Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Analizza Superfici > Zebra |
Il comando Zebra valuta visivamente la smussatura e la continuità di una superficie usando una mappa a strisce.
Il comando Zebra fa parte di una serie di comandi di analisi visiva di superfici. Questi comandi usano la stima di una superficie NURBS e le tecniche di rendering per visualizzare quanto smussata è una superficie, tramite mappe di riflessione e falsi colori che aiutano ad illustrare la curvatura e le eventuali discontinuità di una superficie.
Se le strisce presentano delle discontinuità o dei salti nell'attraversamento del punto di raccordo tra superfici, queste ultime, pur risultando congiunte, sono ivi caratterizzate da una discontinuità. Questo tipo di continuità tra le superfici congiunte viene definito G0 (solo posizione).
Se le strisce tra le due superfici sono allineate ma cambiano repentinamente direzione nel punto di connessione, significa che i valori di posizione e tangenza delle due superfici corrispondono. In questo caso si parla di continuità G1 (posizione + tangenza) tra le superfici congiunte. Le superfici connesse mediante il comando RaccordaSrf presentano questo comportamento.
Qualora le strisce siano allineate e continue alla connessione tra due superfici, significa che i valori della tangenza, della posizione e della curvatura delle due superfici corrispondono. In questo caso, si parla di continuità G2 (posizione + tangenza + curvatura) tra le superfici. Le superfici connesse mediante i comandi RaccordoBlendSrf, CombinaSrf o SrfReteCrv presentano questo comportamento. Le opzioni del comando SrfReteCrv consentono tutte queste connessioni quando i bordi delle superfici fanno parte della rete di curve.
Quando si usa il comando Zebra e gli oggetti selezionati non presentano una mesh di analisi di superfici, viene creata una mesh invisibile, basata sulle impostazioni della finestra di dialogo Opzioni mesh poligonali.
Opzioni mesh poligonali
Questo slider controlla in modo approssimativo la densità ed il numero di poligoni mesh. Impostare lo slider e cliccare su
La mesh viene visualizzata in anteprima nelle viste, mentre la finestra di dialogo rimane disponibile sullo schermo per ulteriori regolazioni.
Apre la finestra di dialogo Opzioni dettagliate mesh poligonali.
Le mesh di analisi di superfici vengono salvate nei file di Rhino. Queste mesh possono essere di grandi dimensioni. Il comando RidisegnaOmbreggiatura e l'opzione Salva solo geometrie dei comandi Salva e SalvaConNome rimuovono tutte le mesh di analisi di superfici esistenti.
Per analizzare in modo appropriato una superficie NURBS a forma libera, i comandi di analisi in genere richiedono delle mesh dettagliate.
Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
|
Il comando ZebraOff disattiva l'analisi zebra e chiude la finestra di dialogo corrispondente.
Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019