Esportazione Parasolid (.x_t)

Parasolid è un kernel di modellazione geometrica.

Per salvare con nome o esportare come modello di Rhino

1. Dal menu File, cliccare su Esporta selezione o su Salva con nome.
2. Nella finestra di dialogo, l'elenco dei tipi di file mostra i tipi di file attualmente supportati per l'esportazione.
3. Nella casella dei tipi di file, selezionare il tipo di file supportato.
4. Nel campo Nome del file, selezionare o digitare un nome per il file.
5. Specificare cosa si desidera salvare.

Salva ridotto

La rimozione delle mesh di rendering rende più piccolo il file, tuttavia, i tempi di ombreggiatura e di rendering diventano più lunghi alla successiva apertura del file.

Salva solo geometrie

Salva soltanto le geometrie. Le impostazioni di livelli, materiali, proprietà, note o unità non vengono salvate.

È simile a quanto avviene con l'esportazione degli oggetti. Viene creato un nuovo file, ma esso non diventa il modello attivo di Rhino.

Salva texture

Incorpora nel modello le texture esterne usate dai materiali, dagli ambienti e dalle decal.

6. Se si può configurare l'esportazione, cliccare su Opzioni per specificare le opzioni di esportazione.
7. Se il tipo di file crea solo degli oggetti mesh, nella finestra di dialogo Oggetti mesh poligonali, specificare le impostazioni mesh.

Opzioni di esportazione X_T

Predefinito

Edgecam

Mastercam

Solid Edge

SOLIDWORKS

Usare sempre questi settaggi. Non visualizzare più questa finestra.

Salva le impostazioni correnti e disattiva la visualizzazione della finestra di dialogo.

Per riattivare il messaggio

Cliccare sul pulsante Opzioni della rispettiva finestra di dialogo: Salva, Esporta, Apri, Importa o Inserisci.

Nota

I file Parasolid sono sempre in metri. Se le unità di Rhino fanno riferimento ad unità diverse dai metri, le geometrie esportate verranno ridimensionate del relativo fattore.
In genere, gli oggetti del modello devono essere dei solidi uniti senza nessun bordo aperto. Usare il comando Proprieta per assicurarsi che i modelli siano costituiti da solidi chiusi ed il comando MostraBordi per accertarsi che non vi siano bordi aperti.
I piani semplici vengono supportati come primitive Parasolid. Un piano semplice è definibile in Rhino con quattro punti di controllo disposti ai vertici di un rettangolo. I piani sono primitive importanti. Molti modellatori feature-oriented (SolidWorks in particolare) permettono l'esecuzione degli sketch soltanto su superfici piane definite dalla primitiva piano.

Vedi anche

Wikipedia: Parasolid.

Rhino for Mac © 2010-2015 Robert McNeel & Associates. 28-set-2015