OggettoTesto

Barra strumenti Menu

Principale
Principale1

Solido

Testo

Il comando OggettoTesto disegna oggetti testuali curve, superfici o polisuperfici usando caratteri TrueType.

Passi

  1. Specificare le opzioni.
  2. Specificare un punto.

Opzioni dell'oggetto testo

Altezza ___ <unità>

Imposta l'altezza del testo nelle unità del modello.

Carattere

L'aspetto del testo.

Suggerimento: fare clic per aprire l'elenco e inserire l0iniziale di un carattere per trovarlo rapidamente.

Allineamento del testo
Allinea testo a sinistra

Imposta l'allineamento orizzontale del testo a sinistra.

Allinea testo al centro

Imposta l'allineamento orizzontale del testo al centro.

Allinea testo a destra

Imposta l'allineamento orizzontale del testo a destra.

Allinea testo in alto

Imposta l'allineamento verticale del testo in alto.

Allinea testo al centro

Imposta l'allineamento verticale del testo al centro.

Allinea testo in basso

Imposta l'allineamento verticale del testo in basso.

B

Imposta lo stile del carattere su grassetto.

I

Imposta lo stile del carattere su corsivo.

Commuta parentesi impilamento

Il pulsante Commuta parentesi impilamento è una scorciatoia per aggiungere o rimuovere [[...]] il testo selezionato nella casella di modifica. Le parentesi di impilamento fanno sì che il testo da esse racchiuso venga impilato, per cui [[1/2]], per esempio, verrà visualizzato come frazione impilata.

Grado.

Inserisce un simbolo di grado (°) nel testo.

Raggio

Inserisce un simbolo di raggio (R) nel testo.

Diametro

Inserisce un simbolo di diametro (Ø) nel testo.

Più/Meno

Inserisce un simbolo più/meno (±) nel testo.

Rotazione

Imposta l'angolo di rotazione del testo.

Casella di modifica

Output

Specifica il tipo di oggetto in output.

Curve

Crea il testo usando delle curve di contorno.

Superfici

Crea il testo usando delle superfici piane.

Solidi

Crea il testo usando dei solidi.

Spessore

Specifica lo spessore di un solido.

Raggruppa output

Raggruppa gli oggetti testo risultanti.

Consenti caratteri a tratto singolo

Questa opzione è utile solo per i caratteri a tratto singolo per l'incisoria, noti in Rhino. Mantenere sempre deselezionata questa opzione a meno che il carattere a tratto singolo non abbia un aspetto anomalo come di seguito.

 

Esistono tre tipi di caratteri per l'incisoria, a tratto singolo, a doppio tratto e sottile doppio.


Caratteri a tratto singolo
Caratteri a doppio tratto
Caratteri sottili doppi

Rhino mantiene un elenco di caratteri a tratto singolo e a doppio tratto. Se viene utilizzato uno dell'elenco, Rhino prova le seguenti operazioni:

I caratteri sottili doppi sono caratteri standard con uno spessore costante. L'opzione Consenti caratteri a tratto singolo può rimuovere linee necessarie.

Minuscolo come maiuscoletto

Mostra le lettere in minuscolo in formato maiuscoletto. Impostare le dimensioni relative del testo su una percentuale del testo normale.

Aggiungi spaziatura

Aggiunge una spaziatura tra le lettere.

Usare il centro del testo per posizionare

Quando viene posizionato il testo, il cursore appare al centro di esso.

Vedi anche

Usare testo e quote per le annotazioni

 

 

 

Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019