
Salva texture
Incorpora nel modello le texture esterne usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal.
6. | Se si può configurare l'esportazione, cliccare su | per specificare le opzioni di esportazione.
7. | Se il tipo di file crea solo degli oggetti mesh, nella finestra di dialogo Oggetti mesh poligonali, specificare le impostazioni mesh. |
Opzioni di esportazione XAML
Usa mesh di rendering
Usa la mesh di rendering se esistente nel modello.
Aggiungi barre di scorrimento per la rotazione
Aggiunge delle barre di scorrimento per ruotare il modello.
Usa origine per centro di rotazione
Ruota il modello attorno al punto 0,0,0.
Aggiungi animazione di rotazione
Asse X / Asse Y / Asse Z
Ruota il modello attorno agli assi x, y o z.
Usare sempre questi settaggi. Non visualizzare più questa finestra.
Salva le impostazioni correnti e disattiva la visualizzazione della finestra di dialogo.
Per riattivare il messaggio
Cliccare sul pulsante Salva, Esporta, Apri, Importa o Inserisci.
della rispettiva finestra di dialogo:Vedi anche
Wikipedia: Extensible Application Markup Language.
Rhino for Mac © 2010-2015 Robert McNeel & Associates. 28-set-2015