Barra strumenti | Menu |
---|---|
|
Superficie Fillet/Blend/Smusso variabili > Superfici di smusso a raggio variabile |
Storia di costruzione supportata
Il comando SmussaSrfVariabile crea una superficie di smusso, con valori di distanza variabili, tra i bordi di superfici intersecanti, tronca le facce delle superfici originali ed unisce tra di loro le superfici risultanti.
Piano infinito: digitare PI per le opzioni di PianoInfinito.
Le opzioni Raggio e Distanza appaiono nella linea di comando quando si trascina il grip di un handle.
Opzioni Raggio/Distanza | |
---|---|
DaCurva |
Selezionare una curva. Verrà usato il raggio della curva nel punto selezionato. |
DaDuePunti |
Specificare due punti per mostrare il valore del raggio. |
Opzioni handle | |
AggiungiHandle |
Aggiunge un handle lungo i bordi. |
CopiaHandle |
Aggiunge un handle usando la distanza dall'handle selezionato. |
RimuoviHandle |
Visibile solo se si è aggiunto almeno un handle. |
ImpostaTutto |
Imposta la distanza o il raggio per tutti gli handle. |
CollegaHandle |
La modifica di un handle aggiorna tutti gli altri handle. |
Opzioni TipoBinario | |
---|---|
DistDaBordo |
La distanza dalle curve di bordo determina l'intersezione. |
RollingBall |
L'intersezione è determinata dal raggio di una sfera che scorre lungo il bordo (rolling ball). |
DistTraBinari |
L'intersezione è determinata dalla distanza tra i binari dei bordi. |
TroncaEdUnisci |
Tronca ed unisce la superficie risultante alle superfici in input. StoriaDiCostruzione funziona solo se TroncaEdUnisci=No. |
Anteprima |
Mostra un'anteprima dinamica. Le opzioni sono modificabili e l'anteprima si aggiornerà di conseguenza. |
Creare raccordi fillet, raccordi blend o smussi tra curve e superfici
Wiki di Rhino: Raccordi fillet avanzati
Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019