SmussaSrf

Barra strumenti Menu

Strumenti superfici

Superficie

Smusso superfici

Storia di costruzione supportata

Il comando SmussaSrf crea una superficie rigata di smusso tra i bordi di due superfici in input.

Passi

  1. Selezionare la prima superficie.
    Fare clic sul lato della superficie da mantenere dopo lo smusso.
  2. Selezionare la seconda superficie.
  3. Fare clic sul lato della superficie da mantenere dopo lo smusso.
  4. Piano infinito: digitare PI per le opzioni di PianoInfinito.

Avviso

Questo comando opera sulla logica di una sfera di raggio specificato che scorre lungo i bordi delle superfici. Se un angolo è più stretto del raggio della "sfera", in quella posizione la sfera non riesce a passare, ed il comando può non riuscire.

Nota

Opzioni da linea di comando

Distanze

La distanza dall'intersezione delle superfici al bordo dello smusso.

Estendi

Estende la superficie di smusso il più possibile lungo la superficie.

Tronca

StoriaDiCostruzione funziona solo se Tronca=No.

Tronca le superfici originali sulle intersezioni con la superficie risultante.

No

Non tronca.

Suddividi

Suddivide le superfici originali sui bordi della superficie risultante.

RaccordaSrf

Barra strumenti Menu

Principale
Principale2
Strumenti superfici

Superficie

Raccordo fillet superfici

Storia di costruzione supportata

Il comando RaccordaSrf crea una superficie di raccordo a raggio costante tra due superfici.

Passi

  1. Selezionare la prima superficie.
  2. Piano infinito: digitare PI per le opzioni di PianoInfinito.

  3. Fare clic sul lato della superficie da mantenere dopo il raccordo.
    Verranno selezionate le superfici componenti e disunite dalle polisuperfici a cui appartengono.
  4. Verranno selezionate le superfici componenti e disunite dalle polisuperfici a cui appartengono.
  5. Selezionare la seconda superficie.
  6. Fare clic sul lato della superficie da mantenere dopo il raccordo.

Avviso

Questo comando opera sulla logica di una sfera di raggio specificato che scorre lungo i bordi delle superfici. Se un angolo è più stretto del raggio della "sfera", in quella posizione la sfera non riesce a passare, ed il comando può non riuscire.

Suggerimenti

Opzioni da linea di comando

Raggio

Specificare il raggio del raccordo fillet.

Estendi

Quando una delle superfici in input è più lunga dell'altra, la superficie di raccordo fillet viene estesa lungo i bordi di entrambi le superfici in input.

Tronca

StoriaDiCostruzione funziona solo se Tronca=No.

Tronca le superfici originali sulle intersezioni con la superficie risultante.

No

Non tronca.

Suddividi

Suddivide le superfici originali sui bordi della superficie risultante.

Vedi anche

Creare raccordi fillet, raccordi blend o smussi tra curve e superfici

Wiki di Rhino: Raccordi fillet avanzati

 

 

 

Rhino 6 for Mac © 2010-2019 Robert McNeel & Associates. 06-giu-2019